Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroSarà il regista Premio Oscar Paolo Sorrentino a ricevere il "Premio Faraglioni 2023"
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), giovedì 29 giugno 2023 12:24:10
Il grande regista, famoso in tutto il Mondo, nell'apprendere del Premio, ha espresso tutta la sua gioia per i legami forti che lo uniscono a Napoli - la sua terra - e a Capri, che ha vissuto sin da ragazzo, tanto da scegliere l'isola come set del suo ultimo film, candidato agli Oscar 2022 per il Miglior Film Straniero "E' stata la mano di Dio". Il film, prodotto da Lorenzo Mieli per The Apartment, del gruppo Fremantle, e da Paolo Sorrentino, è disponibile su Netflix.
Ma non solo per questi motivi la giuria del Premio Faraglioni 2023 ha scelto proprio Paolo Sorrentino, uno dei più talentuosi registi, a cui andrà la preziosa scultura d'argento raffigurante i Faraglioni di Capri come simbolo di bellezza unica, ma anche per la genialità che mette nelle sue opere.
Il Premio Faraglioni, l'evento culturale ed artistico si conferma tra i più attesi appuntamenti che si svolge a Capri, a cui prende parte un pubblico raffinato e selezionato, sin dalla prima edizione, nella storica cornice del Teatro del Grand Hotel Quisisana, dove ha luogo la cerimonia ufficiale di consegna dell'ambito premio.
Il Premio Faraglioni, ideato ed organizzato dai fratelli Damino della Capri Arte, vanta nel suo albo d'oro nomi di spessore nel campo dell'arte e della cultura, del teatro e del cinema, grandi personaggi che hanno contribuito a fare più grande il nome dell'Italia nel mondo: da Alberto Sordi a Carla Fracci, da Dino De Laurentiis a Claudia Cardinale, da Giancarlo Giannini a Lucio Dalla, da Riccardo Cocciante ad Antonello Venditti, da Massimo Ranieri a Francesco De Gregori, da Andrea Bocelli a Riccardo Muti, solo per citarne alcuni.
A condurre la serata di gala per la consegna del Premio sarà la giornalista e presentatrice Rai Tv Eleonora Daniele, tra i volti più noti della televisione italiana.
Il Premio Faraglioni, nelle precedenti edizioni dal 1994 al 2022, è stato assegnato a personalità di spicco del mondo dell'arte e della cultura quali:
Albo d'oro del Premio
Giuseppe Di Stefano
Alberto Sordi
Peppino Di Capri
Gigi Proietti
Ernesto Calindri
Carla Fracci
Claudia Cardinale
Dino De Laurentiis
Pippo Baudo
Renzo Arbore
Lucio Dalla
Bruno Vespa
Carlo Verdone Al Bano
Paolo Villaggio
Andrea Bocelli
Lino Banfi
Gino Paoli
Ornella Vanoni
Giancarlo Giannini
Riccardo Cocciante
Roberto Vecchioni
Michele Placido
Antonello Venditti
Massimo Ranieri
Francesco De Gregori
Riccardo Muti
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101620106
Sabato classico, domani (19 luglio, ore 20.30), per la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, con il clarinettista Luca Cipriano e il Quartetto dei Virtuosi di San Severo, formato da Riccardo Zamuner (violino), Federica Tranzillo (violino), Martina Iacó (viola) e Arianna Di Martino...
Grande musica a Villa Guariglia: Arimany, Sánchez e Cappabianca in concerto giovedì 17 luglio, alle ore 20.30, con l'Orchestra Collegium Philarmonicum. Nell'ambito della 28ª edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, sarà proposto un programma raffinato che guiderà il pubblico in un viaggio tra...
Dopo l'exploit di sabato con Capo Plaza, che ha fatto registrare oltre 10mila presenze entusiastiche, SalernoSounds 2025 torna questa sera - martedì 15 luglio - con un nuovo grande protagonista: Irama, uno degli artisti più seguiti della scena pop italiana, pronto a far vibrare Piazza della Libertà con...
Il Festival "Sui Sentieri degli Dei" entra nel vivo e regala ad Agerola una settimana di emozioni, musica e bellezza. Dal 16 luglio la cittadina dei Monti Lattari si trasformerà in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto, dove ogni sera sarà protagonista un artista diverso, in luoghi che uniscono...
È stato Jumaane Smith, uno dei più rinomati trombettisti jazz della scena internazionale, ad aprire la nuova edizione di "Maiori Jazz & More", la rassegna promossa dal Comune di Maiori che anima l'estate della Costiera Amalfitana con musica di qualità e artisti di fama mondiale. La sua tromba ha stregato...