Tu sei qui: NecrologiLutto in Rai per la morte di Amedeo Gianfrotta, aveva solo 59 anni
Inserito da (Admin), domenica 23 giugno 2024 16:53:25
La notizia della scomparsa di Amedeo Gianfrotta ha colpito profondamente la Rai e il mondo della giornalismo italiano. Amedeo, di soli 59 anni, è deceduto improvvisamente la scorsa notte a causa di un malore, lasciando nel dolore la moglie e due figlie.
Gianfrotta ha dedicato gran parte della sua vita professionale al Cptv Rai di Napoli, dove era conosciuto per la sua grande professionalità e il suo carattere gentile e cortese. Il suo impegno e le sue indiscusse qualità umane e professionali lo hanno reso un punto di riferimento per colleghi e collaboratori. Tra i programmi a cui ha lavorato, spiccano produzioni di successo come "Reazione a catena", "Agorà week-end", e "Cook", oltre a importanti regie per RAI Quirinale durante le visite del Presidente della Repubblica.
Si moltiplicano sui social i messaggi di cordoglio. L'amico Luigi Di Lauro, giornalista de Il Mattino, gli ha dedicato un lungo post: "Triste, addolorato, senza parola. Le dita tremanti, quasi mi impediscono di esprimere i sensi di profondo cordoglio per la notizia della morte di Amedeo Gianfrotta. Eravamo coetanei, amici da sempre, un grande legame ci univa per la passione condivisa per la radio prima e la televisione poi. Sin da ragazzini eravamo incuriositi dal mondo dell'informazione, lui seguiva con interesse il lato tecnico: alta e bassa frequenza, telecamere e strumenti utili alla messa in onda. Io il giornalismo. Conclusi gli studi superiori e maggiorenni, entrambi seguimmo strade diverse nel rispetto delle nostre legittime aspirazioni. Amedeo Gianfrotta seppe farsi spazio dapprima nelle televisioni private, poi in Rai, firmando anche programmi di intrattenimento per le reti nazionali. Regista attento e scrupoloso, seguiva con impegno e determinazione gli aggiornamenti utili per formarsi ai nuovi standard delle telecomunicazioni. Amedeo lavorava al Cptv della Rai di via Marconi a Napoli, attualmente curava la regia dei programmi Reazione a Catena e Agorà weekend. Un ricordo indelebile di grande rispetto, reciproco e la frequentazione che si determinava soprattutto per parlare delle nostre aspettative, delle difficoltà incontrate lungo un percorso arduo e tortuoso, soprattutto per noi, la cui provenienza familiare non era certamente legata al mondo della televisione e del giornalismo. Piazza dei Giudici è testimone delle lunghe chiacchierate, delle riflessioni comuni. Quella stessa piazza dove Amedeo viveva con la famiglia, il cui valore umano e sociale è ben noto nella città di Capua. E' triste scrivere di lui, ancor più perché amico e coetaneo. Il suo piglio ironico e sarcastico ma sempre attento e scrupoloso nel non oltrepassare i limiti del buon senso, caratterizzavano l'aspetto sornione e generoso nelle azioni concrete di una quotidianità' fatta di cose semplici. La morte di Amedeo Gianfrotta lascia chi ha avuto il piacere di conoscerlo profondamente amareggiato. L'unica certezza che da conforto è che sicuramente ora sarà al banco di regia di TeleParadiso. Che il signore lo abbia in gloria."
I funerali si terranno domani alle 11 nella Chiesa Nostra Signora di Lourdes a Caserta, dove amici, familiari e colleghi avranno la possibilità di dare l'ultimo saluto a un uomo che ha lasciato un'impronta indelebile nel settore televisivo italiano.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 102262100
Come un fulmine a ciel sereno, la comunità di Maiori ha appreso con sgomento della prematura scomparsa di Giovanni Di Bianco, per tutti "Giò", venuto a mancare all'età di 48 anni a Vignole Borbera, in provincia di Alessandria, dove si era da tempo trasferito. Ad annunciarne la morte la madre Carmela,...
Un saluto struggente a un giovane imprenditore amato da tutti La comunità di Trivento è stata scossa da un terribile lutto: la prematura scomparsa di Italo Felice, giovane imprenditore e figura di riferimento per il suo impegno lavorativo e umano. Tra i tanti messaggi di cordoglio, spicca la toccante...
Oggi, 23 gennaio, si è spenta a Parma la signora Raffaela Villaricca, per tutti Lina. Nata ad Amalfi, aveva 92 anni e si è unita in cielo con l'amato marito Alfredo D'Amato, per tutti il doge della Repubblica Amalfitana. Con infinita tristezza la piangono i figli Pasquale, Antonella e Annamaria, il genero...
Amalfi e Positano piangono la scomparsa di Amalia Spinaccio, figura conosciuta e amata da quanti l'hanno incontrata nel corso della sua lunga vita. Nata a Positano 91 anni fa, Amalia si è trasferita a Pogerola di Amalfi, dove ha trascorso gran parte della sua esistenza, costruendo legami profondi con...
Amalfi saluta con commozione la professoressa Pina Torre, figura di spicco nella comunità locale e già assessore del Comune. La sua scomparsa ha generato un'ondata di cordoglio, con il Sindaco Daniele Milano e l'intera Amministrazione Comunale che hanno espresso un toccante messaggio: "Per quel suo spirito...