Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Benedetto abate

Date rapide

Oggi: 11 luglio

Ieri: 10 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro«Tutto ciò che di inumano ci circonda è frutto dell’essere umano»: il regista teatrale Francesco Branchetti racconta emozioni e suggestioni de "Il Visitatore"

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Musica, Cinema e Teatro

Non resta che andare a teatro, a Roma, a Villa Lazzaroni.

«Tutto ciò che di inumano ci circonda è frutto dell’essere umano»: il regista teatrale Francesco Branchetti racconta emozioni e suggestioni de "Il Visitatore"

Oggi proponiamo ai lettori l'intervista di Emilia Filocamo al regista teatrale Francesco Branchetti, in scena a roma con la piéce di Schmitt Il Visitatore, protagonista Lorenzo Flaherty.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 13 dicembre 2024 10:50:38

Di Emilia Filocamo

Un dialogo tra il grande e controverso Freud e una figura misteriosa che potrebbe forse essere Dio, l'inquietudine e l'incertezza, la sorpresa di doversi confrontare proprio con l'entità di cui si è negata l'esistenza in uno strano, imprevedibile contrappasso. Le paure più comuni che tormentano l'animo umano affiorano, dall'egoismo alla solitudine, il tutto condensato in un unico atto incalzante che ha sfumature inquietanti, commoventi e a tratti anche divertenti.

Si può riassumere così Il Visitatore di Eric Emmanuel Schmitt, piéce teatrale in tournée da ottobre ma che il 10 ed 11 gennaio approderà a Roma al Teatro di Villa Lazzaroni. Prodotto da Antonio Nardelli, con la regia appunto di Francesco Branchetti, vede protagonisti Lorenzo Flaherty con Nicola Adobati, Andrea Vincenzo Verde e Maria Grazia Ciarlone, musiche di Pino Cangialosi, costumi sempre di Francesco Branchetti ed organizzazione di Lavinia Verrengia.

Ad entrare nell'epidermide di quest'opera che, dalla sua stesura nel 1993, grande successo ha riscosso in tutta Europa, ricevendo premi e riconoscimenti, a scandagliarne significato e profondità è appunto Branchetti, regista che del teatro ha fatto non solo una passione ma una missione, dettaglio che non è difficile cogliere ed intuire dalle sue parole.

 

Francesco, puoi raccontarci come è nata l'idea di portare in scena il Visitatore e quali difficoltà, dal punto di vista della regia, hai dovuto affrontare con questo spettacolo?

L'idea è nata con il produttore Antonio Nardelli: entrambi amavamo molto questo testo e abbiamo deciso che, in questo particolare momento storico, era importante portare in scena un lavoro che parlava di tematiche così importanti e così urgenti, soprattutto considerando che la nostra epoca è devastata da problematiche terribili, di ogni genere. Nella messa in scena le difficoltà in realtà non ci sono state perché è stata tale la passione con cui abbiamo lavorato io, Lorenzo ed il resto del cast, che tutto è andato davvero a meraviglia.

 

Indagare l'animo umano, interrogarsi: una certa tendenza, anche nell'ambito di alcuni prodotti televisivi, sembra andare in questa direzione. Pensi che sia dovuto all'incertezza dei tempi, ad una maggiore fragilità ed insicurezza che stanno caratterizzando questo momento storico?

Credo che in un certo senso, si stia prendendo consapevolezza dell'urgenza e dell'importanza del trattare certi temi, per cui, si, credo che questa tendenza ci sarà e sarà sempre più pronunciata in un'epoca travagliata come la nostra e che si annuncia sempre più difficile e dolorosa per l'essere umano.

 

Parliamo del protagonista, Lorenzo Flaherty: avevate già lavorato insieme? Cosa ti ha colpito maggiormente della sua interpretazione?

Ci conoscevamo molto bene ma non avevamo mai lavorato insieme ed è stato un vero piacere farlo, soprattutto per il metodo di lavoro estremamente professionale ma anche profondamente intriso di umanità. E ' stato un lavoro entusiasmante costruire insieme questo personaggio così importante e devo dire che il risultato mi soddisfa profondamente.

 

Cosa speri di lasciare nello spettatore con questo spettacolo, una volta calato il sipario?

La profonda convinzione che qualsiasi cosa di " inumano" ci circonda è frutto dell'essere " umano", per quanto possa sembrarci paradossale.

 

Prossimi progetti?

Debutterà il 10 gennaio Senza Respiro con Pamela Prati e sto iniziando le prove anche di un altro spettacolo, a cui tengo molto, l'Onorevole, il Poeta e la Signora in cui sarò in scena sempre accanto a Lorenzo Flaherty e ad Isabella Giannone e di cui curerò anche la regia; sarà uno spettacolo importante e sarà in tournée nelle maggiori città italiane ed in tutte le regioni in diverse città.

 

Riprendendo il tema dello spettacolo, puoi parlarci del tuo rapporto con Dio?

Sono profondamente credente e da sempre interessato al tema della religione che ho trattato sin dai miei primi spettacoli come "Corale dell'attesa".

 

Non resta che andare a teatro, a Roma, a Villa Lazzaroni. Attendere il 10 o l'11 di gennaio, accomodarsi, predisporsi nel modo giusto e lasciarsi coinvolgere e rapire da questo dialogo che tanto potrà svelare delle nostre paure, delle nostre fragilità e, nel contempo, tanto ci solleticherà ad indagare verso l'alto, a cercare spiegazioni, a ricavare conforto in qualcosa di superiore. Qualcosa a cui magari, talvolta, si è guardato con scetticismo ed incredulità e a cui, inevitabilmente, specie quando la debolezza diventa quasi incapacità di reagire, si tende perché in cerca di un rifugio e di risposte a tutte le domande che, da sempre, ne sono state prive.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101817106

Musica, Cinema e Teatro

In yacht per visitare la Divina c'è Adam Levine, frontman dei Maroon 5

Non solo l'attore Jason Statham. Anche Adam Levine, celebre cantautore e frontman dei Maroon 5, ha scelto la Costiera Amalfitana per le sue vacanze estive. A bordo di uno yacht extralusso, Levine sta navigando tra acque cristalline tra la Divina e la Penisola Sorrentina e, tra le sue tappe preferite,...

Jason Statham a Villa Treville: la star di Hollywood ospite ad un matrimonio a Praiano

La Costiera Amalfitana continua a essere una meta d'élite per le celebrità internazionali. In queste ore, Jason Statham, celebre attore britannico, è stato avvistato a Praiano, uno dei borghi più suggestivi della costa, dove sarebbe giunto per partecipare a un matrimonio privato. A testimoniare il suo...

Marco Di Stefano porta “Concerto” al "Maiori Festival": musica, teatro e poesia nel borgo di Erchie

Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...

Antonello Venditti in concerto all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei il 12 luglio: “Notte prima degli esami” risuona tra le pietre millenarie

Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...

Sanremo 2027, il Festival pronto a lasciare l'Ariston? Tra le ipotesi anche la Penisola Sorrentina

Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...