Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroStasera al Cinema Teatro Delle Arti di Salerno “Da domani mi alzo tardi”, film ispirato alla vita di Massimo Troisi
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 13 marzo 2023 08:43:38
"Da domani mi alzo tardi" è un film tratto dall'omonimo romanzo di Anna Pavignano. Diretto da Stefano Veneruso, non è ambientato a Napoli e nemmeno in Italia, bensì negli Stati Uniti. Parla della vita di Massimo Troisi incentrandosi sulla sua relazione amorosa con Anna Pavignano, sceneggiatrice di quasi tutti i film dell'artista. Finanziato dalla Regione Campania attraverso il Piano Cinema e del Ministero della Cultura, il film, prodotto da 30MILES FILM e Barbara Di Mattia, in co-produzione con RAI Cinema Spa e AN.TRA.CINE S.r.l., sarà proiettato, in una serata evento, lunedì 13 marzo, alle ore 20, al Cinema Teatro Delle Arti (costo del biglietto euro 6), alla presenza del regista e nipote di Troisi e della stessa Pavignano. Il film vede John Lynch e Gabriella Pession rispettivamente nei ruoli di Massimo Troisi e Anna Pavignano e vuole essere un tributo a uno dei più grandi ed amati artisti italiani. Chiude il film un inedito di Pino Daniele, Sirenuse, concesso dal figlio del musicista, Alessandro. Con questo lavoro, Veneruso vuole onorare la memoria dello zio e il suo talento, rendendolo immortale attraverso il suo lavoro cinematografico.
Questo film è sicuramente destinato a diventare un successo e a toccare i cuori del pubblico.
Info e prenotazioni dalle 17 alle 21: 089221807 - 3343526711
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100028100
Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...
Di Emilia Filocamo La nostalgia e la passione che parlano al pubblico, opportunamente declinate nello strumento che meglio le rappresenta, un ballo iconico, struggente, fatto di mosse sempre in bilico tra coraggio e disperazione, tra seduzione e tenerezza: il tango. È questo il leitmotiv che sottende...
L'onda travolgente di Serena Brancale continua a diffondersi su e giù per l'Italia, e il suo "Anema e Core Tour" si arricchisce di nuove date, una delle quali proprio in Campania, dove il calore del pubblico ha accolto con entusiasmo l'energia e l'intensità della sua musica. Reduce dallo straordinario...
Presentato ieri, 23 giugno, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo San Giacomo, nell'ambito del progetto Napoli Città della Musica, alla presenza del Sindaco Gaetano Manfredi e di Ferdinando Tozzi, Delegato del Sindaco per l'industria della musica e dell'audiovisivo, uno degli appuntamenti più...