Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroRiccardo Muti dirige il “Concerto dell’Amicizia” al Teatro Grande di Pompei
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 13 giugno 2023 17:12:26
Amo Pompei più di Parigi, scrisse Herman Melville nel suo diario di viaggio; forse perché l'autore di Moby Dick sapeva riconoscere la bellezza che intreccia visibile e invisibile, mito e storia. Quella bellezza che, martedì 11 luglio alle 21.30, accoglie il concerto diretto da Riccardo Muti con cui quest'anno si corona il viaggio delle Vie dell'Amicizia, il progetto di Ravenna Festival che dal 1997 visita città simbolo della storia antica e contemporanea.
Quello al Teatro Grande dell'antica Pompei è infatti il terzo appuntamento dopo i concerti del 7 e 9 luglio, rispettivamente a Ravenna e Jerash, la "Pompei d'Oriente" in Giordania. Nell'anno in cui il Festival ha colto l'occasione del centenario della nascita di Calvino per intitolare la propria XXXIV edizione Le città invisibili, il fil rouge del comune passato romano e del patrimonio archeologico lega due città a lungo sepolte - l'una dalla cenere del Vesuvio, l'altra dalle sabbie del deserto - a Ravenna, il cui porto di Classe l'imperatore Augusto scelse per la flotta del Mediterraneo orientale.
In omaggio alla generosità e allo spirito di fratellanza del popolo giordano, che nell'ultimo decennio ha accolto centinaia di migliaia di profughi, su tutti e tre i palcoscenici la direzione di Muti unisce l'Orchestra Giovanile Luigi Cherubini e il Coro Cremona Antiqua a musicisti giordani nel II atto da Orfeo ed Euridice di Gluck con il controtenore Filippo Mineccia, in "Casta diva" dalla Norma di Bellini con il soprano Monica Conesa e nel Canto del destino di Brahms.
Il progetto Le vie dell'Amicizia è sostenuto dal Ministero della Cultura e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale; l'appuntamento presso l'antica città di Pompei - organizzato grazie alla collaborazione con il Parco Archeologico di Pompei e con RAI 1, che riprenderà il concerto - è reso possibile dal determinante e prezioso sostegno di Caruso, A Belmond Hotel di Ravello.
"Siamo felici che quest'anno si rinnovi il legame di sincera amicizia che unisce il Maestro Riccardo Muti e la sua eccellente Orchestra Cherubini a questi territori - sottolinea il Direttore del Parco Archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel - E ci tengo a sottolineare che l'appuntamento è possibile grazie alla sponsorizzazione di un'azienda del territorio come il Caruso, A Belmond Hotel di Ravello. Una circostanza che non solo significa sostenibilità e capacità di autofinanziamento, cioè quanto anche il Ministro ci invita a rafforzare, ma contiene anche un messaggio etico: i valori di fratellanza e dialogo e il significato storico-culturale di Pompei sono condivisi dalla società, creando sinergie e relazioni che fanno emergere le qualità positive di un territorio unico al mondo."
"Da quando, nel 1997, giunse la chiamata da una Sarajevo sfigurata dalle bombe, Le vie dell'Amicizia affida il proprio messaggio al linguaggio universale della musica - spiega Antonio De Rosa, Sovrintendente di Ravenna Festival - Anno dopo anno, il Maestro Muti sale sul podio di orchestre e cori italiani a cui si uniscono musicisti delle città meta del viaggio. Fra le indimenticabili destinazioni anche Beirut, Gerusalemme, Mosca, New York dopo l'11 settembre, Nairobi, Teheran, Kiev... Nel 2020 eravamo a Paestum, gemellata con il sito di Palmira, per ricordare il popolo siriano, quello stesso popolo che, costretto alla diaspora, ha trovato in Giordania straordinaria accoglienza. Quest'anno la XXVII edizione delle Vie dell'Amicizia raggiunge anche Pompei, nell'ambito del dialogo con il ParcoArcheologico che a maggio ci ha già regalato, nello stesso Teatro Grande, il debutto di Acarnesi Stop the War!, un altro inno alla pace e alla fratellanza fra i popoli."
Biglietti primo settore 90 Euro, secondo settore 42 Euro
Ridotti over 65 e under 30 primo settore 82 Euro, secondo settore 38 Euro
Biglietteria Ravenna Festival Tel. 0544 299244 - tickets@ravennafestival.org Online www.vivaticket.com
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104217107
La bella sorpresa di Fedez a Sanza. La bella sorpresa l'ha riservata ad un suo piccolo fans che ha voluto con se sul palco per cantare, ieri sera a Sanza il rapper di Rozzano Fedez. "Sanza - Festival dell'Accoglienza" ha confermato le attese, in Villa comunale di Piazza San Francesco oltre 2500 presenti...
Torna il cinema in riva al mare ricco di ospiti e proiezioni con il Villammare Festival Film&Friends, giunto alla XXIV edizione, manifestazione organizzata da Alessandro Cocorullo, con il supporto di Andrea Axel Nobile Dal 22 al 24 agosto si susseguiranno le proiezioni no stop; il pomeriggio a partire...
Un viaggio musicale tra tradizione, poesia e contaminazioni sonore. È quello che proporrà Roberto Colella, autore, compositore e polistrumentista, in concerto venerdì 22 agosto 2025 alle ore 21.00 presso il Teatro all'aperto di Conca dei Marini, nell'ambito della seconda edizione della rassegna culturale...
Com'è ormai noto, farà tappa in Costiera Amalfitana "L’ULTIMA NOTTE ROSA - THE FINAL TOUR", la tournée mondiale in 4 continenti con cui UMBERTO TOZZI dà il suo addio alla scena live. L’appuntamento è per giovedì 21 agosto nel suggestivo Anfiteatro del Porto Turistico di Maiori. "In questo tour abbiamo...
di Massimiliano D'Uva Minori ha vissuto una serata sospesa nel tempo, di quelle che restano impresse nella memoria collettiva. Ieri, all'Arena del Mare, Riccardo Cocciante ha regalato alla Costa d'Amalfi un incontro speciale con la sua musica e le sue parole, intervistato da Gigi Marzullo nell'ormai...