Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroSant’Alfonso al cinema con il Film Documentario “Il Santo di Carne”, girato anche a Scala
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 6 dicembre 2024 16:45:49
La figura di S. Alfonso Maria de Liguori protagonista al cinema: sarà proiettato dal 9 all'11 dicembre al multisala La Fenice di Pagani il docufilm "Il Santo di Carne".
L'opera del regista acerrano Giuseppe Alessio Nuzzo ha debuttato sul grande schermo lo scorso 5 dicembre proprio ad Acerra, in un evento promosso dalla diocesi. Il film documentario, liberamente ispirato alla lettera pastorale del 1 agosto 2014 "In Dialogo con Sant'Alfonso" del vescovo Antonio Di Donna, ripercorre in sei atti le fasi salienti della vita del santo le cui spoglie mortali riposano a Pagani, nella Basilica a lui dedicata. Il lavoro cinematografico è prodotto da Giuseppe Piccolo e Giovanni La Montagna per Paradise Pictures srl, in collaborazione con London Movie Ltd, I.S. Alfonso Maria de' Liguori di Acerra, Diocesi di Acerra, con il sostegno del Ministero della Cultura, Regione Campania, Film Commission Regione Campania.
Il docufilm, che racconta le fasi della storia missionaria di uno dei Santi più importanti, tra i 36 Dottori della Chiesa, (ossia quei Santi che hanno brillato, oltre che per la eminente dottrina, anche per le loro virtù eroiche e umane), sarà trasmesso a Pagani presso il Multisala La Fenice il 9 dicembre in un evento istituzionale, promosso dalla Congregazione del Santissimo Redentore e dal Comune di Pagani.
La prima del docufilm, lunedì 9 dicembre, si aprirà con gli interventi di Mons. Giuseppe Giudice, vescovo della diocesi Nocera Inferiore-Sarno e di padre Sabatino Majorano, già preside dell'Accademia Alfonsiana, che saranno introdotti dai saluti istituzionali di padre Lorenzo Fortugno, Superiore dei Padri Redentoristi di Pagani, e del Sindaco di Pagani, avv. Raffaele Maria De Prisco.
Il film che sarà aperto alla visione del pubblico martedì 10 e mercoledì 11 dicembre con spettacolo previsto alle 17.30 presso il Multisala La Fenice, è girato tra Acerra, nella Cattedrale di Santa Maria Assunta e nella Biblioteca Diocesana, Sant'Agata de' Goti, nel Monastero del Santissimo Redentore, Pagani, nella basilica e nel museo di Sant'Alfonso Maria de' Liguori, e Scala, nella Casa dei Padri Redentoristi. La parte documentaristica si avvale del contributo di Padre Ciro Avella, Padre Serafino Fiore, Don Raffaele D'Addio e altre autorità di chiesa, insieme anche alla storica Elisa Novi Chavarria, alla teologa Filomena Sacco e alla giurista Maria D'Arienzo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102520103
Il Festival "Sui Sentieri degli Dei" entra nel vivo e regala ad Agerola una settimana di emozioni, musica e bellezza. Dal 16 luglio la cittadina dei Monti Lattari si trasformerà in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto, dove ogni sera sarà protagonista un artista diverso, in luoghi che uniscono...
È stato Jumaane Smith, uno dei più rinomati trombettisti jazz della scena internazionale, ad aprire la nuova edizione di "Maiori Jazz & More", la rassegna promossa dal Comune di Maiori che anima l'estate della Costiera Amalfitana con musica di qualità e artisti di fama mondiale. La sua tromba ha stregato...
Non solo l'attore Jason Statham. Anche Adam Levine, celebre cantautore e frontman dei Maroon 5, ha scelto la Costiera Amalfitana per le sue vacanze estive. A bordo di uno yacht extralusso, Levine sta navigando tra acque cristalline tra la Divina e la Penisola Sorrentina e, tra le sue tappe preferite,...
La Costiera Amalfitana continua a essere una meta d'élite per le celebrità internazionali. In queste ore, Jason Statham, celebre attore britannico, è stato avvistato a Praiano, uno dei borghi più suggestivi della costa, dove sarebbe giunto per partecipare a un matrimonio privato. A testimoniare il suo...
Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...