Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Maria Goretti vergine e martire

Date rapide

Oggi: 6 luglio

Ieri: 5 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroRavello: al via la prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Musica, Cinema e Teatro

Due appuntamenti, il 9 e il 10 maggio, promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana

Ravello: al via la prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato

Il grande cinema ritorna in Costiera: due giornate tra Amalfi e Ravello per la prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 6 maggio 2025 10:06:31

Due appuntamenti imperdibili per gli appassionati di cinema e per chi ama riscoprire il legame tra la Costiera Amalfitana e la settima arte: il 9 e il 10 maggio, tra Amalfi e Ravello, si terranno due eventi promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco Cantarella, nell'ambito della prima edizione del Festival del Cinema Ritrovato.

Si parte giovedì 9 maggio, alle ore 18.30, con la presentazione del volume "Una piccola cinecittà sul mare", presso il Salone Morelli di Amalfi. Il libro raccoglie scritti e testimonianze legate alla Costiera del giornalista, sceneggiatore e critico Camillo Marino, a cento anni dalla nascita. Figura centrale della cultura cinematografica del Novecento, Marino fu fondatore della rivista Cinemasud e ideatore della rassegna Laceno d'Oro, in collaborazione con giganti del calibro di Pasolini e Zavattini. Negli anni Settanta visse ad Atrani, diventando una presenza attiva e appassionata nella vita culturale della Divina.

Il volume, curato da Paolo Speranza, è edito da Cinemasud in collaborazione con l'Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, con il patrocinio del Comune di Amalfi. Contiene articoli pubblicati da Marino su Cinemasud, racconti e testimonianze di altri autori, offrendo un prezioso spaccato del dialogo tra la Costiera e il cinema d'autore.

Il giorno successivo, venerdì 10 maggio alle ore 18.00, il Festival del Cinema Ritrovato si sposta a Ravello, presso l'auditorium di Villa Rufolo, per la proiezione del film "Gli amanti di Ravello", diretto da Francesco de Robertis. La pellicola, girata nel 1950 ma mai più riproposta al pubblico, sarà proiettata in una copia proveniente dalla Cineteca Griffith di Genova.

Un film raro, sconosciuto ai più, che avrà nuova vita grazie alla presentazione di Alba Gandolfo, Massimo Patrone e dello storico del cinema Paolo Speranza. L'evento è sostenuto e patrocinato dal Comune di Ravello e introdotto dai saluti del sindaco Paolo Vuilleumier.

"La pellicola — spiegano gli organizzatori — uscì con distribuzione limitata, esclusivamente regionale. Il titolo originario era Fenesta cà lucive, la celebre canzone napoletana già portata più volte sullo schermo. Protagonista la bellissima attrice cecoslovacca Lída Baarová, affiancata in un ruolo minore dalla giovanissima Leonora Ruffo, all'esordio in una carriera destinata a brillare".

Il regista, Francesco de Robertis, già ufficiale di marina, è noto per la sua collaborazione con i primi lavori di Roberto Rossellini e per le sue pellicole a tema bellico.

L'iniziativa segna una nuova tappa della collaborazione tra il Comune di Ravello e l'Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, coordinata dal consigliere delegato alla Cultura Luigi Mansi, dopo esperienze significative come "Ravello, il cinema del reale", i due cicli di "Culture Sonore" e il docufilm "Le portatrici" presentato anche al Teatro Palladium di Roma e in prestigiose università europee.

Il Festival del Cinema Ritrovato si propone così come un progetto culturale di valore, capace di restituire visibilità e dignità a pellicole dimenticate e a figure fondamentali del panorama culturale meridionale, riaffermando il ruolo della Costiera Amalfitana come luogo di cultura, memoria e cinema.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 101416109

Musica, Cinema e Teatro

Marco Di Stefano porta “Concerto” al "Maiori Festival": musica, teatro e poesia nel borgo di Erchie

Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...

Antonello Venditti in concerto all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei il 12 luglio: “Notte prima degli esami” risuona tra le pietre millenarie

Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...

Sanremo 2027, il Festival pronto a lasciare l'Ariston? Tra le ipotesi anche la Penisola Sorrentina

Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...

Il 3 luglio debutta “Malena e il Tango” al Morrofestival con una straordinaria Maria Grazia Cucinotta e la regia di Francesco Branchetti

Di Emilia Filocamo La nostalgia e la passione che parlano al pubblico, opportunamente declinate nello strumento che meglio le rappresenta, un ballo iconico, struggente, fatto di mosse sempre in bilico tra coraggio e disperazione, tra seduzione e tenerezza: il tango. È questo il leitmotiv che sottende...

Serena Brancale, nuove date per l’“Anema e Core Tour”: una è ad Ischia

L'onda travolgente di Serena Brancale continua a diffondersi su e giù per l'Italia, e il suo "Anema e Core Tour" si arricchisce di nuove date, una delle quali proprio in Campania, dove il calore del pubblico ha accolto con entusiasmo l'energia e l'intensità della sua musica. Reduce dallo straordinario...