Tu sei qui: NecrologiDolore a Maiori per la morte di Raffaele Caso. Venerdì i funerali
Inserito da (redazionelda), giovedì 6 settembre 2018 13:17:58
Ci sono notizie che non vorresti mai apprendere né tanto meno essere costretto a pubblicare. Quella della morte improvvisa di Raffaele Caso di Maiori lascia sgomenti in tanti in Costiera Amalfitana. Tutte quelle persone che hanno avuto modo di conoscerlo sotto un palco.
Con quella t-shirt nera, tra i mixer, apparecchiature audio e gli impianti luce della rinomata ditta facente capo ai figli Alessandro e Massimo, conosciuti e apprezzati non soltanto in Costiera per la loro professionalità nel service per gli spettacoli dei grandi artisti che si qui si esibivano. Ma la loro impresa valicava i confini locali e negli ultimi anni era a supporto dei tour nazionali di artisti di fama. Un know-how vanto del territorio.
Pochi giorni fa Raffaele Caso si era recato a Pordenone per prendere parte alle esequie di un fratello. E' lì che ha avvertito un malore improvviso, poi il trasferimento in ambulanza all'ospedale Cardarelli di Napoli, ma ogni tentativo è risultato vano.
Di lui resta il ricordo di un buon padre di famiglia di un grande lavoratore, onesto e sempre disponibile, sotto quel palco su cui lo show della vita dovrà andare avanti.
La salma giungerà da Napoli nella tarda mattinata di domani, venerdì 7 settembre, per la chiesa del Carmine. I funerali alle 17,00 nella collegiata di Santa Maria a Mare.
«Un uomo gentile e disponibile conosciuto al liceo, un amico delle Festa della Castagna, un grande collaboratore di Scala incontra New York, un amico di Scala. Mi piace ricordarti così, in una foto che rappresenta una serata difficile da dimenticare!» il ricordo del presidente dell'Anspi Scala Gianluca Mansi a cui si riferisce la foto di gruppo di qualche estete fa.
«Una persona che ricorderò sempre, disponibile e gentile, sapeva sempre come risolvere i problemi con quel suo modo pacato e tranquillo» scrive il vicesindaco di Scala Ivana Bottone.
Il Vescovado e la Locali d'Autore partecipano al dolore della famiglia Caso formulando i sentimenti del più accorato cordoglio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1012156106
La proprietà e tutto lo staff dell'Hotel Marmorata si stringono con profondo affetto alla famiglia Florio - Perrelli per la perdita della cara Antonietta, da sempre parte integrante della grande famiglia dell'albergo che domina l'omonima baia. Sempre allegra e sorridente, Antonietta Perrelli era una...
Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...
Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...
Amalfi si stringe nel dolore per la scomparsa di Dante Cammarota, venuto a mancare a soli pochi giorni di distanza dalla sua amata moglie Giuseppina Ossignuolo, deceduta il 3 aprile scorso. Aveva 66 anni e viveva da sempre nella città che tanto amava. Un destino crudele li ha voluti nuovamente insieme,...
Amalfi piange la scomparsa della signorina Luisa Della Monica, venuta a mancare all’età di 92 anni nella sua casa in via Supportico Sant’Andrea. Figura storica della comunità amalfitana, Luisa ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per residenti e visitatori, grazie al suo carattere umile,...