Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro"Solo", stasera a Vietri sul Mare si presenta il film dell'attore e regista Francesco Ronca
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 16 febbraio 2023 14:53:24
Sarà presentato stasera, 16 febbraio, presso il comune di Vietri sul Mare, il film di Francesco Ronca, "Solo".
L'appuntamento è alle 18 nell'aula consiliare. Accanto a lui, il Sindaco Giovanni De Simone ed esponenti del mondo teatrale e cinematografico.
La conduttrice della serata, Rita Occidente Lupo, porrà al regista domande sul suo ultimo lavoro, che tratta una tematica attuale come quella dell'emigrazione.
SINOSSI
La solitudine è un veleno che disintegra, logora e tormenta gli individui. Il protagonista, traumatizzato dalla violenza e dall'intolleranza della società, è impaurito, consumato, straziato e protrae la sua esistenza nella disperata ricerca di qualcuno con cui parlare. Quel che ha da dire è atroce e tristemente conforme alla realtà degli uomini che vivono nelle sue stesse condizioni.
Ispirato al libro di successo di Bernard-Marie Koltès: "La notte poco prima della foresta", tale cortometraggio riprende la vita di un immigrato, evaso dal suo paese d'origine per cercare, invano, lavoro e protezione. Nonostante sia stato scritto nel 1977, il volume è tuttavia prettamente contemporaneo e le scene che lascia immaginare sono aderenti alle vicissitudini attuali. Una quantità incalcolabile di immigrati vive questi disagi quotidianamente, è denigrata da una società che finge di accoglierli, e ignorata dalla politica che li usa per fare propaganda. La vera domanda è: come si potrà mai andate avanti? Quando questo testo risulterà stupido, banale e passato?
BIOGRAFIA
Francesco Ronca è un attore, regista, cantante e conduttore vietrese. Appassionato di cinema e teatro decide di iscriversi al suo primo corso di recitazione all'età di 6 anni. Crescendo poi ha coltivato questa passione studiando in scuole professionali come Il Pendolo o Professione Artista, trasformando questa in un lavoro. Inizia la sua carriera da attore professionista all'età di 16 anni quando entra nella compagnia stabile del Teatro Nuovo di Salerno diretta da Ugo Piastrella. A 17 anni scrive una commedia brillante dal titolo "Che Brutta Gente!!", che metterà in scena come attore e regista. Nello stesso anno partecipa al programma televisivo "Italia's got talent" insieme a due colleghi, ricavando dalla giuria 4 SI, la standing ovation del pubblico e numerosi premi come miglior artisti emergenti. Nel frattempo Francesco approfondisce i suoi studi con importanti artisti italiani ed internazionali come Mimmo Borrelli, Sergio Castellitto, Roberta Carreri, Ernesto Lama, Ivan Silvestrini e tanti altri. Viene scelto come protagonista per dei cortometraggi diretti da alcuni registi campani ma in seguito girerà anche short-film e videoclip musicali come attore, autore e regista. Il suo ultimo lavoro cinematografico è "SOLO", liberamente ispirato al libro di successo di Bernard-Marie Koltès: "La notte poco prima della foresta".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102323102
Ormai LDA è decisamente parte della famiglia di "DI4RI S2", la serie Netflix le cui nuove puntate saranno disponibili a partire dal 6 dicembre, in Italia. L'artista napoletano non solo ha firmato la sigla della seconda stagione con il brano "Castello di sabbia", ma ora aggiunge nuova musica alle avventure...
Il 2023 è l'anno di GEOLIER. Il suo ultimo disco, "IL CORAGGIO DEI BAMBINI", alla #1 della Classifica degli album più ascoltati dell'anno in Italia su Spotify e della Top Album FIMI 2023 fino ad oggi. Una pioggia di certificazioni, 45 dischi di platino e 21 ori collezionati in totale. Due tour che l'hanno...
Tedua annuncia le nuove date del suo tour per l'estate 2024 che lo vedrà portare sui palchi dei principali festival estivi italiani la sua carica live e con cui arriverà a Paestum sabato 20 luglio. Le nuove date - prodotte da Live Nation - si aggiungono a "Il Paradiso - Atto Finale" all'Ippodromo SNAI...
Sabato 2 dicembre sarà in concerto al PalaSele di Eboli una delle voci più intense e straordinarie, Giorgia, tornata live nelle atmosfere vibranti dei grandi palchi nei palasport di tutta Italia con il suo "BLU LIVE - PALASPORT", il terzo capitolo del suo tour 2023 dopo "BLU LIVE - TEATRI LIRICI" che...
Paola Cortellesi con il suo 'C'è ancora domani', al suo debutto da regista, supera i 24 milioni di euro di incassi ed entra nella storia. Nonostante i toni leggeri, il film trasmette tutto il dramma della violenza sulle donne, rivelando orrori storicamente accettati e lanciando un messaggio chiaro: "Basta!"....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.