Tu sei qui: NecrologiDon Catello: "L'uomo dal cuore grande"
Inserito da (redazionelda), lunedì 16 agosto 2021 15:06:49
di Salvatore Ulisse Di Palma
Ingenito Catello classe 1938, per tutti "Don Catello" stamane ci ha lasciati.
E' andato via dalla vita terrena in silenzio, figlio di quella generazione che ha vissuto la guerra, ne ha sentito l'odore e le privazioni.
E' andato via senza clamore con quella riservatezza che gli era congeniale.
Catello Ingenito, l'uomo che si era fatto da solo, l'uomo che aveva dettato legge negli anni settanta/ottanta nel campo della ristorazione, se ne va via lasciando, ricordi, affetto, la disponibilità, talora eccessiva verso quanti aveva incrociato sulla sua strada e, ai quali, si era legato.
Giovanissimo medico l'avevo conosciuto ed apprezzato e mi ero appassionato alle sue visioni verso un microcosmo che gli aveva dato i natali e, al quale, sicuramente fino alla sua dipartita è stato visceralmente legato: "Scala".
Le sue auto, alla maniera della cavallina storna, di pascoliana memoria, conoscevano a memoria il tragitto dalla sua "Valleverde" in Corbara al centro di quell'oasi di pace che è il paese più antico della Costa d' Amalfi: "Scala", non disdegnando una pausa in Ravello, a cui pure era intimamente legato.
Imprenditore rampante negli anni 70/80, aveva realizzato la sua creatura "Valleverde" che era diventata meta agognata per le tantissime cerimonie nuziali che nel corso degli anni lì si erano tenute.
Don Catello aveva il garbo dell'anfitrione d' altri tempi, né disdegnava mai la sua presenza in cerimonie sia importanti per la caratura degli invitati, sia modeste per il numero di invitati o risicate per la spesa corrente.
Don Catello per tutti aveva un sorriso e il garbo nell'ascolto.
Per il suo paese natio ambiva a grandi realizzazioni, ad affermazioni che facessero primeggiare la sua amata Scala.
Don Catello era uomo del popolo e, nel popolo, si riconosceva, nella sua semplicità, nel prendersi cura delle tante persone che a lui si rivolgevano.
A lui mi ha legato una forte amicizia.
Gli ho voluto bene e lo piango.
Piango l'imprenditore, l'amico, ma soprattutto l'uomo dal grande Cuore.
Sono cresciuto come uno di famiglia con i figli e nipoti tutti, che fortemente abbraccio e che potranno sempre trovare in me un riferimento e, ai quali, rivolgo l'accorato appello fraterno a non disperdersi, anzi a riunirsi per continuare nel suo nome, ritrovandosi per futuri, importanti traguardi da raggiungere.
Don Catello che la terra ti sia lieve e ti accompagnino nel viaggio intrapreso le nostre carezze amorevoli, le nostre preghiere e il nostro ultimo bacio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106857107
La comunità di Ravello si stringe attorno alla famiglia Cioffi per la scomparsa della cara Rosa Maria Cioffi, vedova Carotenuto, venuta a mancare a Castellammare di Stabia. A darne il triste annuncio le figlie Filomena, Delia e Sara, i generi Antonio, Lello e Ferdinando, i nipoti Agostino, Daniele, Giuseppe,...
Dolore a Positano per la scomparsa di Nicodemo Rispoli, venuto a mancare all'età di 67 anni presso l'Ospedale Cardarelli di Napoli. La notizia della sua morte ha suscitato commozione e dolore tra tutti coloro che lo conoscevano e lo stimavano. A darne il triste annuncio sono la moglie, i figli, la sorella...
La comunità di Cetara si prepara a dare l’ultimo saluto a Salvatore Caso, il 75enne pescatore deceduto tragicamente all’alba di sabato 29 giugno in un incidente stradale verificatosi lungo la Strada Statale Amalfitana, nei pressi della località Collata, al confine con Erchie. Profondo è stato lo sconcerto...
Le comunità di Atrani e Ravello sono in lutto per la scomparsa della signora Teresa Esposito, madre di Don Aldo Savo, parroco delle chiese di San Michele Arcangelo a Torello e San Pietro alla Costa, nella Città della Musica. Il sindaco Paolo Vuilleumier, a nome dell'amministrazione comunale e dell'intera...
La comunità di Maiori piange la scomparsa prematura di Patrizia Gentile, venuta a mancare all'età di 54 anni dopo una lunga e dolorosa battaglia contro la malattia. Una donna solare, sempre pronta a mettersi al servizio degli altri, protagonista attiva del tessuto sociale del paese, in particolare nell'ambito...