Tu sei qui: NecrologiRavello: addio alla signora Ida Pagano, storica edicolante della piazza. Fu confidente della Regina Elena di Savoia
Inserito da (redazionelda), sabato 12 marzo 2016 06:57:38
Ravello dice addio alla signora Ida Pagano, tra le persone più rappresentative della Città della Musica. Si è spenta serenamente alle 3 e 34 di oggi in seguito alle complicazioni del suo stato di salute già precario. Aveva 88 anni. Con la signora Ida se ne va un pezzo di storia di Ravello. Moglie dell'indimenticato professore Mario Palumbo, storico maestro elementare e presidente del Comitati per i festeggiamenti patronali e dell'Addolorata di Torello, è stata, per oltre sessant'anni, il biglietto da visita di Ravello nella postazione privilegiata dell'edicola di piazza Vescovado.
La rivendita di giornali e riviste gestita dalla famiglia Pagano-Palumbo si può definire un pezzo di storia del commercio moderno della Città della musica, tappa obbligata per la stragrande maggioranza di visitatori che per mezzo secolo hanno soggiornato a Ravello.
Avamposto culturale, imprescindibile punto di riferimento consolidatosi nel tempo, oltre che un banale luogo fisico di incontro e di scambio, la zona antistante l'edicola è entrata di diritto nella leggenda grazie alla presenza costante di quegli anziani personaggi che, seduti ai poggi, venivano immortalarti dai flash di turisti esterrefatti.
Personaggi propri di tutti i piccoli paesi, proprio come la signora Ida, anima e simbolo della rivendita che, con il padre Giuseppe, già nel 1944 forniva alla Casa Reale i maggiori quotidiani nazionali, in un'era in cui i giornali erano merce rara da queste parti e destinati a pochi eletti. Proprio nel periodo cruciale per la storia d'Italia, in cui i Savoia soggiornarono a Ravello, dal febbraio al giugno del '44, lei, poco più che adolescente, venne preferita dalla Regina Elena come persona di fiducia e di compagnia.
Donna d'altri tempi la signora Ida, penetrante, decisa, schietta, cordiale, passionale, amorevole. Contagiosi la sua dialettica e il suo sorriso. Ha speso la sua vita per la famiglia e il lavoro. Impiegata di Poste Italiane, a Tramonti l'esperienza più intensa.
Avremo modo di approfondire la figura della signora Ida che, lucidissima fino alla fine, se n'è andata, in punta di piedi, in quest'anonima giornata di marzo, raggiungendo il suo sposo nel mondo dei giusti.
I funerali si svolgeranno domani, domenica 13 marzo, alle 10,30, nel Duomo di Ravello.
Il Vescovado e la Locali d'Autore partecipano al dolore dei familiari, rivolgendo loro i sentimenti del più accorato cordoglio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101871101
Si è spento all'età di 92 anni il dottor Gaetano Rizzo, stimato farmacista, figura di riferimento per intere generazioni. A darne il triste annuncio la moglie, i figli e i parenti tutti, profondamente addolorati per la perdita di un uomo che ha dedicato la sua vita alla famiglia, al lavoro e al prossimo....
Minori si stringe nel dolore per la scomparsa di Luigi Baravoglia, venuto a mancare all'affetto dei suoi cari all'età di 84 anni. Nato a Roma, aveva scelto il paesino della Costiera Amalfitana come luogo di residenza, diventando una presenza familiare e stimata all'interno della comunità. A piangerne...
Amalfi piange la scomparsa di Luisa Barbaro, venuta a mancare serenamente all'età di 75 anni. Luisa era una persona molto conosciuta e stimata, il cui ricordo resterà vivo nei cuori di amici e familiari. A darne il triste annuncio sono la sorella Rachele, il fratello Bonaventura, i cognati, i nipoti...
Praiano piange la scomparsa di Vincenza Rispoli, venuta a mancare all'età di 99 anni circondata dall'affetto dei suoi cari. Donna di grande forza e affetto, era un punto di riferimento per la sua famiglia e per quanti l'hanno conosciuta nel corso della sua lunga vita. A darne il triste annuncio sono...
Ravello piange la scomparsa di Antonietta Cavaliere, venuta a mancare all'età di 81 anni. Stimata e benvoluta da tutta la comunità, lascia nel dolore il marito Raimondo Mansi, i figli Augusto, Annamaria e Sonia, i cari nipoti Raimondo e Federica, l'amata nipotina Nadine, i fratelli, le sorelle, i cognati,...