Tu sei qui: NecrologiCetara porge commossa l’ultimo saluto a Luigi Gatto (Giggino il fruttivendolo)
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 28 agosto 2024 15:23:05
Di Mafalda Bruno
La scomparsa dello storico fruttivendolo Giggino ha suscitato molta tristezza in tutto il paese. Anche se era nota la malattia che lo assillava ultimamente, la notizia comunque ha intristito tutti quanti lo hanno conosciuto ed apprezzato.
Giggino era un tutt'uno con il suo negozio: faceva parte del quadro completo, era impossibile immaginarlo da un'altra parte a fare altro se non a controllare meticolosamente che frutta e verdura fossero il meglio che poteva offrire alla sua clientela.
Aveva sempre un sorriso per tutti, consigliava quali prodotti scegliere e come cucinarli, e spesso la mattina si dedicava a pulire la verdura e imbustarla in modo che le clienti dovessero solo lavarla e cucinarla, in pratica faceva il lavoro che sarebbe spettato a chi le comprava, quindi tanto tempo risparmiato grazie al suo impegno.
E anche quando la malattia non gli consentiva di esercitare più il suo lavoro, spesso stava seduto davanti al negozio anche solo per salutare e farsi vedere nel posto che da sempre gli era più congenito.
Don Giggino aveva anche un senso ironico e umoristico con cui sapeva intrattenere simpaticamente chi si recava a comprare la frutta da lui, tant'è che un suo mitico cartello così recitava: "Signore, non palpeggiate le pesche sennò io palpeggio a voi". Ovviamente sia turisti che clienti di Cetara fecero foto memorabili di quel cartello di cui ancora serbiamo simpaticamente memoria.
Oggi Cetara ha una sua colonna storica che è venuta a mancare, uno di quei personaggi che sai che ci sono, che incontri sempre, che ti sorride amabilmente e che purtroppo non vedrai più se non nel ricordo del cuore dove rimarrà per sempre.
Ai figli Antonio e Lello, ai familiari tutti, giunga l'abbraccio e il cordoglio di Cetara News.
Fate buon viaggio Signor Giggino. Che il cielo vi sia lieve.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 104935106
Maiori si unisce nel dolore per la scomparsa di Giovanni Di Bianco, conosciuto da tutti come "Giò," venuto a mancare all'età di 48 anni a Vignole Borbera, in provincia di Alessandria, dove si era trasferito da tempo. Gli amici di Maiori lo ricorderanno con una Santa Messa celebrata da Don Gennaro, che...
La comunità di Atrani è in lutto per la scomparsa di Rufino Rodrigues De Campos, 93 anni, originario di San Paolo del Brasile, venuto a vivere in Costiera Amalfitana negli ultimi anni della sua vita. Uomo dal cuore grande e dal sorriso contagioso, Rufino lascia nel dolore la figlia Rita, il genero Milton,...
Come un fulmine a ciel sereno, la comunità di Maiori ha appreso con sgomento della prematura scomparsa di Giovanni Di Bianco, per tutti "Giò", venuto a mancare all'età di 48 anni a Vignole Borbera, in provincia di Alessandria, dove si era da tempo trasferito. Ad annunciarne la morte la madre Carmela,...
Un saluto struggente a un giovane imprenditore amato da tutti La comunità di Trivento è stata scossa da un terribile lutto: la prematura scomparsa di Italo Felice, giovane imprenditore e figura di riferimento per il suo impegno lavorativo e umano. Tra i tanti messaggi di cordoglio, spicca la toccante...
Oggi, 23 gennaio, si è spenta a Parma la signora Raffaela Villaricca, per tutti Lina. Nata ad Amalfi, aveva 92 anni e si è unita in cielo con l'amato marito Alfredo D'Amato, per tutti il doge della Repubblica Amalfitana. Con infinita tristezza la piangono i figli Pasquale, Antonella e Annamaria, il genero...