Tu sei qui: NecrologiAddio a Luca Sabatelli, grande costumista italiano. Moda, Cinema e TV: la sua arte ha valorizzato le donne più belle dello spettacolo italiano
Inserito da (Admin), sabato 25 novembre 2023 08:36:50
E' morto ieri, all'età di 87 anni, il costumista Luca Sabatelli, l'uomo che ha reso indimenticabili le donne più carismatiche dello spettacolo italiano.
Indimenticabili i costumi realizzati per Raffaella Carrà, Loretta Goggi, Loredana Bertè (fu suo il vestito con il finto pancione sfoggiato a Sanremo nel 1986, ndr), Heather Parisi e ancora, Lorella Cuccarini, Alessandra Martinez e tanti altri. Suoi anche alcuni costumi indossati dal grande Renato Zero, da Eleonora Brigliadori e dall'allora moglie di Sylvester Stallone, Brigitte Nielsen.
Tra le donne bellissime che i suoi costumi hanno valorizzato, al cinema come in TV, troviamo Eleonora Brigliadori, Gloria Guida, Antonella Elia, Gabriella Carlucci, Lory Del Santo, Simona Ventura, Laura Freddi, Paola Barale, Natalia Estrada, Valeria Mazza: impossibile citarle tutte!
Il suo nome rimarrà legato ai grandi dello spettacolo italiano, e in particolare modo a Raffaella Carrà.
Diplomato all'Accademia di belle arti di Firenze, sua cità natale, ha collaborato ad importanti produzioni italiane per il teatro, il cinema e la televisione, realizzando abiti per attrici del calibro di Monica Vitti, Laura Antonelli, Anita Ekberg e Ursula Andress.
Al cinema ha lavorato per registi come Luciano Salce, Pasquale Festa Campanlle, Valerio Zurlini, E.B. Clucher, Marcello Fondato, Sergio Martino, Duccio Tessari, Ugo Tognazzi, Luigi Zampa, Castellano e Pipolo e Carlo Verdone.
Impossibile non citare le sue collaborazioni con Adriano Celentano, Gianni Morandi, Gino Landi e Pippo Baudo, suo carissimo amico.
Messaggio di cordoglio anche da Positano, dove Giacomo Cinque di Antica Sartoria lo ha ricordato in un post: "Oggi ci ha lasciato Luca Sabatelli. Grande costumista, Mio maestro di vita."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102145100
Conca dei Marini piange la scomparsa di Giuseppa Anastasio, vedova Criscuolo, donna che ha dedicato la sua vita al lavoro, all'insegnamento e alla famiglia, circondata dall'amore dei suoi cari. Giuseppa era la mamma di Salvatore Criscuolo, noto imprenditore e proprietario dell'Hotel Conca Azzurra, che...
Ravello piange la scomparsa di Maria Carmela De Riso, vedova Di Riso, venuta a mancare nelle scorse ore nella sua abitazione di via Civita 8. Nata quasi 100 anni fa ad Amalfi, si è spenta dieci giorni prima del suo compleanno. Il rito funebre sarà celebrato domani, martedì 19 agosto, alle ore 10.30,...
di Sigismondo Nastri Con Pippo Baudo (Militello in Val di Catania, 7.6.1936 - Roma, 16.8.2025) se n'è andato un gigante della televisione, ancor più della Rai: caposcuola, maestro, emulato, mai eguagliato per cultura, classe, eleganza, padronanza assoluta della scena. Se, come dicono i francesi, "Le...
Pippo Baudo "Superpippo" il gigante del piccolo schermo Maestro del varietà e della cultura televisiva La sua carriera, iniziata a fine anni '50, si è sviluppata per oltre sei decenni, trasformandolo in un volto familiare e amato da generazioni intere. Ha portato avanti con passione programmi che mescolavano...
Vietri sul Mare piange la perdita di Antonello Capozzolo, già assessore e consigliere comunale, storico militante di Alleanza Nazionale e, successivamente, di Fratelli d'Italia. Figura di spicco della politica locale e provinciale, aveva curato negli anni l'immagine istituzionale della Provincia di Salerno,...