Tu sei qui: NecrologiGrazie Lorenzo
Inserito da Antonio Schiavo (redazionelda), domenica 18 luglio 2021 11:28:58
di Antonio Schiavo
Spesso e, talvolta, con esagerata enfasi all'atto dell'estremo saluto ad una persona, si dice che se ne va un pezzo importante della storia di un paese.
Nel caso del Professore Imperato forse dirlo potrebbe sembrare addirittura riduttivo.
Educatore: generazioni di ravellesi gli devono crescita intellettiva e morale, senso del dovere, preparazione alla partecipazione alla vita civile di una comunità.
Uomo di cultura, raro conoscitore di storia locale e non solo, divulgatore appassionato.
Quello che mi ha sempre colpito e impressionato del Professore Lorenzo era la sua curiosità, la sua assidua partecipazione a qualsiasi evento che potesse suscitare in lui, ma anche nelle nuove generazioni, un alito di sapere.
In tante occasioni, anche negli ultimi tempi, appoggiato al suo inseparabile bastone o accompagnato da uno dei suoi eredi, era sempre (sempre) il primo ad arrivare. Lo scorgevi attento a non perdere nemmeno una parola di quanto gli oratori o i partecipanti dicevano.
Non c'è stata presentazione, conferenza, dibattito a cui non abbia partecipato con quella sete di sapere che albergava nel suo intimo e che, negli anni, ha trasmesso ai suoi ragazzi, alle decine di alunni che hanno avuto la fortuna di incontrarlo come docente.
E' stato tra i primi, insieme a pochi altri pionieri, a comprendere l'essenzialità di curare con preparazione e lungimiranza l'eredità culturale lasciataci dai nostri avi, a invogliare i ravellesi alla tutela e alla conservazione dei beni culturali e ambientali quando tale idea non era ancora diventata una moda o un orpello da appuntare senza alcun titolo per farlo.
Ravello nostra di cui è stato Presidente era un'idea trasformata da quei pochi "pazzi" in una realtà viva che ha lasciato e continua a lasciare una traccia profonda nel comune sentire di una comunità spesso indolente e insensibile.
Grazie Lorenzo, mi scuserai l'ardire, ti esprimo la gratitudine non solo mia che pure sono stato onorato dai tuoi giudizi, dalla tua attenta presenza alle presentazioni dei miei libri, fin dal primo tentativo nella saggistica.
Grazie a nome di quei ravellesi che da te hanno imparato ad essere cittadini del mondo che può evolversi solo se salvaguardando il passato sa indirizzare i passi ad un futuro degno e migliore.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100130106
La Cisl Salerno annuncia con dolore e tristezza la scomparsa di Gerardo Ceres, segretario generale della confederazione provinciale dal 2017. Il suo cuore ha smesso di battere dopo mille battaglie sindacali, che non ha mai perso di vista nonostante i problemi di salute che per diverso tempo l'hanno attanagliato....
È mancato all'affetto dei suoi cari Alfredo Bottone, di Maiori. Ne danno il triste annuncio i figli Annamaria, Rosanna e Giuseppe, il genero, i nipoti e parenti tutti. La salma giungerà dall'ospedale di Castiglione di Ravello domenica 5 febbraio alle 9.30 nel Convento di S. Francesco di Maiori, dove...
Si è serenamente spenta l'esistenza terrena di Orlando Pappacoda, fu Michele. Nato e residente ad Amalfi, aveva 82 anni. Ne danno il triste annuncio la moglie Rina, le figlie Maria e Michela, il caro nipote Orlando, i cognati, i nipoti e i parenti tutti. Il rito esequiale avrà luogo domani, sabato 4...
Sergio Solli, attore napoletano di 78 anni, è morto. Ad annunciare la scomparsa Bruno Garofalo, scenografo di Eduardo De Filippo. Eduardo in prima persona lo scoprì e lo volle nella sua compagnia teatrale, dove ha recitato in diverse commedie tra cui "Gli esami non finiscono mai" "Le voci di Dentro",...
Ieri, 1° febbraio, presso l'Hospice Medica Group di Roma, è venuta a mancare prematuramente all'affetto dei suoi cari Michela Amato, originaria di Maiori ma residente a Fiuggi. Ne danno il triste annuncio il papà Silvio Amato, la mamma Anna Schiavo e il fratello. Le esequie si svolgeranno oggi, giovedì...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.