Tu sei qui: NecrologiAmalfi dice addio a Pierino Florio. Fu direttore Biblioteca Sormani di Milano e presidente Ente Regata
Inserito da (redazionelda), lunedì 16 maggio 2016 14:21:18
di Sigismondo Nastri
Sono i giorni delle brutte notizie: l'altro ieri Antonino Esposito, oggi - lo leggo su Facebook -Pierino Florio.
Con Pierino se ne va un altro pezzo della mia vita, ma se ne va, soprattutto, un personaggio di rilievo della storia di Amalfi della seconda metà del '900. Se ne va un amalfitano innamorato della sua terra, che ha onorata col suo lavoro - alla direzione di un'istituzione culturale di grande prestigio, qual è la biblioteca Sormani (alla quale dedicò uno splendido volume nel 1986) -, con la sua professionalità, nella metropoli lombarda. Che ha amato Amalfi anche rimboccandosi le maniche quando glielo hanno chiesto: è stato consigliere comunale e presidente dell'Ente Regata.
Era una di quelle persone alle quali io, se avessi avuto un ruolo pubblico, avrei conferito la funzione di "ambasciatore di Amalfi". Vorrei che la Regata, il mese prossimo, venisse dedicata alla sua memoria. Chi può, ci faccia un pensiero.Di Pierino Florio mi piace sottolineare la cordialità, la simpatia, la giovialità, la disponibilità nei confronti di chi, per un motivo o un altro, si rivolgeva a lui. Per questo gli volevamo bene. Tutti. Ogni volta che tornava ad Amalfi era una festa. E non c'era festa, fino a quando le condizioni fisiche glielo hanno consentito, che non lo vedesse presente e partecipe. Era un uomo profondamente religioso, educato - come tanti di noi - alla scuola di don Andrea Afeltra, devotissimo dell'apostolo Andrea, protettore di Amalfi, di S. Maria a Mare, che si festeggia a Maiori il 15 agosto, e di tutti i santi patroni della Costiera.
Era appassionato della storia, delle tradizioni, dei modi di dire della sua/nostra città. Da direttore della Sormani ha valorizzato la carta a mano di Amalfi attraverso la pubblicazione di preziosi volumi. Cito De Bibliotheca di Umberto Eco che reca la sua prefazione.Meno di un mese fa il figliuolo, don Andrea, aveva postato su Facebook una foto, scattata in occasione del compleanno, che lo vedeva sereno, sorridente, pur nella sofferenza della malattia che si portava addosso da qualche tempo.
Esprimo vivissime condoglianze alla famiglia. In particolare sono vicino nella preghiera al caro don Andrea.
Le esequie si svolgeranno mercoledì 18 maggio nella Cattedrale di Amalfi, alle ore dodici.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103159107
È tornata alla Casa del Padre Caterina Ruocco, vedova Cioffi, ravellese d'origine ma da tempo residente a Luton, in Inghilterra. La notizia della sua scomparsa ha suscitato profonda commozione tra quanti l'hanno conosciuta e stimata, sia oltremanica che nella sua amata Ravello. A darne il doloroso annuncio...
Conca dei Marini è in lutto per la prematura scomparsa di Antonio Amendola, che all'età di 49 anni ha improvvisamente lasciato questa terra, ricongiungendosi in cielo con i suoi cari. La triste notizia è stata comunicata dalle sorelle Francesca con Luigi, Caterina con Gaetano, dagli zii, dai cugini,...
"Non batte più il suo cuore generoso. Ha fatto ritorno alla casa del Padre il nostro sindaco Lorenzo Balducelli." Con queste parole, il Comune di Massa Lubrense ha annunciato la scomparsa del primo cittadino, che si è spento all'età di 68 anni, dopo una lunga battaglia contro una malattia incurabile....
La comunità di Positano è in lutto per la scomparsa di Anna Santina Di Franco, donna amata e stimata, da sempre vicina alla vita parrocchiale del paese. A darne il triste annuncio sono le sorelle Concetta, Eugenia e Maria, il cognato, i nipoti, Simone e tutti i parenti che, con profondo dolore, ne piangono...
A due anni dalla tragica scomparsa di Nicola Fusco, avvenuta l'8 maggio 2023, le comunità di Scala e Ravello si stringono ancora una volta nel suo ricordo. Le rispettive amministrazioni comunali hanno promosso un momento di raccoglimento e preghiera condivisa, volto a onorare la memoria del giovane la...