Tu sei qui: NecrologiAddio Angelo Tajani, i ricordi di spensierata gioventù nella nostra Amalfi
Inserito da (redazionelda), lunedì 28 dicembre 2020 06:19:35
di Sigismondo Nastri
La scomparsa di Angelo Tajani mi lascia sbigottito. E chiude, come mai avrei immaginato, e come peggio non poteva, una giornata che mi aveva visto sereno, tanto che m'ero calato - giocando a una tombola online - persino nei panni di Santa Claus.
Poi ho seguito il programma sull'antica Pompei alla tv. Stavo per andarmene a letto soddisfatto, dopo aver scorto sul pc il messaggio di una bimba: "Ho visto il vero Babbo Natale". Ma contemporaneamente lo sguardo s'è fermato sulla notizia della morte di Angelo - ho letto anche che il fratello Riccardo aveva cercato di mettersi in contatto con me - ed è come se avessi ricevuto una violenta bastonata in testa. Sono frastornato.
Con Angelo se ne va un pezzo della mia esistenza, da quando, adolescenti, giocavamo insieme nello stretto viottolo, tra casa sua e il giardino di Mariettella, e poi, con Angelo P. e Aurelio T. creammo quel gruppo di amici - qualche altro si aggiunse- che scorazzava da un capo all'altro della Valle dei Mulini, tra le cartiere e la centrale elettrica alla Ferriera, andando per boschi a cogliere corbezzoli, bacche di mortella e fragoline selvatiche. E facendo la guerra agli scout, dai quali ci eravamo staccati. Spericolati, felici, scorreva così la nostra vita di ragazzi d' 'a via 'e coppa. Ad Amalfi.
Mi vengono imperiose nella mente le immagini di quel tempo lontano. E con esse mi torna il ricordo di figure che hanno accompagnato anche il mio percorso di crescita: : don Angelo e donna Checchina (i nonni di Angelo), donna Titina e Fortunato Confalone (gli zii), don Michele e la signora Angela (i genitori), l'indimenticabile Lello, venuto a mancare così presto.
Sono vicino, con affetto e con profonda partecipazione al loro dolore, ai fratelli Riccardo e Claudio, alla sorella Maria Franca, alla moglie Doris e ai figli, con le rispettive famiglie.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106131105
La proprietà e tutto lo staff dell'Hotel Marmorata si stringono con profondo affetto alla famiglia Florio - Perrelli per la perdita della cara Antonietta, da sempre parte integrante della grande famiglia dell'albergo che domina l'omonima baia. Sempre allegra e sorridente, Antonietta Perrelli era una...
Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...
Il cuore nobile e generoso di Antonietta Perrelli ha cessato di battere. Donna dal sorriso luminoso e dall’animo gentile, lascia un grande vuoto nei cuori di tutti coloro che l’hanno conosciuta e amata. Nata ad Atrani il 12 giugno 1960 e residente a Minori, Antonietta ha dedicato la sua vita alla famiglia,...
Amalfi si stringe nel dolore per la scomparsa di Dante Cammarota, venuto a mancare a soli pochi giorni di distanza dalla sua amata moglie Giuseppina Ossignuolo, deceduta il 3 aprile scorso. Aveva 66 anni e viveva da sempre nella città che tanto amava. Un destino crudele li ha voluti nuovamente insieme,...
Amalfi piange la scomparsa della signorina Luisa Della Monica, venuta a mancare all’età di 92 anni nella sua casa in via Supportico Sant’Andrea. Figura storica della comunità amalfitana, Luisa ha rappresentato per decenni un punto di riferimento per residenti e visitatori, grazie al suo carattere umile,...