Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro"Verso la Commedia": online la mini-serie di Daniele Barone per anticipare lo spettacolo di 'Scala Reale'

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Musica, Cinema e Teatro

In attesa del debutto teatrale, una serie web tiene Scala con il fiato sospeso

"Verso la Commedia": online la mini-serie di Daniele Barone per anticipare lo spettacolo di 'Scala Reale'

La compagnia teatrale dell’associazione Scala Reale tornerà in scena a febbraio 2025 con una nuova commedia. Per anticipare l’evento, il fotografo e graphic designer Daniele Barone ha creato una web series in sei puntate, un viaggio originale e avvincente che intreccia creatività, mistero e musica inedita per condurre gli spettatori verso il sipario.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 25 gennaio 2025 15:53:13

A febbraio la compagnia teatrale dell'associazione Scala Reale torna in scena con una nuova commedia. In programma l'8, 9, 14, 15 e 16 febbraio 2025, la rappresentazione teatrale promette di sorprendere il pubblico con la sua originalità.

Ma l'attesa per il grande evento non sarà vuota: Daniele Barone, fotografo, Visual & Web Designer e anima creativa dell'associazione, ha concepito una web series in sei puntate, intitolata "Verso La Commedia", per avvicinare gli spettatori all'evento. Ogni episodio è un frammento di narrazione ricco di mistero e fascino, in cui personaggi e storie si intrecciano con libertà creativa, rivelando solo piccoli indizi sul tema centrale della commedia teatrale.

Barone non si è limitato alla regia e alla sceneggiatura: per l'occasione ha composto musiche originali, arricchendo ulteriormente l'esperienza visiva ed emotiva. Attraverso personaggi enigmatici, dialoghi intensi e atmosfere ricercate, ogni episodio della web series prepara il pubblico alla magia che si compirà sul palco, mantenendo il cuore della trama teatrale gelosamente custodito fino al debutto.

Protagonisti Gaetano Di Lascio, Francesco Maresca, Pierpaolo Manzo, Sasha Mostaccioli, Lorenzo Bottone, Mattia Esposito, Gabriele Mansi, Mario Ferrigno, Francesco Cuomo, Angelo Policane e Simone Schiavo.

La serie, distribuita su Facebook e su Youtube, è stata un successo fin dall'episodio pilota, 'A Chiamata, che ha introdotto il pubblico a Don Gaetano, un personaggio complesso il cui mondo viene scosso da una misteriosa telefonata. Da lì, il viaggio si snoda attraverso incontri surreali, segreti rivelati e giochi di potere, culminando nel finale di stagione, Rivelazione, dove ogni tassello del puzzle trova il suo posto, aprendo la strada all'inevitabile verità.

Gli spettatori sono ora invitati a proseguire questo viaggio straordinario a teatro, dove la commedia prenderà vita nella sua interezza. Con "Verso La Commedia", l'associazione Scala Reale ha accresciuto l'attesa per lo spettacolo, e al contempo ha dimostrato come l'arte teatrale possa fondersi con linguaggi moderni per conquistare nuovi pubblici e rinnovare la tradizione.

Non resta che segnare le date in calendario e lasciarsi catturare dal fascino del teatro, dove ogni sguardo, parola e gesto racconterà una storia tutta da vivere.

 

Tutti gli episodi

 

𝗘𝗽. 𝟬𝟭 - '𝗔 𝗖𝗵𝗶𝗮𝗺𝗮𝘁𝗮

https://www.facebook.com/share/v/1Aw4hKFLRy/

Tutto cambia per Don Gaetano, temuto boss del paese, quando una telefonata inaspettata squarcia il silenzio della notte. Dall'altro capo della linea, una voce misteriosa pronuncia poche parole: enigmatiche, ma abbastanza potenti da far tremare anche un uomo come lui. Scosso e insospettito, Don Gaetano si mette in moto, deciso a scoprire l'identità della voce e il significato nascosto del messaggio. Ma il cammino verso la verità si rivela tutt'altro che lineare: strani personaggi emergono dall'ombra, ognuno con la sua verità, le sue menzogne, e un ruolo ambiguo in questo enigma. Tra incontri inattesi e scoperte sconvolgenti, Don Gaetano si rende conto che non tutto è come sembra e che il suo mondo, costruito con fatica e segreti, potrebbe sgretolarsi con un soffio di vento... o con una sola, fatale, rivelazione.

 

𝗘𝗽. 𝟬𝟮 - 𝗟'𝗢𝗿𝗼𝗹𝗼𝗴𝗶𝗮𝗶𝗼

https://www.facebook.com/share/v/15q7RrPn6E/

Nel cuore di una piccola bottega d'orologeria, il tempo sembra fermarsi, ma il ticchettio incessante tradisce una tensione crescente. Maresca e Pierpaolo, scagnozzi di Don Gaetano, entrano con un obiettivo chiaro: recuperare l'orologio che apparteneva al padre del boss. Ma l'orologiaio, enigmatico e imperturbabile, sembra avere piani diversi. Tra dialoghi carichi di significato e risposte criptiche, l'orologiaio lascia intendere che c'è qualcosa di molto più grande in gioco. I suoi messaggi velati mettono in dubbio le certezze dei due uomini e accendono sospetti che potrebbero sconvolgere il fragile equilibrio di Don Gaetano.

