Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Gregorio Magno papa

Date rapide

Oggi: 3 settembre

Ieri: 2 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: NecrologiLorenzo Imperato, l'ultimo testimone del passaggio dalla dittatura all'Italia democratica

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Necrologi

Lorenzo Imperato, l'ultimo testimone del passaggio dalla dittatura all'Italia democratica

Inserito da (redazionelda), domenica 18 luglio 2021 17:12:27

Mormile Sarno Servizi Funebri Costiera Amalfitana +39 338 7421149 per contatti e Whatsapp, Funerali, Trasporto salma, Servizi connessi al dopo di noi

di Salvatore Sorrentino*

È finita un'epoca!

Con la dipartita del professore Imperato, termina, a Ravello, la memoria vivente del passaggio dal Fascismo alla Democrazia, dalla Monarchia alla Repubblica, dalle Amministrazioni comunali del sindaco Mansi alle mie, dai maestri di una volta ai maestri di oggi.

Lorenzo Imperato ha vissuto da ragazzo la formazione alla scuola dura della dittatura, alla scuola dell'obbedisco.

Nello svolgimento della sua professione di maestro ha, ovviamente, conservato qualcosa dell'educazione ricevuta: è stato infatti duro, ma comprensivo, con i suoi alunni; non ha esitato a bocciare, ma ha contribuito al recupero degli allievi; di conseguenza mal ha sopportato, soffrendone pure, il passaggio dalla scuola in cui s'è formato a quella che ha formato i nuovi cittadini.

Lorenzo Imperato ragazzo ha visto, con i propri occhi, passare il Governo dell'Italia dalla forma dittatoriale a quella democratica: non ne ho sicura testimonianza, ma credo di non sbagliare se dico che ha visto, con i propri occhi, entrare nel palazzo dell'Episcopio, e uscirne, il primo Governo dell'Italia libera.

E, finalmente, in questa nuova Italia, non ha esitato a contribuire all'amministrazione della sua città, collaborando con un altro cittadino che s'era formato alla scuola del Fascismo: il sindaco Lorenzo Mansi.

Col sindaco Mansi ha pure fatto parte della Giunta Municipale, assieme anche a qualche suo collega, e fino alle elezioni del 1970, allorché se ne era staccato da un pezzo, non condividendone più i modi, da lui ritenuti ancora non completamente modernizzati.

Siamo, così, giunti alle nuove generazioni, del tutto postfasciste, con l'inserimento, in amministrazione comunale, delle nuove leve, quelle formatesi alla scuola della democrazia e della repubblica parlamentare: i giovani ravellesi neo laureati, il professor Vincenzo Palumbo e lo scrivente, entrambi immessi immediatamente in Consiglio e in Giunta, quali assessori effettivi.

Il professore Imperato era stato, ovviamente, contrario alla nuova formazione amministrativa di Ravello, continuando ad esserlo anche quando, pochi mesi dopo il suo insediamento, il sindaco Mansi, logorato dalle fatiche e dalle difficoltà amministrative del dopoguerra, ci lasciava, orfani del nostro Capo.

Abbiamo, però, saputo reagire e continuare l'amministrazione della città, portando pure una ventata di novità, innovazione, gioventù, e uomini formatisi alla scuola della Democrazia e della scuola per tutti.

Il professore Imperato ha continuato l'opera soprattutto culturale a favore della sua città, collaborando col fratello, don Peppe, alla creazione dell'Associazione "Ravello Nostra".

Abbiamo, in questa nuova era ravellese, avuto modo di migliorare pure i nostri rapporti politici; quelli umani sono sempre stati educati, civili, leali. In questo nuovo clima, abbiamo collaborato, creando numerose iniziative culturali, culminate, durante la mia attività politico-amministrativa, in un'emissione di due francobolli sulle due monumentali Ville, Rufolo, nel 1980, e Cimbrone, nel 1981, le cui celebrazioni furono entrambe affidate alla Ravello Nostra, e da questa egregiamente gestite.

Mai, in Italia, la stessa città aveva avuto il privilegio dell'emissione di due francobolli commemorativi, in due anni consecutivi. Nemmeno Roma.

Agli eredi, in particolare alla signora, maestra Michela, e al figlio avvocato Paolo, che ne ha ereditato la visione culturale e politica, i sensi del mio più vivo cordoglio, nel ricordo di un ravellese benevolo, corretto, onesto.

*sindaco emerito di Ravello

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100846106

Necrologi
Si è spento a 94 anni Emilio Fede: addio a un volto storico del giornalismo televisivo italiano

La televisione italiana perde una delle sue figure più emblematiche. Emilio Fede, volto noto del giornalismo televisivo, è morto il 2 settembre 2025 all’età di 94 anni, presso la Residenza San Felice di Segrate, alle porte di Milano, dove si trovava ricoverato da tempo. Accanto a lui, fino all’ultimo,...

Ravello, 4 settembre Messa di suffragio per Fabio Amato

Per tutti quelli che l'hanno conosciuto, Fabio Amato era una persona speciale. Trapiantato a Londra all'età di 14 anni, ha sempre avuto nel cuore la sua amata Ravello. Amore che ha coltivato e, nel tempo, ha trasmesso alla moglie Judith e ai figli Flavia e Massimo. A Ravello tornava ogni anno, anche...

Scala piange la scomparsa di Maria Rosaria Bottone, ex dipendente ASL

Una donna di altri tempi, guerriera, passionale, sensibile e dotata di un altruismo senza eguali. Così viene ricordata Maria Rosaria Bottone, scomparsa all'età di 83 anni. Ex dipendente dell'Asl, dove ha ricoperto per anni l'incarico di economo, ha saputo portare nel suo lavoro dedizione, appartenenza...

Lutto a Conca dei Marini, si è spenta Elena Bottiglieri

La comunità di Conca dei Marini piange la scomparsa di Elena Bottiglieri, venuta a mancare all'età di 91 anni. Nata e residente a Conca dei Marini, era una figura molto conosciuta e stimata in paese. A darne il triste annuncio sono stati la sorella Amelia, il fratello Antonio, i nipoti e i parenti tutti....

Lutto a Minori: si è spento a Reggio Emilia Settimio Lembo

Lutto a Minori. Si è spento nelle scorse ore a Reggio Emilia Settimio Lembo. Ne danno il triste annuncio la moglie Anna, la figlia Simona con Enrico, gli adorati nipoti Andrea e Gabriele, il fratello Rino e i parenti tutti. La salma sarà cremata in forma privata a Reggio Emilia. La cerimonia funebre...