Tu sei qui: NecrologiAmalfi, addio al preside Andrea Maiorino. Domani i funerali
Inserito da (redazionelda), martedì 11 febbraio 2020 17:56:59
di Sigismondo Nastri
Ho appreso la notizia della dipartita del professor Andrea Maiorino, già preside della Scuola media statale "Gerardo Sasso" di Amalfi. Se n'è andato, in età veneranda, con la discrezione che è stata sempre il suo tratto distintivo. Insieme al garbo, alla gentilezza, a quel rimettersi, e rimettere, tutto in mano di Dio, che lo facevano esempio di una religiosità, più ancora che professata, praticata giorno per giorno.
Lo conoscevo da quando ero ragazzino. Abitavamo "â via 'e coppa", nella parte più interna di Amalfi. La famiglia Maiorino a metà della salita Resinola, la scalinata che dalla via delle Cartiere dà al "Muro rutto": la stradina che dalla chiesetta di san Lorenzo arriva al palazzo Anastasio, dove inizia la lunga gradinata che, passando "pe' sott' 'e grotte", sale fino a Pontone, Minuta e Scala.
Mi capitava di andare a volte a casa Maiorino. La signorina Maria, catechista alla Chiesa della Madonna del Rosario, era madrina di cresima di una mia sorella. Salvatore, anche se più piccolo di qualche anno, mio compagno. I nostri genitori erano colleghi di ufficio. Don Gennaro e papà tornavano insieme, dopo il lavoro. E io con loro, perché, all'uscita dalla scuola, correvo sempre da papà al municipio.
Andrea Maiorino m'incuteva soggezione, gli portavo rispetto. Io ero ragazzino, lui già adulto. Poi, quando lo sono diventato io, nonostante la distanza dell'età - non quella anagrafica, che è un dato virtuale, ma quella reale - si fosse accorciata, ho continuato a dargli del voi. Neppure nel lungo periodo che mi ha visto impegnato come docente sono riuscito a passare dal voi al tu. E nemmeno quando gli ho chiesto di scrivere una testimonianza su don Andrea Afeltra per un volumetto pubblicato nel 25° anniversario della morte di quel santo sacerdote al quale tanto dobbiamo della nostra formazione.
Famiglia, scuola e chiesa. E culto dell'amicizia, intesa come valore, come rapporto basato sul rispetto, la sincerità, la fiducia, la stima e la disponibilità reciproca. Sono questi i punti cardinali della bussola che ha guidato l'intera esistenza del preside Maiorino. Che, pochi lo sanno, negli anni del dopoguerra è stato un pioniere dell'istruzione in Basilicata: quando, lui, Pietro De Luca e Giuseppe Gagliano, freschi di laurea, andarono a creare una scuola a Sant'Arcangelo, il paese della Val d'Agri del quale era parroco don Michele Giordano, poi divenuto cardinale e arcivescovo di Napoli.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109055108
La proprietà e tutto lo staff dell'Hotel Marmorata si stringono con profondo affetto alla famiglia Florio - Perrelli per la perdita della cara Antonietta, da sempre parte integrante della grande famiglia dell'albergo che domina l'omonima baia. Sempre allegra e sorridente, Antonietta Perrelli era una...
Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...
Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...
Amalfi si stringe nel dolore per la scomparsa di Dante Cammarota, venuto a mancare a soli pochi giorni di distanza dalla sua amata moglie Giuseppina Ossignuolo, deceduta il 3 aprile scorso. Aveva 66 anni e viveva da sempre nella città che tanto amava. Un destino crudele li ha voluti nuovamente insieme,...
Amalfi piange la scomparsa della signorina Luisa Della Monica, venuta a mancare all’età di 92 anni nella sua casa in via Supportico Sant’Andrea. Figura storica della comunità amalfitana, Luisa ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per residenti e visitatori, grazie al suo carattere umile,...