Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroTramonti, il Gruppo Teatrale “Cesarano” porta in scena Filumena Marturano: la forza di una donna senza tempo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 dicembre 2024 10:05:34
Per Natale torna il teatro a Tramonti, dove il Gruppo teatrale "Cesarano" porta in scena la celebre commedia Filumena Marturano di Eduardo De Filippo, in seguito alla piccola anteprima fornita al pubblico lo scorso marzo attraverso alcuni monologhi tratti dall'opera.
Gli appuntamenti da non perdere sono venerdì 3, domenica 5, lunedì 6 e domenica 12 gennaio alle ore 19:30 presso la sala teatrale del circolo "Don Luca" in piazza Cesarano a Tramonti.
Lo spettacolo, diretto da Giuseppe Salsano, è tra i capolavori del teatro di Eduardo e risulta essere la sua commedia più rappresentata all'estero. Da quest'opera, inoltre, Vittorio De Sica ricavò il celebre film Matrimonio all'italiana, con Sophia Loren e Marcello Mastroianni.
L'opera è costruita all'interno di un quadro socioculturale molto ben definito, dove si evince chiaramente la contrapposizione di due mondi: la Napoli dei "bassi", trasudanti miseria e dignità, e la città "bene", spensierata e inconsapevole, che sfrutta ed umilia lo stuolo dei concittadini poveri. Due culture che non hanno possibilità di incontrarsi e che forse non si incontreranno mai.
Una commedia sociale, dunque, ma anche commedia di sentimenti. Un'opera senza tempo che racconta la storia di una donna forte e determinata che lotta per il suo amore e la sua dignità. Una storia universale che parla al cuore di tutti.
Filumena è l'unica donna protagonista del teatro di Eduardo, per tale motivo la forza di questo personaggio risiede nella mescolanza di caratteristiche maschili e femminili generalmente separate nel teatro dell'autore. La lingua napoletana acquista all'interno dell'opera il senso e la potenza di una "lingua contro", della "lingua vera". Proprio questa lingua e ciò che essa vuole comunicare rendono il testo intatto all'usura del tempo, conferendo alla narrazione una straordinaria modernità.
Lo spettacolo, inoltre, mira a promuovere la campagna di sensibilizzazione "Posto Occupato" per il contrasto alla violenza di genere, ponendo il personaggio di Filumena come simbolo di resilienza e di emancipazione femminile.
La prevendita biglietti si tiene presso Agri Falcon, in piazza Cesarano a Tramonti.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 340 4665283, i canali social della compagnia o l'indirizzo mail gruppoteatralecesarano@gmail.com.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109026104
Di Emilia Filocamo La nostalgia e la passione che parlano al pubblico, opportunamente declinate nello strumento che meglio le rappresenta, un ballo iconico, struggente, fatto di mosse sempre in bilico tra coraggio e disperazione, tra seduzione e tenerezza: il tango. È questo il leitmotiv che sottende...
L'onda travolgente di Serena Brancale continua a diffondersi su e giù per l'Italia, e il suo "Anema e Core Tour" si arricchisce di nuove date, una delle quali proprio in Campania, dove il calore del pubblico ha accolto con entusiasmo l'energia e l'intensità della sua musica. Reduce dallo straordinario...
Presentato ieri, 23 giugno, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo San Giacomo, nell'ambito del progetto Napoli Città della Musica, alla presenza del Sindaco Gaetano Manfredi e di Ferdinando Tozzi, Delegato del Sindaco per l'industria della musica e dell'audiovisivo, uno degli appuntamenti più...
Un festival che guarda oltre i confini, un palco che unisce culture, generi e sonorità. Nasce con questa visione Alien Sound Festival, il nuovo evento crossover in programma domenica 22 giugno 2025 all'ex Base NATO di Bagnoli, a Napoli. Un progetto ambizioso che fin dalla sua prima edizione promette...
Un'estate all'insegna della grande musica quella di Giorgia, che dopo il travolgente successo del singolo La cura per me, certificato Platino e rimasto per 12 settimane ai vertici delle classifiche radiofoniche e streaming, torna a far parlare di sé con L’Unica, il nuovo brano disponibile da oggi in...