Tu sei qui: NecrologiA De Masi Ravello deve «straordinarie intuizioni»: il ricordo di Alfonso Andria ed Eugenia Apicella (CUEBC) nel giorno del commiato
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 11 settembre 2023 12:27:33
Il Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, nel giorno del commiato (oggi al Tempio di Adriano a Roma, ndr), rivolge un grato commosso pensiero al professore Domenico De Masi, Consigliere di Amministrazione nel periodo in cui presiedette la Fondazione Ravello.
Di seguito il messaggio di cordoglio del segretario generale Eugenia Apicella e del presidente Alfonso Andria.
Studioso di assoluta autorevolezza, fin dalla metà degli anni Ottanta elesse ‘domicilio culturale' a Ravello con i suoi Seminari di Sociologia del Lavoro che l'Ente Provinciale per il Turismo di Salerno e il Centro accolsero con entusiasmo, supportandone l'organizzazione. Ebbe così inizio un fecondo rapporto, che nel tempo lo avrebbe legato indissolubilmente alla Comunità ravellese e al territorio della Costa d'Amalfi.
In particolare Ravello gli deve alcune straordinarie intuizioni, la cui attuazione fu frutto della tenacia, della perseveranza, innanzitutto dell'amore che nutriva per il luogo, per la gente.
Il progetto dell'Auditorium donatogli dal grande Oscar Niemeyer, la rivisitazione del Festival, dilatandone la formula in un più ampio arco temporale accanto a un'impronta di elevata qualità dell'offerta artistico-culturale, l'approccio di sistema assolutamente aperto e innovativo, l'impegno nella promozione dell'immagine attraverso campagne di comunicazione e marketing su scala nazionale e internazionale sono soltanto alcune delle azioni portate a compimento ma al tempo stesso il munifico suo lascito: un grande gesto di amore!
Un disegno nitido, robustamente sostenuto dalla fervida creatività e dalla sua famosa teoria dell'ozio, che ha consentito a Ravello di ampliare la rete di relazioni e di simpatie, conseguendo risultati di notevole avanzamento dell'economia locale con significative ricadute occupazionali. In ogni stagione della vita e fino agli ultimi giorni non ha mai smesso di ‘studiare' e di alimentare la speculazione scientifica esprimendo, con non comune vivacità intellettuale, la singolare capacità di leggere e interpretare il presente, di visione del futuro.
Leggi anche:
Anche una delegazione da Ravello al Tempio di Adriano per l'ultimo saluto a Domenico De Masi
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103825102
Lutto a Minori. Si è spento nelle scorse ore a Reggio Emilia Settimio Lembo. Ne danno il triste annuncio la moglie Anna, la figlia Simona con Enrico, gli adorati nipoti Andrea e Gabriele, il fratello Rino e i parenti tutti. La salma sarà cremata in forma privata a Reggio Emilia. La cerimonia funebre...
Il femminicidio di Tina Sgarbini, avvenuto nei giorni scorsi a Montecorvino Rovella, ha lasciato una ferita profonda in tutta la comunità. Uccisa dal compagno, Tina aveva 47 anni e tre figli. Il funerale si svolgerà oggi pomeriggio, alle ore 16:00, nel Duomo dei Santi Pietro e Paolo, dopo la veglia presso...
Praiano piange per la scomparsa di Adele De Luise, vedova Laudano, venuta a mancare all'affetto dei suoi cari oggi, 26 agosto 2025. Figura stimata e benvoluta, Adele aveva dedicato la sua esistenza alla famiglia, trasmettendo ai figli e ai nipoti valori di amore e dedizione. Ne piangono la perdita i...
All'alba di questa mattina, circondata dall'affetto dei suoi cari, ha reso la sua anima a Dio Letizia Esposito, coniugata Giunchiglia. Aveva 63 anni. Ne danno il triste annuncio la mamma Rosetta, il marito Domenico, il figlio Antonio, i fratelli, le sorelle, la nuora, gli amati nipotini, i cognati, gli...
Si è spento ieri, all'età di 95 anni, Giuseppe Maggi, una delle figure più autorevoli dell'archeologia vesuviana e italiana. Ex direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli e a lungo responsabile degli scavi di Ercolano, Maggi è stato protagonista di scoperte che hanno cambiato per sempre la...