Tu sei qui: NecrologiAddio alla professoressa Mariagiovanna Riitano, fu componente del Comitato Scientifico del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 28 gennaio 2025 09:13:20
Si è spenta ieri improvvisamente la professoressa Mariagiovanna Riitano, figura di rilievo nel panorama accademico italiano e internazionale. Ordinaria di Geografia economico-politica presso il Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale dell'Università di Salerno, la professoressa Riitano lascia un vuoto profondo nella comunità accademica e culturale, che ne ricorda con stima le straordinarie capacità manageriali, l'instancabile impegno e la visione innovativa.
Nel corso della sua carriera, la Riitano ha ricoperto numerosi ruoli dirigenziali di grande responsabilità, tra cui Delegata del Rettore all'Orientamento e al Tutorato, Direttrice del Centro di Ateneo per l'Orientamento e il Tutorato (CAOT) e Direttrice del Dipartimento di Scienze del Patrimonio Culturale (DiSPAC). Era inoltre Presidente del Consorzio Osservatorio dell'Appennino Meridionale, posizione che incarnava il suo profondo legame con il territorio e la sua dedizione alla tutela e valorizzazione delle risorse locali.
Dal 2014, è stata componente del Comitato Scientifico del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali di Ravello, consolidando il suo impegno per la promozione della cooperazione euro-mediterranea e l'innovazione nei sistemi informativi geografici. Temi centrali della sua ricerca includevano i sistemi territoriali, la qualità ambientale, il turismo e i beni culturali, aspetti che ha saputo tradurre in progetti concreti e di rilevanza internazionale.
Il Rettore dell'Università degli Studi di Salerno, Vincenzo Loia, ha espresso il cordoglio dell'intera comunità accademica, ricordando la professoressa Riitano come una donna di grande intelligenza e determinazione. "Mariagiovanna Riitano ha rappresentato un esempio di dedizione e passione per il nostro Ateneo e per la comunità scientifica. La sua scomparsa lascia un grande vuoto."
Mariagiovanna Riitano è stata una protagonista instancabile nei principali convegni geografici italiani e internazionali, distinguendosi per la sua capacità di unire studio e applicazione pratica. Tra i suoi numerosi contributi, si ricorda l'organizzazione di eventi scientifici di rilievo, come il convegno annuale dell'Associazione Italiana di Cartografia nel 2015 e il 62° Convegno Nazionale dell'Associazione Italiana Insegnanti di Geografia nel 2019.
La comunità accademica e quanti hanno collaborato con lei la ricordano per la forza, la lucidità e l'impegno con cui ha affrontato ogni sfida. La cerimonia funebre si terrà mercoledì 29 gennaio 2025 alle ore 9 nella Cripta del Duomo di Salerno.
Mariagiovanna Riitano lascia un'eredità di conoscenza, passione e amore per il territorio, che resterà viva nei progetti e nelle persone che ha ispirato. Ai familiari, ai colleghi e agli amici va il più sentito cordoglio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107729101