Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Monica madre di S.Agostino

Date rapide

Oggi: 27 agosto

Ieri: 26 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: NecrologiLa strada di Cosimo

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Necrologi

La strada di Cosimo

Inserito da (redazionelda), mercoledì 18 novembre 2020 22:29:57

Mormile Sarno Servizi Funebri Costiera Amalfitana +39 338 7421149 per contatti e Whatsapp, Funerali, Trasporto salma, Servizi connessi al dopo di noi

di Salvatore Sorrentino*

È uno dei principali esempi dei figli della Seconda Guerra Mondiale. Cosimo. Basta il nome. Ci ha lasciati.

È nato, come me, come suo fratello, scomparso recentemente, e come alcuni altri sparsi per il mondo, per lo più anch'essi andati via, è nato, dicevo, intorno al cortile del n° 1 di Via dell'Annunziata, di fronte all'androne della monumentale chiesa.

Tutti abbiamo vissuto le difficoltà, le privazioni, ... la miseria, prodotte dalla guerra. Queste cose erano, per noi, la normalità. Arrangiarsi, per noi, non era l'eccezione, era la norma.

Una conseguenza di quell'esperienza? Oggi il coronavirus non ci spaventa; ci fa mettere in guardia, ci fa rispettare le regole. Regole che, allora, erano ben altre, erano ben diverse, da quelle di oggi, che si vive sì, momentaneamente, in difficoltà, con qualche privazione, ... non nella miseria.

Tutti abbiamo appreso, da quella situazione, che potevamo uscirne in un solo modo, col lavoro. E ci siamo messi a lavorare. E abbiamo lavorato. Sodo. Molto sodo.

Abbiamo rifatto l'Italia.

E Cosimo è uno di quelli che, sono convinto, più di molti, ha lavorato, ha sgobbato, si è privato di tante cose belle della vita, per lavorare.

Me lo ricordo quando tornava da un giro per le regioni d'Italia, col suo furgone, rosso, stracarico di oggetti di ceramica e simili.

Lo avvicinavo. Gli chiedevo dove avesse trovato tutta quella ricchezza. Me lo spiegava. E, sempre, mi raccontava del numero di nottate passate a... dormire nel furgone. E aveva, ora, fretta di andare dalla sua amata, amatissima moglie, per godersi di un saporito pasto e un meritato riposo, assieme a lei, accanto a lei.

E così, come tanti altri Italiani, s'è creata una discreta posizione. Ha creato una famiglia e, sempre col suo onesto lavoro, con tanti sacrifici, ha creato il domani per i suoi figli, e pure per i suoi nipoti.

E tanto ha fatto pure per il suo paese, per la sua Ravello: negozi, abitazioni, lavoro per i suoi dipendenti, e... per la realizzazione della strada interpoderale fino alla località Traversa.

Le male lingue, che non mancano mai al mondo, dicono che l'avrebbe fatto per raggiungere la sua casa, la sua proprietà. Tutti, non lui solo, siamo stati partecipi di questa realizzazione per un miglioramento della nostra proprietà agricola.

Nessuno, però, parla di quanto grande è stato il suo contributo per la realizzazione di quest'opera pubblica, non privata. È tempo, ora che ci ha lasciati, che io lo dica: senza l'aiuto di Cosimo, non sarei giammai riuscito a portare a termine quell'opera. Senza il suo aiuto, il suo incitamento, il suo conforto, il suo pungolo, ... non ce l'avrei fatta.

E, quando è stato necessario, non ha esitato ... a mettere mano alla tasca. E pure pesantemente. I contributi dei soci del Consorzio Limonicoltori Ravellesi sono stati tutti sostanziosi, tutti proporzionati al valore delle loro proprietà. Il contributo di Cosimo è stato pari quasi alla metà della somma totale che il Consorzio ha sborsato per la realizzazione del completamento della strada.

"Cosimo, perdonami se ho svelato questo segreto che in pochi abbiamo custodito".

E, dopo aver tanto lavorato, ha pure tanto sofferto. Io, quasi mi sento corresponsabile delle sue sofferenze fisiche; la prima volta che Cosimo è andato in ospedale, è partito da un punto della costruenda strada: stavamo aiutando il Direttore dei Lavori, a prendere delle misure, quando Cosimo rimase, fermo, appoggiato al parapetto. Lì per lì, pensai che lo facesse per la stanchezza. No. Lo feci accompagnare direttamente all'ospedale.

E cominciarono le sofferenze che lo hanno portato, per anni, a oggi.

Ciao, Cosimo. Oggi raggiungi tuo fratello Gino, 'o mericano, altro cittadino partecipe della rinascita del nostro Paese, il quale ti ha di poco preceduto. Io sono nato alcuni, pochi, anni dopo di voi, laggiù, abbascio 'a Maronna. Così la chiamavamo da bambini. E dopo di voi raggiungerò la meta. Convinto di far parte anch'io di quella generazione che ha sollevato il nostro Paese dalle rovine della guerra.

Questo Bel Paese, che tanto ci ha fatto soffrire, quando nemmeno si sentivano, le sofferenze, ma che ci ha pure, in ogni modo, cresciuti, educati, formati, temprati.

Arrivederci, Cosimo!

*già sindaco di Ravello

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103738107

Necrologi
Lutto a Minori: si è spento a Reggio Emilia Settimio Lembo

Lutto a Minori. Si è spento nelle scorse ore a Reggio Emilia Settimio Lembo. Ne danno il triste annuncio la moglie Anna, la figlia Simona con Enrico, gli adorati nipoti Andrea e Gabriele, il fratello Rino e i parenti tutti. La salma sarà cremata in forma privata a Reggio Emilia. La cerimonia funebre...

A Montecorvino Rovella l'ultimo saluto a Tina Sgarbini, vittima di femminicidio. Proclamato il lutto cittadino

Il femminicidio di Tina Sgarbini, avvenuto nei giorni scorsi a Montecorvino Rovella, ha lasciato una ferita profonda in tutta la comunità. Uccisa dal compagno, Tina aveva 47 anni e tre figli. Il funerale si svolgerà oggi pomeriggio, alle ore 16:00, nel Duomo dei Santi Pietro e Paolo, dopo la veglia presso...

Praiano porge l'ultimo saluto alla signora Adele De Luise, vedova Laudano

Praiano piange per la scomparsa di Adele De Luise, vedova Laudano, venuta a mancare all'affetto dei suoi cari oggi, 26 agosto 2025. Figura stimata e benvoluta, Adele aveva dedicato la sua esistenza alla famiglia, trasmettendo ai figli e ai nipoti valori di amore e dedizione. Ne piangono la perdita i...

Lutto ad Amalfi: si è spenta Letizia Esposito, coniugata Giunchiglia

All'alba di questa mattina, circondata dall'affetto dei suoi cari, ha reso la sua anima a Dio Letizia Esposito, coniugata Giunchiglia. Aveva 63 anni. Ne danno il triste annuncio la mamma Rosetta, il marito Domenico, il figlio Antonio, i fratelli, le sorelle, la nuora, gli amati nipotini, i cognati, gli...

Addio a Giuseppe Maggi, l’archeologo che riscrisse la storia di Ercolano

Si è spento ieri, all'età di 95 anni, Giuseppe Maggi, una delle figure più autorevoli dell'archeologia vesuviana e italiana. Ex direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli e a lungo responsabile degli scavi di Ercolano, Maggi è stato protagonista di scoperte che hanno cambiato per sempre la...