Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroTramonti, il Gruppo Teatrale “Cesarano” porta in scena Filumena Marturano: la forza di una donna senza tempo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 18 dicembre 2024 10:05:34
Per Natale torna il teatro a Tramonti, dove il Gruppo teatrale "Cesarano" porta in scena la celebre commedia Filumena Marturano di Eduardo De Filippo, in seguito alla piccola anteprima fornita al pubblico lo scorso marzo attraverso alcuni monologhi tratti dall'opera.
Gli appuntamenti da non perdere sono venerdì 3, domenica 5, lunedì 6 e domenica 12 gennaio alle ore 19:30 presso la sala teatrale del circolo "Don Luca" in piazza Cesarano a Tramonti.
Lo spettacolo, diretto da Giuseppe Salsano, è tra i capolavori del teatro di Eduardo e risulta essere la sua commedia più rappresentata all'estero. Da quest'opera, inoltre, Vittorio De Sica ricavò il celebre film Matrimonio all'italiana, con Sophia Loren e Marcello Mastroianni.
L'opera è costruita all'interno di un quadro socioculturale molto ben definito, dove si evince chiaramente la contrapposizione di due mondi: la Napoli dei "bassi", trasudanti miseria e dignità, e la città "bene", spensierata e inconsapevole, che sfrutta ed umilia lo stuolo dei concittadini poveri. Due culture che non hanno possibilità di incontrarsi e che forse non si incontreranno mai.
Una commedia sociale, dunque, ma anche commedia di sentimenti. Un'opera senza tempo che racconta la storia di una donna forte e determinata che lotta per il suo amore e la sua dignità. Una storia universale che parla al cuore di tutti.
Filumena è l'unica donna protagonista del teatro di Eduardo, per tale motivo la forza di questo personaggio risiede nella mescolanza di caratteristiche maschili e femminili generalmente separate nel teatro dell'autore. La lingua napoletana acquista all'interno dell'opera il senso e la potenza di una "lingua contro", della "lingua vera". Proprio questa lingua e ciò che essa vuole comunicare rendono il testo intatto all'usura del tempo, conferendo alla narrazione una straordinaria modernità.
Lo spettacolo, inoltre, mira a promuovere la campagna di sensibilizzazione "Posto Occupato" per il contrasto alla violenza di genere, ponendo il personaggio di Filumena come simbolo di resilienza e di emancipazione femminile.
La prevendita biglietti si tiene presso Agri Falcon, in piazza Cesarano a Tramonti.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 340 4665283, i canali social della compagnia o l'indirizzo mail gruppoteatralecesarano@gmail.com.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109625104
La rassegna musicale "I Suoni degli Dei" prosegue come sempre lungo il suggestivo Sentiero degli Dei a Praiano, sabato 10 maggio 2025, alle ore 11:00, con un concerto del duo di clarinetti Arx Duo, composto dalle musiciste Filomena Costa e Gessica Viviani. L'evento, che si terrà presso la Piazzetta della...
AMALFI - S’intitola Go Amalfi Go il nuovo singolo firmato da Antonio Pinto e Rosario Sepe, duo artistico già noto al pubblico per l’exploit dance del 2022 che fece ballare la Costa d’Amalfi e non solo. Oggi, con un sound ancora più potente e un testo intriso di orgoglio e appartenenza, tornano con una...
Due appuntamenti imperdibili per gli appassionati di cinema e per chi ama riscoprire il legame tra la Costiera Amalfitana e la settima arte: il 9 e il 10 maggio, tra Amalfi e Ravello, si terranno due eventi promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco...
Il Gruppo Teatrale "La Ribalta" di Ravello si prepara a un traguardo storico: nel corso della prossima stagione, il sodalizio celebrerà i 50 anni dalla sua fondazione. Mezzo secolo di passione per il teatro, impegno culturale e condivisione che hanno segnato la vita della comunità ravellese. Per avviare...
Questa mattina Furore ha avuto il piacere di accogliere un ospite d'eccezione: l'attore e regista statunitense Michael B. Jordan, volto noto del cinema internazionale e protagonista di film di successo come Creed, Black Panther e Fruitvale Station. L'artista si è concesso una pausa dai suoi impegni cinematografici...