Tu sei qui: NecrologiRavello: dolore per la morte prematura di Antonio Ansanelli, autentico testimone di fede
Inserito da (redazionelda), martedì 5 novembre 2019 12:30:24
Stamani Ravello si è svegliata con i freddi ritocchi della campana della Chiesa madre ad annunciare una nuova dipartita. Dalle 8, in una piazza Vescovado grigia e desolata, fino alla scorsa settimana ancora attuta da frotte di turisti, si è sparsa la voce della morte di Antonio Ansanelli. Un'altra prematura dipartita, a causa di quel male terribile che ha strappato alla vita anche Antonio a soli 54 anni compiuti il 12 ottobre scorso.
E' spirato intorno alle 6 e 30 all'Ospedale di Ponte San Pietro di Bergamo dov'era stato trasferito nell'ultimo tempo a causa del peggiorare delle sue condizioni. Lascia la moglie Luisa con i figli Andrea, Daniele, Luca e Ada.
La notizia ha coperto tutto il paese di un velo di tristezza (come se non se ne respirasse già abbastanza da domenica). Malgrado vivesse stabilmente a Portici da anni, oramai, Antonio, come gli altri fratelli Maria Rosaria, Enrica, Vincenzo, Pia, Valeria, Cecilia e Lucia, ha sempre mantenuto vivo il suo legame con Ravello, dov'è rimasto fino al termine degli studi. Laureato in Agraria, lavorava per la Regione Campania in sede centrale, ha dedicato buona parte della sua vita al servizio di Dio e della Chiesa. Tre anni fa è stato consacrato Diacono nel Duomo di Napoli dal cardinale Crescenzio Sepe.
«Con Antonio Ansanelli, spentosi all'alba di questa mattina presso all'Ospedale di Ponte San Pietro, scompare una parte di quella Ravello dell'infanzia e dell'adolescenza che ci ha visto compagni di giochi e di liceo in quel di Amalfi - scrive il professor Roberto Palumbo sul suo profilo facebook -. Grazie per la testimonianza di Fede che hai dato come sposo e padre e soprattutto come Diacono della Chiesa di Napoli che hai servito con amore e passione. Grazie ancora per l'amore alla vita che hai continuato a dimostrare anche quando, da persona intelligente, avevi compreso che stava per concludersi. Ti accolgano gli angeli, i santi Martiri Pantaleone, Gennaro e Ciro che hai con devozione venerato. Ti portino davanti al Signore, sotto lo sguardo materno della Beata Vergine Maria. Prega per la Chiesa, per la quale hai anche sofferto, da quella Gerusalemme celeste dove ora contempli il Signore della vita che ha vinto la morte. Riposa in pace, mio caro amico».
Da Portici Don Angelo Ragosta ricorda così Antonio:
«Il suo animo è saldo; †
tu gli assicurerai la pace, *
pace perché in te ha fiducia.
Confidate nel Signore sempre, *
perché il Signore è una roccia eterna;
il sentiero del giusto è diritto, *
il cammino del giusto tu rendi piano.
Cantico Isaia 26.
Questo cantico stamattina mi parlava di te.
Buona risurrezione amico mio,
Antonio Ansanelli».
La salma giungerà da Bergamo domani pomeriggio (mercoledì 6) nella chiesa dell'immacolata dei ferrovieri di Portici.
Il funerale venerdì 8 novembre alle 10 nella chiesa della Madonna della Salute.
Intanto anche la redazione del Vescovado si unisce al dolore della famiglia Ansanelli esprimendo i sentimenti del più accorato cordoglio.
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107996106
La comunità di Ravello si stringe attorno alla famiglia Cioffi per la scomparsa della cara Rosa Maria Cioffi, vedova Carotenuto, venuta a mancare a Castellammare di Stabia. A darne il triste annuncio le figlie Filomena, Delia e Sara, i generi Antonio, Lello e Ferdinando, i nipoti Agostino, Daniele, Giuseppe,...
Dolore a Positano per la scomparsa di Nicodemo Rispoli, venuto a mancare all'età di 67 anni presso l'Ospedale Cardarelli di Napoli. La notizia della sua morte ha suscitato commozione e dolore tra tutti coloro che lo conoscevano e lo stimavano. A darne il triste annuncio sono la moglie, i figli, la sorella...
La comunità di Cetara si prepara a dare l’ultimo saluto a Salvatore Caso, il 75enne pescatore deceduto tragicamente all’alba di sabato 29 giugno in un incidente stradale verificatosi lungo la Strada Statale Amalfitana, nei pressi della località Collata, al confine con Erchie. Profondo è stato lo sconcerto...
Le comunità di Atrani e Ravello sono in lutto per la scomparsa della signora Teresa Esposito, madre di Don Aldo Savo, parroco delle chiese di San Michele Arcangelo a Torello e San Pietro alla Costa, nella Città della Musica. Il sindaco Paolo Vuilleumier, a nome dell'amministrazione comunale e dell'intera...
La comunità di Maiori piange la scomparsa prematura di Patrizia Gentile, venuta a mancare all'età di 54 anni dopo una lunga e dolorosa battaglia contro la malattia. Una donna solare, sempre pronta a mettersi al servizio degli altri, protagonista attiva del tessuto sociale del paese, in particolare nell'ambito...