Tu sei qui: NecrologiGuido Bonito: un amico fra gli amici
Inserito da (LdA Journals), sabato 16 aprile 2022 14:18:42
di Francesco Criscuolo
Nel tardo pomeriggio di ieri, Venerdì Santo, giorno di silenzio e di contemplazione del mistero della Passione e Morte di Cristo, si è verificata l'improvvisa dipartita di Guido Bonito, che, quasi in una sublimazione del dono di sé, ha fatto proprio, sulla sua carne, l'evento centrale della realtà cristiana.
Nella piccola comunità minorese non vi è chi non sia rimasto sgomento e fortemente turbato da questa notizia, perché, senza enfasi retorica, si può affermare che egli era veramente amico di tutti, una parte integrante ed essenziale del paesaggio urbano, un emblema della tradizionale anima cameratesca e socievole del paese.
Apparentemente uomo di mondo, talora offriva l'immagine di un gaudente e buontempone, ma sotto questa scorza puramente esteriore, a torto amplificata da luoghi comuni e stereotipi strapaesani, ha conservato una notevole sobrietà di stile e una spiccata bonarietà di gesti, tanto da essere affettuosamente soprannominato con l'appellativo di "Guidariello".
Invero, pur tra non poche sofferenze personali e familiari, è stato essenzialmente un appassionato della vita, un amante della sana convivialità, una persona avvezza a guardare il mondo con occhi disincantati e, soprattutto, con la schiettezza di chi, ..."del mondo esperto/ e de li vizi umani e del valore" (Inf XXVI, vss 98-99), sapeva trarre vigore e buon senso da un'esperienza di lavoro maturata, negli anni ‘60 e ‘70 del secolo scorso, in Germania, in Inghilterra e nella lontana Australia.
In tanti si fa strada la sensazione che, con la sua scomparsa, va via un pezzo rilevante della quotidiana convivenza umana, quasi a mo' di testimonianza di un filo d'amore capace di rammendare un tessuto di relazioni logoro e sfilacciato. Nel libro del Siracide si legge che "nell'ora del dolore si dimentica l'allegria e nella morte si manifesta l'uomo per quello che in effetti è stato e per quello che ha fatto". (Sir. 11,27)
Di Guido resterà vivo il ricordo come di chi, benvoluto da tutti, rispettoso, sensibile, cordiale con tutti, spontaneamente portato a chinarsi con affetto verso i bambini, ha fatto della carica di squisita simpatia personale la cifra della sua esistenza.
Vale, dilecte frater, ante diem adempte nobis!
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108749106
La comunità di Cetara si prepara a dare l’ultimo saluto a Salvatore Caso, il 75enne pescatore deceduto tragicamente all’alba di sabato 29 giugno in un incidente stradale verificatosi lungo la Strada Statale Amalfitana, nei pressi della località Collata, al confine con Erchie. Profondo è stato lo sconcerto...
Le comunità di Atrani e Ravello sono in lutto per la scomparsa della signora Teresa Esposito, madre di Don Aldo Savo, parroco delle chiese di San Michele Arcangelo a Torello e San Pietro alla Costa, nella Città della Musica. Il sindaco Paolo Vuilleumier, a nome dell'amministrazione comunale e dell'intera...
La comunità di Maiori piange la scomparsa prematura di Patrizia Gentile, venuta a mancare all'età di 54 anni dopo una lunga e dolorosa battaglia contro la malattia. Una donna solare, sempre pronta a mettersi al servizio degli altri, protagonista attiva del tessuto sociale del paese, in particolare nell'ambito...
«Io sono il buon pastore, conosco le mie pecore e le mie pecore conoscono me». Con queste parole tratte dal Vangelo, la famiglia Di Palma annuncia il ritorno alla Casa del Padre Celeste di Anna Cappotto, vedova Di Palma, ricongiuntasi all'amato sposo Pantaleone. A darne il doloroso annuncio sono i figli...
Si è spento, all'età di 76 anni, Salvatore Rubiconto, circondato dall'affetto dei suoi cari, che tanto ha amato durante tutta la sua vita. Ne danno il triste annuncio i figli Davide e Giulia, insieme alle sorelle, i cognati, i nipoti e i parenti tutti. Il rito esequiale con la presenza delle sue ceneri...