Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Claudio martire

Date rapide

Oggi: 7 luglio

Ieri: 6 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro"The Strings of Rock": L'Accademia di Santa Sofia infiamma l'Auditorium Sant'Agostino

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Musica, Cinema e Teatro

Un successo rock sinfonico a Benevento

"The Strings of Rock": L'Accademia di Santa Sofia infiamma l'Auditorium Sant'Agostino

L'Accademia di Santa Sofia ha chiuso la sua stagione concertistica 2023/2024 con un concerto straordinario che ha fuso il rock classico con l'eleganza degli archi, entusiasmando il pubblico di Benevento.

Inserito da (Admin), domenica 12 maggio 2024 20:14:21

L'Accademia di Santa Sofia porta il Rock all'Auditorium Sant‘Agostino di Benevento ed è un successo strepitoso con uno degli eventi più originali e attesi della stagione.

Ieri sera infatti la prestigiosa orchestra ha chiuso questa sua stagione piena di successi in Italia e all'estero con un eccezionale concerto intitolato "The Strings of Rock" proposta che si è pregiata degli speciali arrangiamenti e orchestrazione per archi di Giorgio Mellone. L'evento faceva parte della Stagione Concertistica 2023/2024, diretta artisticamente da Filippo Zigante e Marcella Parziale, con Aglaia McClintock alla consulenza scientifica, proposta da Accademia di Santa Sofia, in collaborazione con Università degli Studi del Sannio, Conservatorio di Benevento.

Da quest'anno anche Banco Bpm affianca l'Accademia di Santa Sofia. Sostenere la cultura e promuovere la sua diffusione sui territori, anche attraverso iniziative musicali, rappresenta per la Banca un impegno concreto a favore delle comunità. L'orchestra di Accademia Santa Sofia, con gli speciali arrangiamenti del maestro Giorgio Mellone, i violini che si fanno chitarre fiammeggianti e i musicisti in abiti rock, infuoca letteralmente la gremita platea attraverso alcuni tra i più memorabili brani delle leggendarie band che hanno fatto la storia del rock.

Tra le grida del pubblico all'ingresso dell'orchestra, la serata apre con l'irrefrenabile energia di "Back in Black" degli AC/DC, seguita dalla leggendaria "Stairway to Heaven" dei Led Zeppelin. Arriva poi un omaggio ai Queen, celebrati con un medley esplosivo, "The Show Must Go On" più "We Will Rock You". E il pubblico si esalta con applausi, urla di giubilo e teste e mani che portano l'irresistibile tempo. L' ensemble dedica poi un brano a tutte le mamme, "Mamma Mia" degli ABBA e il pubblico canta con gioia insieme all'orchestra. Ed ecco la meravigliosa "English man in New York" di Sting dove Rock e Jazz si fondono nel gioiello supremo.

Ma l'atmosfera è un crescendo di emozione, che torna rovente con "Smells Like Teen Spirit" dei Nirvana e l'immancabile capolavoro dei Queen "Bohemian Rhapsody". Arriva "Kashmir" dei Led Zeppelin e la celeberrima meraviglia "Smoke on the Water" dei Deep Purple per chiudere con la trascinante "Thunderstruck" degli AC/DC. Triplice anche questo mese l'impegno dei maestri dell'Accademia di S.Sofia che, prima di approdare a Benevento, hanno regalato l'eccezionale concerto alla Sala del Primaticcio di Palazzo Firenze, sede della Società Dante Alighieri di Roma e al Teatro Diana di Napoli. Bravissimi, energici e coinvolgenti, divertenti e divertiti tutti i talentuosi musicisti che hanno trionfato nella sorprendente serata: Federica Tranzillo, Francesco Norelli, Christian Caiazza ai primi violini; Lorenza Maio, Emanuele Procaccini, Emiliana Cannavale ai secondi violini; Francesco Solombrino e Martina Iacó alle viole; Sancho Gonzales Almendral e Alfredo Pirone ai violoncelli; Gianluigi Pennino, grande contrabbassista, per questa volta all'immancabile basso elettrico e Pasquale "super rock" Benincasa alla batteria. Dopo i saluti di accoglienza di Marcella Parziale e Maria Bunaguro, Presidente Amici dell'Accademia, abbiamo potuto gustarci il consueto preludio al concerto curato per la serata da Carmine Guarino, Professore Ordinario di Botanica Sistematica al Dipartimento Unisannio di Scienze e Tecnologie, che ha incantato la platea con un breve ma affascinantissimo intervento intitolato "Le piante sono intelligenti e ricordano".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104532105

Musica, Cinema e Teatro

Marco Di Stefano porta “Concerto” al "Maiori Festival": musica, teatro e poesia nel borgo di Erchie

Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...

Antonello Venditti in concerto all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei il 12 luglio: “Notte prima degli esami” risuona tra le pietre millenarie

Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...

Sanremo 2027, il Festival pronto a lasciare l'Ariston? Tra le ipotesi anche la Penisola Sorrentina

Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...

Il 3 luglio debutta “Malena e il Tango” al Morrofestival con una straordinaria Maria Grazia Cucinotta e la regia di Francesco Branchetti

Di Emilia Filocamo La nostalgia e la passione che parlano al pubblico, opportunamente declinate nello strumento che meglio le rappresenta, un ballo iconico, struggente, fatto di mosse sempre in bilico tra coraggio e disperazione, tra seduzione e tenerezza: il tango. È questo il leitmotiv che sottende...

Serena Brancale, nuove date per l’“Anema e Core Tour”: una è ad Ischia

L'onda travolgente di Serena Brancale continua a diffondersi su e giù per l'Italia, e il suo "Anema e Core Tour" si arricchisce di nuove date, una delle quali proprio in Campania, dove il calore del pubblico ha accolto con entusiasmo l'energia e l'intensità della sua musica. Reduce dallo straordinario...