 

𝗘𝗽. 𝟬𝟯 - '𝗢 𝗦𝗮𝗻𝘁𝗼𝗻𝗲

https://www.facebook.com/share/v/18qx3m4fXx/

Un'atmosfera carica di mistero avvolge Don Gaetano quando si rivolge al Santone, un uomo eccentrico e misterioso, per cercare risposte. Le candele tremolano mentre il Santone consulta le carte, ma ciò che emerge non è rassicurante. Visioni di ombre, guai imminenti e scelte impossibili lo gettano in un vortice di incertezza. Le rivelazioni del Santone sfociano in un crescendo surreale e inquietante, lasciando Don Gaetano più turbato che mai. Quale verità nasconde la commedia che sta per consumarsi? E soprattutto, chi tirerà le fila del destino?

 

𝗘𝗽. 𝟬𝟰 - 𝗟'𝗜𝗻𝗳𝗼𝗿𝗺𝗮𝘁𝗼𝗿𝗲

https://www.facebook.com/share/v/15nHcbdPzp/

Nella penombra di un luogo sconosciuto, Gabriele e Angelo, uomini di Don Gaetano, incontrano un misterioso informatore. L'uomo, enigmatico e guardingo, sembra sapere tutto e niente allo stesso tempo. Tra battute pungenti e mezze verità, una parola si ripete: "bomba". Ma cosa significa realmente? Con una busta sigillata come unica risposta, i due scagnozzi di Don Gaetano si ritrovano immersi in un gioco pericoloso, dove ogni scelta potrebbe essere quella sbagliata. E mentre l'informatore svanisce nell'oscurità, un osservatore curioso ascolta tutti i loro segreti.

 

𝗘𝗽. 𝟬𝟱 - '𝗢 𝗦𝗰𝗶𝗮𝗻𝘁𝗼𝘀𝗼

https://www.facebook.com/share/v/1B7QZooLfj/
Le assi scricchiolanti di un vecchio teatro abbandonato risuonano sotto i passi di 'O Sciantoso, un uomo dall'aria enigmatica e dai modi eleganti, intriso di un fascino decadente. I lampadari, ormai spenti, sembrano riflettere ancora un passato di gloria, mentre l'eco del silenzio avvolge ogni cosa. Sul palco, con un gesto teatrale, 'O Sciantoso rievoca un frammento del suo passato, un tempo in cui dominava le scene con il suo carisma. Ma questa notte non è qui per un'esibizione: il teatro diventa il luogo di un confronto segreto, dove ogni parola è un'arma e ogni sorriso nasconde un tranello. Don Gaetano, nascosto tra le quinte, osserva con attenzione. La tensione cresce quando 'O Sciantoso svela una conoscenza inquietante su un segreto che Don Gaetano credeva sepolto. I confini tra realtà e rappresentazione si confondono in questo duello di dialoghi e sguardi. Chi è davvero 'O Sciantoso? Un attore caduto o un burattinaio delle ombre? Una cosa è certa: il teatro abbandonato è testimone di un capitolo cruciale, dove il passato e il presente si scontrano.

 

Episodio 06 - 𝗙𝗶𝗻𝗮𝗹𝗲 𝗱𝗶 𝗦𝘁𝗮𝗴𝗶𝗼𝗻𝗲 - 𝗥𝗜𝗩𝗘𝗟𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘...

https://www.facebook.com/danielebaronedb/videos/1324291482100273

La verità non può essere evitata per sempre. Nella penombra di una stanza nascosta, Don Gaetano si ritrova faccia a faccia con il proprio destino. Tra tensioni palpabili e sguardi che parlano più delle parole, ogni tassello del puzzle inizia a trovare il proprio posto. Ma non è detto che il quadro finale sia quello che Don Gaetano sperava di vedere. Ogni parola, ogni gesto, sembra pesato e carico di significato. La verità, finalmente, si rivela in tutta la sua crudezza. Ora non resta che una scelta: affrontarla o lasciarsi schiacciare dal suo peso.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101327104

Musica, Cinema e Teatro

"I Suoni degli Dei": sabato a Praiano la rassegna prosegue con la melodia dei clarinetti

La rassegna musicale "I Suoni degli Dei" prosegue come sempre lungo il suggestivo Sentiero degli Dei a Praiano, sabato 10 maggio 2025, alle ore 11:00, con un concerto del duo di clarinetti Arx Duo, composto dalle musiciste Filomena Costa e Gessica Viviani. L'evento, che si terrà presso la Piazzetta della...

Antonio Pinto e Rosario Sepe lanciano Go Amalfi Go, il nuovo inno dance dedicato all'antica Repubblica Marinara

AMALFI - S’intitola Go Amalfi Go il nuovo singolo firmato da Antonio Pinto e Rosario Sepe, duo artistico già noto al pubblico per l’exploit dance del 2022 che fece ballare la Costa d’Amalfi e non solo. Oggi, con un sound ancora più potente e un testo intriso di orgoglio e appartenenza, tornano con una...

Ravello: al via la prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato

Due appuntamenti imperdibili per gli appassionati di cinema e per chi ama riscoprire il legame tra la Costiera Amalfitana e la settima arte: il 9 e il 10 maggio, tra Amalfi e Ravello, si terranno due eventi promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco...

Domenica un incontro a Ravello per i 50 anni del gruppo teatrale “La Ribalta”

Il Gruppo Teatrale "La Ribalta" di Ravello si prepara a un traguardo storico: nel corso della prossima stagione, il sodalizio celebrerà i 50 anni dalla sua fondazione. Mezzo secolo di passione per il teatro, impegno culturale e condivisione che hanno segnato la vita della comunità ravellese. Per avviare...

L’attore e regista Michael B. Jordan in visita a Furore

Questa mattina Furore ha avuto il piacere di accogliere un ospite d'eccezione: l'attore e regista statunitense Michael B. Jordan, volto noto del cinema internazionale e protagonista di film di successo come Creed, Black Panther e Fruitvale Station. L'artista si è concesso una pausa dai suoi impegni cinematografici...