Tu sei qui: NecrologiIl cancro ha spento il sorriso di Michela Murgia, scrittrice e attivista
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 11 agosto 2023 09:25:48
«Non un luogo, ma uno stato sentimentale. Dio è una relazione. Non penso che la vita dopo la morte sia tanto diversa. Vivrò relazioni non molto differenti da quelle che vivo qui, dove la comunione è fortissima. Nell'Aldilà sarà una comunione continua, senza intervalli».
Così Michela Murgia parlava dell'Aldilà. Ieri, all'età di 51 anni, la scrittrice ha lasciato la vita terrena.
A maggio aveva rivelato, in un'intervista al Corriere della Sera, di soffrire di un cancro ai reni al quarto stadio da cui era impossibile guarire.
E così, dopo aver reso pubblica la sua malattia, Michela aveva iniziato a raccontare sui social i suoi momenti privati, celebrando la sua famiglia queer ma anche continuando le sue battaglie da attivista per i diritti.
Nata a Cabras nel 1972, Michela Murgia ha esordito con Il mondo deve sapere (2006), romanzo tragicomico sul mondo dei call center, che ha ispirato l'opera teatrale omonima e il film Tutta la vita davanti (2008) di Paolo Virzì. Molto legata alla sua terra, nel 2008 ha firmato Viaggio in Sardegna.
Ma il grande successo era arrivato tre anni più tardi con "Accabadora", vincitore tra gli altri premi del "Campiello", e con cui aveva dato voce ai matriarcati sardi tanto ricchi di tradizione quanto misconosciuti.
Lo scorso 11 giugno Murgia aveva annunciato il ritiro dall'attività pubblica. A metà luglio aveva sposato l'attore e regista Lorenzo Terenzi "in articulo mortis". Per l'occasione chiese ai suoi follower di non farle gli auguri "perché il rito che avremmo voluto ancora non esiste. Ma esisterà e vogliamo contribuire a farlo nascere".
Addio, Michela, riposa in pace.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103013104
Minori quest'oggi piange la morte di Giovanni Proto che ha terminato il suo percorso terreno all'età di 77 anni. Conosciuto e stimato da tutti, Giovanni, originario di Minori, ha vissuto gran parte della sua vita a Udine ed era tornato in Costiera Amalfitana per godersi la meritata pensione. A darne...
Si è spento a Roma all'età di 98 anni Giorgio Napolitano, Presidente emerito della Repubblica Italiana. E' stato l'11° Presidente della Repubblica nonché il primo della storia italiana ad essere rieletto per un secondo mandato. Si è spento alle 19, 45 presso la clinica Salvator Mundi al Gianicolo in...
Sorretta dalla fede e circondata dall'affetto dei suoi cari, ha concluso il suo pellegrinaggio terreno la signora Giuseppina Amodeo. Aveva 88 anni. Affranti la piangono il fratello e le sorelle, i cognati, i nipoti, i pronipoti e i parenti tutti. Il rito funebre avrà luogo domani, venerdì 22 settembre,...
Si è addormentato nell'abbraccio del Signore, circondato dall'affetto dei suoi cari, Antonio Porpora, ex infermiere. Nato e residente a Minori, aveva compiuto 83 anni il mese scorso. A dare la triste notizia della morte i cari nipoti Antonio e Carmelina con Jonathan, Luciano con Arianna e i parenti tutti....
Dopo una vita all'insegna dell'umiltà e della dignità, ieri si è spenta la signora Carmela Pisacane. Ne danno il triste annuncio il figlio Michelangelo con Saveria, i fratelli Francesco, Armando e Pietro, la sorella Maria, la cara nipotina Magda, i cognati, i nipoti e parenti tutti. La salma giungerà...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.