Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro"The Strings of Rock": L'Accademia di Santa Sofia infiamma l'Auditorium Sant'Agostino

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Musica, Cinema e Teatro

Un successo rock sinfonico a Benevento

"The Strings of Rock": L'Accademia di Santa Sofia infiamma l'Auditorium Sant'Agostino

L'Accademia di Santa Sofia ha chiuso la sua stagione concertistica 2023/2024 con un concerto straordinario che ha fuso il rock classico con l'eleganza degli archi, entusiasmando il pubblico di Benevento.

Inserito da (Admin), domenica 12 maggio 2024 20:14:21

L'Accademia di Santa Sofia porta il Rock all'Auditorium Sant‘Agostino di Benevento ed è un successo strepitoso con uno degli eventi più originali e attesi della stagione.

Ieri sera infatti la prestigiosa orchestra ha chiuso questa sua stagione piena di successi in Italia e all'estero con un eccezionale concerto intitolato "The Strings of Rock" proposta che si è pregiata degli speciali arrangiamenti e orchestrazione per archi di Giorgio Mellone. L'evento faceva parte della Stagione Concertistica 2023/2024, diretta artisticamente da Filippo Zigante e Marcella Parziale, con Aglaia McClintock alla consulenza scientifica, proposta da Accademia di Santa Sofia, in collaborazione con Università degli Studi del Sannio, Conservatorio di Benevento.

Da quest'anno anche Banco Bpm affianca l'Accademia di Santa Sofia. Sostenere la cultura e promuovere la sua diffusione sui territori, anche attraverso iniziative musicali, rappresenta per la Banca un impegno concreto a favore delle comunità. L'orchestra di Accademia Santa Sofia, con gli speciali arrangiamenti del maestro Giorgio Mellone, i violini che si fanno chitarre fiammeggianti e i musicisti in abiti rock, infuoca letteralmente la gremita platea attraverso alcuni tra i più memorabili brani delle leggendarie band che hanno fatto la storia del rock.

Tra le grida del pubblico all'ingresso dell'orchestra, la serata apre con l'irrefrenabile energia di "Back in Black" degli AC/DC, seguita dalla leggendaria "Stairway to Heaven" dei Led Zeppelin. Arriva poi un omaggio ai Queen, celebrati con un medley esplosivo, "The Show Must Go On" più "We Will Rock You". E il pubblico si esalta con applausi, urla di giubilo e teste e mani che portano l'irresistibile tempo. L' ensemble dedica poi un brano a tutte le mamme, "Mamma Mia" degli ABBA e il pubblico canta con gioia insieme all'orchestra. Ed ecco la meravigliosa "English man in New York" di Sting dove Rock e Jazz si fondono nel gioiello supremo.

Ma l'atmosfera è un crescendo di emozione, che torna rovente con "Smells Like Teen Spirit" dei Nirvana e l'immancabile capolavoro dei Queen "Bohemian Rhapsody". Arriva "Kashmir" dei Led Zeppelin e la celeberrima meraviglia "Smoke on the Water" dei Deep Purple per chiudere con la trascinante "Thunderstruck" degli AC/DC. Triplice anche questo mese l'impegno dei maestri dell'Accademia di S.Sofia che, prima di approdare a Benevento, hanno regalato l'eccezionale concerto alla Sala del Primaticcio di Palazzo Firenze, sede della Società Dante Alighieri di Roma e al Teatro Diana di Napoli. Bravissimi, energici e coinvolgenti, divertenti e divertiti tutti i talentuosi musicisti che hanno trionfato nella sorprendente serata: Federica Tranzillo, Francesco Norelli, Christian Caiazza ai primi violini; Lorenza Maio, Emanuele Procaccini, Emiliana Cannavale ai secondi violini; Francesco Solombrino e Martina Iacó alle viole; Sancho Gonzales Almendral e Alfredo Pirone ai violoncelli; Gianluigi Pennino, grande contrabbassista, per questa volta all'immancabile basso elettrico e Pasquale "super rock" Benincasa alla batteria. Dopo i saluti di accoglienza di Marcella Parziale e Maria Bunaguro, Presidente Amici dell'Accademia, abbiamo potuto gustarci il consueto preludio al concerto curato per la serata da Carmine Guarino, Professore Ordinario di Botanica Sistematica al Dipartimento Unisannio di Scienze e Tecnologie, che ha incantato la platea con un breve ma affascinantissimo intervento intitolato "Le piante sono intelligenti e ricordano".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105231105

Musica, Cinema e Teatro

"I Suoni degli Dei": sabato a Praiano la rassegna prosegue con la melodia dei clarinetti

La rassegna musicale "I Suoni degli Dei" prosegue come sempre lungo il suggestivo Sentiero degli Dei a Praiano, sabato 10 maggio 2025, alle ore 11:00, con un concerto del duo di clarinetti Arx Duo, composto dalle musiciste Filomena Costa e Gessica Viviani. L'evento, che si terrà presso la Piazzetta della...

Antonio Pinto e Rosario Sepe lanciano Go Amalfi Go, il nuovo inno dance dedicato all'antica Repubblica Marinara

AMALFI - S’intitola Go Amalfi Go il nuovo singolo firmato da Antonio Pinto e Rosario Sepe, duo artistico già noto al pubblico per l’exploit dance del 2022 che fece ballare la Costa d’Amalfi e non solo. Oggi, con un sound ancora più potente e un testo intriso di orgoglio e appartenenza, tornano con una...

Ravello: al via la prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato

Due appuntamenti imperdibili per gli appassionati di cinema e per chi ama riscoprire il legame tra la Costiera Amalfitana e la settima arte: il 9 e il 10 maggio, tra Amalfi e Ravello, si terranno due eventi promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco...

Domenica un incontro a Ravello per i 50 anni del gruppo teatrale “La Ribalta”

Il Gruppo Teatrale "La Ribalta" di Ravello si prepara a un traguardo storico: nel corso della prossima stagione, il sodalizio celebrerà i 50 anni dalla sua fondazione. Mezzo secolo di passione per il teatro, impegno culturale e condivisione che hanno segnato la vita della comunità ravellese. Per avviare...

L’attore e regista Michael B. Jordan in visita a Furore

Questa mattina Furore ha avuto il piacere di accogliere un ospite d'eccezione: l'attore e regista statunitense Michael B. Jordan, volto noto del cinema internazionale e protagonista di film di successo come Creed, Black Panther e Fruitvale Station. L'artista si è concesso una pausa dai suoi impegni cinematografici...