Tu sei qui: NecrologiL'addio a un amico lontano
Inserito da (redazionelda), martedì 5 novembre 2019 13:00:32
di Antonio Schiavo
Era un po' più piccolo di me, ma si può dire che eravamo cresciuti insieme.
Mi fa dolore usare un verbo al passato per ricordare un amico, ma la malattia infame non gli ha lasciato scampo e se l'è portato via in questa giornata di autunno improvviso tetro e pieno di pioggia tanto simile alle lacrime che vorrebbero sgorgare senza ritegno.
Antonio era l'ultimo degli otto figli di Giannettoe Ada, maestri di scuola e di vita a cui le famiglie ravellesi affidavano, fiduciose, le nuove generazioni, sicure che avrebbero ricevuto in dono l'abbrivio per un percorso fatto di educazione, rispetto, cultura e spiritualità.
Quella spiritualità che ha accompagnato da un bel po' di tempo Antonio, consentendogli di affrontare le tremende traversie con una serenità indescrivibile ed invidiabile.
Dicono che il male si sconfigge anche con l'ottimismo, l'allegria e la giovialità. Fosse così, Antonio sarebbe vissuto cent'anni.
Sì, forse avrà avuto momenti di tristezza, di ansia, probabilmente di paura.
Ma tutte le volte che ci siamo incontrati non ho mai avuto questa impressione. Sempre pronto alla battuta, al sorriso, alla memoria felice sia dei tempi andati (quanti proverbi mi ha suggerito!), sia del vivere quotidiano.
Certo la Fede gli è stata di sicuro supporto ma l'indole innata fatta di simpatia e cordialità ha fatto aggio su tutto.
Ci siamo visti per l'ultima volta lo scorso luglio: abbiamo parlato della sua esperienza di diaconato, delle aspettative per i suoi quattro figli e neanche un velo di tristezza si è palesato sul suo viso.
Anzi abbiamo riso della solita battuta che lo allertava a non coricarsi più nel letto dei genitori quando veniva a Ravello per evitare di avviarsi sulla strada di perpetuarne la tradizione familiare e pareggiarne la numerosità della prole.
Ciao amico lontano, la soavità del tuo sorriso, la forza con cui hai combattuto, la serenità che hai trasmesso possano lenire il dolore e lo strazio di chi ti ha apprezzato e voluto bene.
Ravello: dolore per la morte prematura di Antonio Ansanelli, autentico testimone di fede
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103468101
Si svolgeranno giovedì 1° maggio alle ore 16.00 nel Duomo di Ravello i funerali del professor Vincenzo Palumbo, pioniere dell'accoglienza e imprenditore alberghiero tra i più noti della Costiera Amalfitana. A darne il triste annuncio i figli Francesco e Giuseppe, le nuore Filly e Nunzia, i cari nipotini...
Ravello piange una delle sue figure più carismatiche e amate: si è spento il professor Vincenzo Palumbo, pioniere dell’accoglienza e imprenditore alberghiero tra i più noti della Costiera Amalfitana. Aveva fatto dell’ospitalità una missione, una vocazione radicata nella sua storia personale e familiare....
Alle prime luci di stamattina, 30 aprile, Amalfi ha salutato per sempre Elena Laudano, vedova Lucibello, venuta a mancare all’età di 89 anni. Nata e residente nella cittadina costiera, Elena era una donna conosciuta per il suo spirito gentile e la sua profonda dedizione alla famiglia e alla fede. A darne...
La proprietà e tutto lo staff dell'Hotel Marmorata si stringono con profondo affetto alla famiglia Florio - Perrelli per la perdita della cara Antonietta, da sempre parte integrante della grande famiglia dell'albergo che domina l'omonima baia. Sempre allegra e sorridente, Antonietta Perrelli era una...
Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...