Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro"The Art of piano", 12 luglio a Maiori i pianisti Min Kwon e Fabrizio Soprano in concerto
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 11 luglio 2024 15:36:43
La pianista coreana-americana Min Kwon e il pianista napoletano Fabrizio Soprano sono attesi venerdì 12 luglio, nella storica chiesa di San Domenico a Maiori (ore 21, ingresso libero), per il 27° Amalfi Coast Music & Arts Festival. Brani, tra gli altri, di Cimarosa (Sonata in do maggiore e Sonata in si bemolle maggiore), Scarlatti (Sonate K.380 e K.159) e Schubert (Improvviso op.90 n.2) saranno interpretati nel recital "The art of piano", patrocinato dal Comune di Maiori.
Concertista, didatta e sostenitrice delle arti, insegnante di pianoforte alla statunitense Rutgers University, Min Kwon ha una carriera versatile che l'ha portata ad esibirsi in Europa, nelle Americhe e in Asia con rinomate orchestre (Philadelphia Orchestra, Wiener Residenz Orchester, Orquesta Sinfónica Venezuela, Bacau Philharmonic, tra le altre), collaborando con direttori come James Conlon, Stanislaw Skrowaczewski, Alan Gilbert, Xian Zhang, e in sale di grande importanza, tra cui la Weill Recital Hall della Carnegie di New York, dove torna ogni anno come artistic director di spettacoli a tema acclamati dalla critica.
Fabrizio Soprano, applaudito sui palcoscenici nazionali e all'estero - tra gli altri, Lincoln Center, Kennedy Center, Salle Gaveau, Marble Palace - si è formato tra l'Italia e gli Usa, al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma e alla Juilliard School di New York. Entrato in contatto, negli Stati Uniti, con altri stimolanti generi musicali, come il jazz ed il rock, ha avviato un percorso di ricerca che lo ha portato a collaborare con artisti del calibro di Harry Connick jr, Clemens Orth, Tony Bennet, Gato Barbieri. Da allora, parallelamente all'attività classica, il pianista porta avanti progetti su nuovi linguaggi musicali.
Annullato il concerto di sabato 13 per motivi di salute del maestro Lowenthal che avrebbe dovuto esibirsi quella sera nella chiesa di San Domenico, il festival proseguirà con i giovani talenti del pianoforte che, arrivati da diverse nazioni, suoneranno per le "Young artist concert series" domenica 14 nella stessa location di Maiori (ore 21, ingresso libero).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108015102
Non solo l'attore Jason Statham. Anche Adam Levine, celebre cantautore e frontman dei Maroon 5, ha scelto la Costiera Amalfitana per le sue vacanze estive. A bordo di uno yacht extralusso, Levine sta navigando tra acque cristalline tra la Divina e la Penisola Sorrentina e, tra le sue tappe preferite,...
La Costiera Amalfitana continua a essere una meta d'élite per le celebrità internazionali. In queste ore, Jason Statham, celebre attore britannico, è stato avvistato a Praiano, uno dei borghi più suggestivi della costa, dove sarebbe giunto per partecipare a un matrimonio privato. A testimoniare il suo...
Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...
Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...