Tu sei qui: NecrologiAddio dottor Alfonso Di Lieto, "Cavaliere" d'altri tempi
Inserito da (redazionelda), venerdì 17 luglio 2020 09:58:28
di Salvatore Ulisse Di Palma*
Silenzioso, in punta di piedi, caro Dottor Alfonso Di Lieto è andato via, come semplice, umile, riservata e silenziosa e' stata la sua vita terrena, fatta di di tanto Amore per i sofferenti, i deboli e la Famiglia. Ricordo, fin da ragazzo, studente liceale, mentre ogni venerdì aspettavo, con ansia, che arrivasse a via San Giovanni del Toro a Ravello il Prof. Luigi Condorelli, luminare di Medicina e Cardiologia, che molto ha segnato in me per l'avermi trasmesso l' Amore per l'Arte Medica, ero affascinato da un'altra figura di Medico, che con la sua borsa, quotidianamente lo trovavo in ogni parte del paese e, in ogni famiglia. Sì, Lei caro Dottore Alfonso Di Lieto, incarnava quella figura di Medico che mi ha accompagnato e, mi accompagna ancora tutt'oggi nello svolgimento della mia vita professionale che considero come una vera e propria "Missione".
La ricordo, impeccabile, gentile, riservato, salire a Ravello, proveniente da Minori, con la sua Mercedes 220 D, blu notte targata SA 21, con il suo inseparabile cappello, accordando un sorriso e un buon giorno a tutti quelli che incontrava. Io La definirei, caro Dottor Alfonso Di Lieto un "Cavaliere" d' altri tempi, per la Sua scrupolosa onestà, per la Sua competenza, per la disponibilità verso gli altri, per la Sua precisione, per la mancanza di flessibilità di fronte alle scorciatoie e alle ingiustizie.
Sì, caro Dottore, oggi più che mai abbiamo bisogno, in questi tempi, di persone come Lei, per ricominciare ad avere fiducia gli uni degli altri in un' epoca di profondi e rapidi mutamenti nella società e nelle coscienze degli uomini. Con Lei se ne va un pezzo di memoria storica di un Paese, patrimonio dell' intera umanità. Noi possiamo solo dirLe Grazie dal profondo del Cuore, accompagnandoVi con la preghiera in questo suo ultimo viaggio.
*medico cardiologo
>Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106956109
Lutto a Minori. Si è spento nelle scorse ore a Reggio Emilia Settimio Lembo. Ne danno il triste annuncio la moglie Anna, la figlia Simona con Enrico, gli adorati nipoti Andrea e Gabriele, il fratello Rino e i parenti tutti. La salma sarà cremata in forma privata a Reggio Emilia. La cerimonia funebre...
Il femminicidio di Tina Sgarbini, avvenuto nei giorni scorsi a Montecorvino Rovella, ha lasciato una ferita profonda in tutta la comunità. Uccisa dal compagno, Tina aveva 47 anni e tre figli. Il funerale si svolgerà oggi pomeriggio, alle ore 16:00, nel Duomo dei Santi Pietro e Paolo, dopo la veglia presso...
Praiano piange per la scomparsa di Adele De Luise, vedova Laudano, venuta a mancare all'affetto dei suoi cari oggi, 26 agosto 2025. Figura stimata e benvoluta, Adele aveva dedicato la sua esistenza alla famiglia, trasmettendo ai figli e ai nipoti valori di amore e dedizione. Ne piangono la perdita i...
All'alba di questa mattina, circondata dall'affetto dei suoi cari, ha reso la sua anima a Dio Letizia Esposito, coniugata Giunchiglia. Aveva 63 anni. Ne danno il triste annuncio la mamma Rosetta, il marito Domenico, il figlio Antonio, i fratelli, le sorelle, la nuora, gli amati nipotini, i cognati, gli...
Si è spento ieri, all'età di 95 anni, Giuseppe Maggi, una delle figure più autorevoli dell'archeologia vesuviana e italiana. Ex direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli e a lungo responsabile degli scavi di Ercolano, Maggi è stato protagonista di scoperte che hanno cambiato per sempre la...