Tu sei qui: NecrologiMorte prof. Cerenza: il cordoglio del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, di cui fu fondatore
Inserito da (Redazione LdA), sabato 4 giugno 2022 13:47:28
All'età di 92 anni, ieri ci ha lasciato il professor Andrea Cerenza, per anni insegnante presso l'Istituto Tecnico Commerciale di Amalfi e fondatore del Centro di Cultura e Storia Amalfitana.
Il Presidente Giuseppe Cobalto, il Consiglio di Amministrazione e i Soci del Centro, «costernati, partecipano al dolore dei familiari per la morte del prof Andrea Cerenza, presidente Emerito, Fondatore e, per i primi cinque lustri, anima e promotore strenuo dell'Associazione. Nel rilevarne l'altissimo impegno culturale e morale, il Centro ricorda le sue peculiari doti di gentiluomo dal garbo antico, storico e docente attento e generoso, studioso rigoroso che instancabilmente illustrò con dottrina a colleghi, cultori e giovani allievi, la straordinaria vicenda storica del Ducato di Amalfi nel Mediterraneo altomedievale. A lui il merito e la perenne gratitudine per aver avviato e consolidato in Amalfi il primo fecondo laboratorio internazionale di ricerca e studi storici medievale e, mediante esso, la più fiorente ed esaltante stagione editoriale di fonti documentarie e saggistica di storia, arte e cultura identitaria amalfitana. Dio lo abbia in gloria».
Al cordoglio del Centro culturale, si unisce quello dell'associazione Pro Loco di Scala: «Sentiamo il dovere di esprimere la nostra gratitudine per le ricerche e lo studio per la nostra Città. Ricordiamo, tra gli altri scritti riguardanti il patrimonio storico-artistico di Scala, una interessantissima biografia dello storico erudito Gaetano Mansi, dal quale prende nome il famoso "Fondo Mansi" custodito presso la Biblioteca Nazionale della Badia di Cava de' Tirreni. Fu co-fondatore del Centro di Cultura e Storia Amalfitana e, come presidente, portò al centro dell'attenzione la storia locale coinvolgendo studiosi ed accademici italiani e stranieri».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108825104
La proprietà e tutto lo staff dell'Hotel Marmorata si stringono con profondo affetto alla famiglia Florio - Perrelli per la perdita della cara Antonietta, da sempre parte integrante della grande famiglia dell'albergo che domina l'omonima baia. Sempre allegra e sorridente, Antonietta Perrelli era una...
Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...
Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...
Amalfi si stringe nel dolore per la scomparsa di Dante Cammarota, venuto a mancare a soli pochi giorni di distanza dalla sua amata moglie Giuseppina Ossignuolo, deceduta il 3 aprile scorso. Aveva 66 anni e viveva da sempre nella città che tanto amava. Un destino crudele li ha voluti nuovamente insieme,...
Amalfi piange la scomparsa della signorina Luisa Della Monica, venuta a mancare all’età di 92 anni nella sua casa in via Supportico Sant’Andrea. Figura storica della comunità amalfitana, Luisa ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per residenti e visitatori, grazie al suo carattere umile,...