Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: NecrologiE' morto Don Bonaventura: Scala perde il suo buon pastore

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Necrologi

E' morto Don Bonaventura: Scala perde il suo buon pastore

Inserito da (redazionelda), sabato 23 gennaio 2021 17:43:46

Mormile Sarno Servizi Funebri Costiera Amalfitana +39 338 7421149 per contatti e Whatsapp, Funerali, Trasporto salma, Servizi connessi al dopo di noi

Dolore incommensurabile per la comunità di Scala che oggi diventa orfana di una delle più grandi guide carismatiche della sua comunità. Il caro Don Bonaventura Guerra, parroco emerito del Duomo di San Lorenzo, non è più.

E' spirato poco fa nella sua abitazione di Santa Caterina vinto dal male contro il quale combatteva da diversi anni.

Aveva compiuto 80 anni lo scorso 24 novembre ricevendo l'abbraccio virtuale, corale, delle comunità di Scala e Ravello.

Per noi Don Bonaventura ha incarnato la figura del sacerdote del piccolo centro. Uomo buono e semplice, dalla battuta pronta, ma dalla profonda cultura, è stato animatore straordinario e mastice per la famiglia scalese.

L'Anspi e l'Azione Cattolica, l'attività sociale e ludica sostenute dalla chiesa, i pilastri della sua catechesi, capace di attrarre e motivare tutti. Ma soprattutto di riunire il popolo intorno alla Chiesa di Dio, soprattutto i giovani col quale ha sempre conservato un rapporto speciale. Da buon scalese è stato amante della montagna, delle sue motagne: non si contano le giornate di comunione trascorse tra Fontana Carosa e Santa Maria dei Monti a venerare la presenza mariana.

Entrato in Seminario ad Amalfi il 10 ottobre 1952, frequentò dapprima il Seminario Diocesano di Salerno - dal 1956 al 1958 - e successivamente il Seminario Regionale Pio XI di Salerno, dal 1958 al 1965.

Fu ordinato Sacerdote il 29 giugno 1967 nella Cattedrale di Amalfi da Monsignor Verardo.
Ha esercitato il sacerdozio in qualità di Parroco dal 1° dicembre 1967 presso la Parrocchia di San Giovanni a Campidoglio di Scala; dal 1979 al 1990, poi, è stato parroco della Chiesa di Santa Maria del Lacco a Ravello. Dal 1990 al 2015 ha guidato le comunità parrocchiali dei Santi Lorenzo e Caterina di Scala e dal 1996 anche quella della Santissima Annunziata di Minuta. Ha insegnato Religione alla Scuola Media "Marino Frezza" di Ravello.

Don Bonaventura è stato un buon pastore, l'operaio esemplare nella vigna del Signore, sempre pronto a dispensare un sorriso e un invito a seguire la volontà di Dio.

A lui le comunità di Scala e Ravello devono molto (in basso il video con le immagini salienti della sua vita proiettato in occasione del 50esimo anniversario di Sacedozio, il 1° luglio del 2017).

Oggi per lui l'incontro più bello, quello con il Padre Celeste. Resterà per sempre nei ricordi di questi luoghi.

Il messaggio dell'Amministrazione Comunale di Scala: "Oggi per Scala è un giorno molto triste. Il Nostro Don Bonaventura è salito al cielo. A te il nostro pensiero e le nostre preghiere, sei stato Costruttore di Pace, prezioso esempio per tutta la Comunità, Guida spirituale per ognuno di noi. I tuoi insegnamenti hanno contribuito a formare le coscienze, a renderci consapevoli delle nostre potenzialità, imparando a conoscere i nostri limiti, ad educare le menti a percorsi illuminati dalla saggezza. Ti ricorderemo sempre, rimarrai il Nostro Parroco sorridente ed amabile e sempre ringrazieremo il Signore per averti donato a Noi. Ci mancherai Don! Ora riposa in pace tra le braccia di Dio".

 

I funerali domani, domenica 24 gennaio, alle 16.00, nel Duomo di Scala ove la salma sarà traslata in mattinata.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104872104

Necrologi

Ravello, giovedì 1° maggio in Duomo i funerali del prof. Vincenzo Palumbo

Si svolgeranno giovedì 1° maggio alle ore 16.00 nel Duomo di Ravello i funerali del professor Vincenzo Palumbo, pioniere dell'accoglienza e imprenditore alberghiero tra i più noti della Costiera Amalfitana. A darne il triste annuncio i figli Francesco e Giuseppe, le nuore Filly e Nunzia, i cari nipotini...

È morto a Ravello il professor Vincenzo Palumbo, visionario dell’hotellerie e maestro di accoglienza

Ravello piange una delle sue figure più carismatiche e amate: si è spento il professor Vincenzo Palumbo, pioniere dell’accoglienza e imprenditore alberghiero tra i più noti della Costiera Amalfitana. Aveva fatto dell’ospitalità una missione, una vocazione radicata nella sua storia personale e familiare....

Amalfi dice addio a Elena Laudano, vedova Lucibello

Alle prime luci di stamattina, 30 aprile, Amalfi ha salutato per sempre Elena Laudano, vedova Lucibello, venuta a mancare all’età di 89 anni. Nata e residente nella cittadina costiera, Elena era una donna conosciuta per il suo spirito gentile e la sua profonda dedizione alla famiglia e alla fede. A darne...

Un sorriso che resterà per sempre nei nostri cuori: addio Antonella

La proprietà e tutto lo staff dell'Hotel Marmorata si stringono con profondo affetto alla famiglia Florio - Perrelli per la perdita della cara Antonietta, da sempre parte integrante della grande famiglia dell'albergo che domina l'omonima baia. Sempre allegra e sorridente, Antonietta Perrelli era una...

Addio al Dottor Vito Fiorentino, simbolo della medicina e dell'umanità positanese

Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...