Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: NecrologiAddio Maestro Filocamo

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Necrologi

Addio Maestro Filocamo

Inserito da Antonio Schiavo (redazionelda), domenica 11 luglio 2021 13:06:57

Mormile Sarno Servizi Funebri Costiera Amalfitana +39 338 7421149 per contatti e Whatsapp, Funerali, Trasporto salma, Servizi connessi al dopo di noi

di Antonio Schiavo

Mi ha dato del "voi" anche l'ultima volta che ci siamo visti, forse maggio.

"Dovrei essere io a darti del voi" gli dicevo da sempre, da quando una mattina comparve quell'insegna in Piazza Vescovado che portava a Ravello arte, bellezza, maestria.

Giorgio Filocamo era fatto così, quel "voi" non era alterigia o volontà di mantenere le distanze, ma il più profondo e autentico senso del rispetto per chi entrava nella sua bottega, sì proprio bottega di alto artigianato che si faceva meraviglia nelle sue mani sapienti.

Gli avventori per lui non erano solo clienti, ma possibili estimatori di un'arte antica, quella della lavorazione del corallo e dei camei, a cui illustrare i passaggi, le caratteristiche, in fin dei conti la storia.

E ne uscivi affascinato, attratto da quella maestria e non solo, ma anche dalla profonda cultura di chi ti aveva intrattenuto con passione pensando solo marginalmente (in certi casi, per nulla) al ritorno economico.

Io mi soffermavo sovente, da modesto collezionista su due opere superbe che rendevano quasi vivo ed attuale un grande presepio curato nei più piccoli e preziosi dettagli.

Di Giorgio ho un ricordo particolare, emblematico del suo altruismo e della sua lungimiranza di cui, se non erro, ho già parlato in un vecchio mio pezzettino ma che mi piace comunque condividere ancora con i lettori.

In occasione del primo Premio Giornalistico Ravello, voluto da Don Peppino Imperato Senior, a me che ero l'organizzatore toccò l'ingrato compito di far quadrare la pianificazione dell'evento con le limitate risorse economiche messe a disposizione dal Parroco.

Due furono i ravellesi - perché Giorgio era un ravellese autentico - a venirmi incontro in maniera assolutamente disinteressata e gratuita: Franco Fortunato che curò la grafica dei manifesti e delle locandine e Giorgio che mise a disposizione per i premiati una stupenda penna in lamina d'oro e corallo realizzata per l'occasione.

Uno dei vincitori non si presentò alla premiazione e io pensai che fosse giusto restituire il manufatto all'artista che mi disse, con la solita affabilità, cifra nobile della sua esistenza, che potevo tenerla come apprezzamento per l'impegno profuso per Ravello e la sua connotazione di centro culturale della Campania tutta.

Mi ha colto di sorpresa la triste notizia. E' vero, negli ultimi tempi, almeno nelle poche volte che sono tornato a Ravello, lo avevo visto un po' più taciturno, probabilmente preoccupato. Avevo addebitato il tutto al tempo di ansia e dolore legato alla pandemia che ha colpito forse più nell'animo che nel corpo.

Il suo fisico, sempre più curvo per gli anni e per la fatica su oggetti microscopici che solo i suoi occhi avvezzi sapevano modellare e rendere pezzi unici, assomigliava sempre più a quel Cristo perennemente esposto nella vetrina esterna e che oggi sicuramente lo avrà accolto chiedendogli se, in Paradiso, può rimettersi al banco da lavoro e realizzare per sua Madre qualcosa di stupefacente, simile o ancor più bello alle dodici stelle che le coronano il capo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108932105

Necrologi

Amalfi dice addio a Elena Laudano, vedova Lucibello

Alle prime luci di stamattina, 30 aprile, Amalfi ha salutato per sempre Elena Laudano, vedova Lucibello, venuta a mancare all’età di 89 anni. Nata e residente nella cittadina costiera, Elena era una donna conosciuta per il suo spirito gentile e la sua profonda dedizione alla famiglia e alla fede. A darne...

Un sorriso che resterà per sempre nei nostri cuori: addio Antonella

La proprietà e tutto lo staff dell'Hotel Marmorata si stringono con profondo affetto alla famiglia Florio - Perrelli per la perdita della cara Antonietta, da sempre parte integrante della grande famiglia dell'albergo che domina l'omonima baia. Sempre allegra e sorridente, Antonietta Perrelli era una...

Addio al Dottor Vito Fiorentino, simbolo della medicina e dell'umanità positanese

Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...

Addio ad Antonietta Perrelli, esempio di bontà e amore per la famiglia

Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...

Si è spento a pochi giorni dalla moglie: Amalfi piange Dante Cammarota

Amalfi si stringe nel dolore per la scomparsa di Dante Cammarota, venuto a mancare a soli pochi giorni di distanza dalla sua amata moglie Giuseppina Ossignuolo, deceduta il 3 aprile scorso. Aveva 66 anni e viveva da sempre nella città che tanto amava. Un destino crudele li ha voluti nuovamente insieme,...