Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: NecrologiRavello: addio ad Antonio Amato, erede della tradizione medievale dei "magistri fabricatores"

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Necrologi

Ravello: addio ad Antonio Amato, erede della tradizione medievale dei "magistri fabricatores"

Come molti Ravellesi della sua generazione che hanno costruito l'ossatura della Ravello contemporanea, mastro Antonio non ha fatto mancare il suo impegno civile

Inserito da (redazionelda), venerdì 18 dicembre 2020 20:06:30

Mormile Sarno Servizi Funebri Costiera Amalfitana +39 338 7421149 per contatti e Whatsapp, Funerali, Trasporto salma, Servizi connessi al dopo di noi

È una sera triste questa per Ravello che apprende della morte di Antonio Amato. La città dice addio a uno degli ultimi esponenti della tradizione edilizia ravellese, da tempo costretto in casa a causa del graduale peggioramento delle sue condizioni di salute. Avrebbe compiuto 88 anni il prossimo 2 gennaio. Al suo capezzale, da giorni si sono ritrovati tutti i suoi figli: Nicoletta, Ingrid e Carlo rientrati dalla Germania, con Francesca, Attila e la moglie Pina che non gli hanno fatto mai mancare presenza e assistenza.

Stasera Ravello perde una pietra preziosa. Figlio d'arte (suo padre Francesco, mastro Ciccio, è stato geniale lavoratore della pietra), erede della tradizione medievale dei "magistri fabricatores" ravellesi, ha proseguito con stile e passione, il lascito paterno.

Dei nove figli di mastro Ciccio, Antonio è stato l'unico a proseguire le orme di suo padre, lavorando anche al restauro di importanti palazzi patrizi di Ravello. Sin da bambino, affascinato e attratto da quella vena artistica, Antonio seguiva suo padre nell'attività scultorea tanto da essere messo subito alla prova. «Mi incaricò di scolpire sulla pietra i contorni delle figure che doveva realizzare e che aveva riprodotto su carta, fittamente forati per lo spolvero» così scriveva ne "Il fuoco e la luce" di Guido Fulchignoni, volume edito nel 1992.

Come molti Ravellesi della sua generazione che hanno costruito l'ossatura della Ravello contemporanea, mastro Antonio non ha fatto mancare il suo impegno civile. Già assessore al Comune di Ravello durante il mandato del sindaco Salvatore Sorrentino, fino al 1985, ha garantito il suo apporto critico e costruttivo nel corso dei vari avvicendamenti a Palazzo Tolla. Né mancava la sua fattiva partecipazione alle tradizioni cittadine: dalla Sagra dell'Uva alla Via Crucis in Costume, dai Battenti alla realizzazione del palco sull'infinito del Festival di Ravello.

Rimarranno perenne ricordo della sua arte e dell'amore per la sua città le due sculture rappresentanti i simboli evangelici del leone e il bue ricollocati sulla fontana moresca dell'omonima piazza, l'antica platea pubblica, i cui originali furono barbaramente trafugati da una mano rimasta ancora anonima.

Nel 2014 ricevette l'apprezzamento di Vittorio Sgarbi durante l'esecuzione di un portale tufaceo presso la propria abitazione di Via Trinità (nella foto). Il noto critico d'arte, diretto a Villa Cimbrone, non impiegò molto a comprendere la perizia e l'abilità dell'ottantenne artigiano.

Non a caso erano ferme le sue posizioni sulla salvaguardia dell'immenso patrimonio storico-monumentale della Città. Insomma, un Ravellese autentico, figlio di un paese che sta clamorosamente sotterrando la propria coscienza storica. E per noi questa è l'occasione per ricordare quelle storie di impegno che hanno caratterizzato la crescita cittadina.

Oggi mastro Antonio ci ha lasciato. Che la terra gli sia lieve.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100863101

Necrologi

Lutto a Positano, è scomparso Nicodemo Rispoli: aveva 67 anni

Dolore a Positano per la scomparsa di Nicodemo Rispoli, venuto a mancare all'età di 67 anni presso l'Ospedale Cardarelli di Napoli. La notizia della sua morte ha suscitato commozione e dolore tra tutti coloro che lo conoscevano e lo stimavano. A darne il triste annuncio sono la moglie, i figli, la sorella...

Cetara dà l’ultimo saluto a Salvatore Caso, il pescatore travolto in bici sulla Statale

La comunità di Cetara si prepara a dare l’ultimo saluto a Salvatore Caso, il 75enne pescatore deceduto tragicamente all’alba di sabato 29 giugno in un incidente stradale verificatosi lungo la Strada Statale Amalfitana, nei pressi della località Collata, al confine con Erchie. Profondo è stato lo sconcerto...

Atrani piange la scomparsa di Teresa Esposito, Ravello si stringe a Don Aldo Savo

Le comunità di Atrani e Ravello sono in lutto per la scomparsa della signora Teresa Esposito, madre di Don Aldo Savo, parroco delle chiese di San Michele Arcangelo a Torello e San Pietro alla Costa, nella Città della Musica. Il sindaco Paolo Vuilleumier, a nome dell'amministrazione comunale e dell'intera...

Maiori piange la scomparsa prematura di Patrizia Gentile, sempre sorridente e impegnata nel sociale

La comunità di Maiori piange la scomparsa prematura di Patrizia Gentile, venuta a mancare all'età di 54 anni dopo una lunga e dolorosa battaglia contro la malattia. Una donna solare, sempre pronta a mettersi al servizio degli altri, protagonista attiva del tessuto sociale del paese, in particolare nell'ambito...

Ravello piange la scomparsa di Anna Cappotto, vedova Di Palma

«Io sono il buon pastore, conosco le mie pecore e le mie pecore conoscono me». Con queste parole tratte dal Vangelo, la famiglia Di Palma annuncia il ritorno alla Casa del Padre Celeste di Anna Cappotto, vedova Di Palma, ricongiuntasi all'amato sposo Pantaleone. A darne il doloroso annuncio sono i figli...