Tu sei qui: NecrologiAddio Angelo Tajani, i ricordi di spensierata gioventù nella nostra Amalfi
Inserito da (redazionelda), lunedì 28 dicembre 2020 06:19:35
di Sigismondo Nastri
La scomparsa di Angelo Tajani mi lascia sbigottito. E chiude, come mai avrei immaginato, e come peggio non poteva, una giornata che mi aveva visto sereno, tanto che m'ero calato - giocando a una tombola online - persino nei panni di Santa Claus.
Poi ho seguito il programma sull'antica Pompei alla tv. Stavo per andarmene a letto soddisfatto, dopo aver scorto sul pc il messaggio di una bimba: "Ho visto il vero Babbo Natale". Ma contemporaneamente lo sguardo s'è fermato sulla notizia della morte di Angelo - ho letto anche che il fratello Riccardo aveva cercato di mettersi in contatto con me - ed è come se avessi ricevuto una violenta bastonata in testa. Sono frastornato.
Con Angelo se ne va un pezzo della mia esistenza, da quando, adolescenti, giocavamo insieme nello stretto viottolo, tra casa sua e il giardino di Mariettella, e poi, con Angelo P. e Aurelio T. creammo quel gruppo di amici - qualche altro si aggiunse- che scorazzava da un capo all'altro della Valle dei Mulini, tra le cartiere e la centrale elettrica alla Ferriera, andando per boschi a cogliere corbezzoli, bacche di mortella e fragoline selvatiche. E facendo la guerra agli scout, dai quali ci eravamo staccati. Spericolati, felici, scorreva così la nostra vita di ragazzi d' 'a via 'e coppa. Ad Amalfi.
Mi vengono imperiose nella mente le immagini di quel tempo lontano. E con esse mi torna il ricordo di figure che hanno accompagnato anche il mio percorso di crescita: : don Angelo e donna Checchina (i nonni di Angelo), donna Titina e Fortunato Confalone (gli zii), don Michele e la signora Angela (i genitori), l'indimenticabile Lello, venuto a mancare così presto.
Sono vicino, con affetto e con profonda partecipazione al loro dolore, ai fratelli Riccardo e Claudio, alla sorella Maria Franca, alla moglie Doris e ai figli, con le rispettive famiglie.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107532104
La comunità di Ravello si stringe attorno alla famiglia Cioffi per la scomparsa della cara Rosa Maria Cioffi, vedova Carotenuto, venuta a mancare a Castellammare di Stabia. A darne il triste annuncio le figlie Filomena, Delia e Sara, i generi Antonio, Lello e Ferdinando, i nipoti Agostino, Daniele, Giuseppe,...
Dolore a Positano per la scomparsa di Nicodemo Rispoli, venuto a mancare all'età di 67 anni presso l'Ospedale Cardarelli di Napoli. La notizia della sua morte ha suscitato commozione e dolore tra tutti coloro che lo conoscevano e lo stimavano. A darne il triste annuncio sono la moglie, i figli, la sorella...
La comunità di Cetara si prepara a dare l’ultimo saluto a Salvatore Caso, il 75enne pescatore deceduto tragicamente all’alba di sabato 29 giugno in un incidente stradale verificatosi lungo la Strada Statale Amalfitana, nei pressi della località Collata, al confine con Erchie. Profondo è stato lo sconcerto...
Le comunità di Atrani e Ravello sono in lutto per la scomparsa della signora Teresa Esposito, madre di Don Aldo Savo, parroco delle chiese di San Michele Arcangelo a Torello e San Pietro alla Costa, nella Città della Musica. Il sindaco Paolo Vuilleumier, a nome dell'amministrazione comunale e dell'intera...
La comunità di Maiori piange la scomparsa prematura di Patrizia Gentile, venuta a mancare all'età di 54 anni dopo una lunga e dolorosa battaglia contro la malattia. Una donna solare, sempre pronta a mettersi al servizio degli altri, protagonista attiva del tessuto sociale del paese, in particolare nell'ambito...