Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroSal Da Vinci live a Napoli: 6 settembre il concerto per la prima volta in Piazza del Plebiscito
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 marzo 2025 15:38:05
Dopo il trionfo al Teatro Augusteo con lo spettacolo "Stasera... che sera!", che ha accolto oltre 40.000 spettatori in sole 24 repliche, Sal Da Vinci ci dà appuntamento al prossimo 6 settembre con "STASERA CHE SERA! SPECIAL EDITION": una serata-evento, consacrazione dei suoi oltre 40 anni di carriera, che lo vedrà esibirsi per la prima volta in uno dei luoghi simbolo della città di Napoli, Piazza del Plebiscito.
Un vero e proprio regalo dell'artista alla sua città, un concerto che sarà l'occasione per ascoltare dal vivo i più grandi successi di una delle personalità più amate della scena musicale nazionale.
Lo speciale evento, che aprirà la stagione dei concerti a Piazza del Plebiscito, è prodotto e distribuito da Vivo Concerti. Le prevendite saranno disponibili su Ticketone da martedì 18 marzo alle ore 14.00 e nei punti vendita fisici e su Ticketmaster da domenica 23 marzo alle ore 11.00. Info biglietti su http://www.vivoconcerti.com/.
L'organizzatore declina ogni responsabilità in caso di acquisto di biglietti fuori dai circuiti di biglietteria autorizzati non presenti nei nostri comunicati ufficiali.
La poliedricità di Sal Da Vinci è la chiave di questo successo: cantante, autore, attore e interprete, l'artista ha mostrato, infatti, una rara abilità nel saper dar vita a ogni forma d'arte con passione e dedizione. Ogni sua performance è un viaggio emozionale che va oltre la musica, trasformandosi in un'esperienza unica per ogni spettatore. Un percorso in continua ascesa, che premia l'evoluzione artistica di un talento capace di interpretare, come pochi, l'essenza della cultura musicale. Lo slancio creativo e la capacità di evolversi sono il segreto di una carriera che continua a segnare nuovi record e a conquistare il cuore di ogni generazione.
L'annuncio della nuova data arriva dopo il trionfo al Teatro Augusteo di Napoli, con la sua abilità di fondere musica, teatro e emozioni in un unicum straordinario, Sal Da Vinci ha saputo incantare gli spettatori con uno show che è diventato un autentico cult.
Non solo teatro, ma anche musica: l'ultimo singolo, "Non è vero che sto bene" è stato accolto con entusiasmo dal pubblico e dalla critica. Eppure, il vero fenomeno che da mesi sta dominando le classifiche e l'immaginario collettivo è senza dubbio "Rossetto e Caffè": con oltre 80 milioni di visualizzazioni su YouTube, il brano ha già collezionato due dischi di platino, imponendosi come una delle canzoni più amate di sempre. Il videoclip, dopo essersi confermato come video più visto in Italia nel 2024, è ancora oggi in top 10 della classifica Top Videos di YouTube Italia. Per omaggiare
l'enorme successo del brano e la stima che provano nei suoi confronti, i The Kolors, durante la serata delle cover della 75^ edizione del Festival di Sanremo, lo scelgono come ospite speciale per una performance emozionante di "Rossetto e Caffè", sul palco del Teatro Ariston.
Sal Da Vinci, nome d'arte di Salvatore Michael Sorrentino, è un artista napoletano nato nel 1969 a New York durante una tournée del padre, Mario Da Vinci, celebre cantante e attore. Artista trasversale e poliedrico, durante la sua carriera, passa dal cinema, al teatro, alla musica con estrema versatilità. Tutti i suoi spettacoli teatrali e musicali hanno ottenuto un incredibile riscontro di pubblico e critica, registrando sistematicamente mesi di tutto esaurito e diventando veri e propri record d'incassi. Il suo talento e la sua capacità di emozionare lo hanno reso uno degli artisti più amati e seguiti della scena italiana. A giugno 2024 pubblica "Rossetto e Caffè", singolo che diventa un fenomeno senza precedenti, dominando le classifiche e l'immaginario collettivo. Con oltre 120 milioni di streaming totali, il brano ottiene due dischi di platino e si impone come una delle canzoni più ascoltate dell'anno. Il videoclip raggiunge il primo posto nelle classifiche di YouTube Italia, confermandosi come il video più visto del 2024. Al 75mo Festival di Sanremo è sul palco dell'Ariston con i The Kolors nella serata cover per una performance speciale del brano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10519106
Non solo l'attore Jason Statham. Anche Adam Levine, celebre cantautore e frontman dei Maroon 5, ha scelto la Costiera Amalfitana per le sue vacanze estive. A bordo di uno yacht extralusso, Levine sta navigando tra acque cristalline tra la Divina e la Penisola Sorrentina e, tra le sue tappe preferite,...
La Costiera Amalfitana continua a essere una meta d'élite per le celebrità internazionali. In queste ore, Jason Statham, celebre attore britannico, è stato avvistato a Praiano, uno dei borghi più suggestivi della costa, dove sarebbe giunto per partecipare a un matrimonio privato. A testimoniare il suo...
Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...
Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...