Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroVietri sul Mare, 15 luglio “Musica con Vista” a Villa Guariglia per un viaggio nel continente americano
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 14 luglio 2023 10:07:45
Sabato 15 luglio Villa Guariglia a Vietri sul Mare (SA), alle ore 21, ospiterà, grazie alla preziosa collaborazione con il Comune di Vietri sul Mare, l'Associazione Alessandro Scarlatti, per il secondo appuntamento del Festival Musica Con Vista presenta"Americhe", un viaggio musicale nel continente americano. Protagonista il Vagues Saxophone Quartet, brillante quartetto di sassofoni con base a Milano, nato nel 2016, che ha al suo attivo già alcune importanti incisioni per l'etichetta Da Vinci Classics, tra i vincitori, nel 2022, della selezione nazionale promossa dal Comitato Amur, che unisce ben 19 storiche istituzioni concertistiche. In programma Astor Piazzolla, Rhapsody in Blue di George Gershwin,West Side Story di Leonard Bernstein e il tedesco naturalizzato statunitense Kurt Weill. Si tratta di trascrizioni pensate per l'interessantissimo amalgama costituito dal quartetto di sassofoni, un ensemble dalle straordinarie risorse timbriche e dalla grande duttilità espressiva.
Musica con vista, organizzato da Comitato Amr in collaborazione con Le Dimore del Quartetto è il primo Festival Nazionale di musica classica dell'estate italiana ispirato al "Grand Tour" del ‘700. Ogni anno percorre tutta Italia, da Trento a Palermo, in un viaggio musicale unico alla scoperta della bellezza e dei tesori nascosti della nostra Penisola.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti.
Info 081406011
Vagues Saxophone Quartet
Andrea Mocci
Francesco Ronzio
Mattia Quirico
Salvatore Castellano
Sabato 15 luglio - ore 21.00 - Villa Guariglia (Vietri sul Mare)
Americhe
Kurt Weill (1900-1950)
The Three penny Opera
George Gershwin (1898-1937)
Rhapsody in Blue
Astor Piazzolla (1921-1992)
Milonga del Angel
Leonard Bernstein (1918-1990)
West Side Story
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104756106
Non solo l'attore Jason Statham. Anche Adam Levine, celebre cantautore e frontman dei Maroon 5, ha scelto la Costiera Amalfitana per le sue vacanze estive. A bordo di uno yacht extralusso, Levine sta navigando tra acque cristalline tra la Divina e la Penisola Sorrentina e, tra le sue tappe preferite,...
La Costiera Amalfitana continua a essere una meta d'élite per le celebrità internazionali. In queste ore, Jason Statham, celebre attore britannico, è stato avvistato a Praiano, uno dei borghi più suggestivi della costa, dove sarebbe giunto per partecipare a un matrimonio privato. A testimoniare il suo...
Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...
Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...