Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroRavello, 10 marzo nel “Salotto Musicale di Nevile Reid” Giovanni Auletta omaggia Wilhelm Kempff
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 8 marzo 2024 11:50:13
Ad aprire il secondo mese di programmazione de "Il salotto musicale di Nevile Reid", rassegna organizzata dalla Fondazione Ravello e dedicata alle giovani e non solo più qualificate leve dell'odierno concertismo formatesi prevalentemente nei Conservatori di Musica della Regione Campania, domenica 10 marzo (ore 11.30) nell'Auditorium di Villa Rufolo il pianista napoletano Giovanni Auletta con il primo di tre concerti in omaggio all'arte compositiva di uno dei più significativi pianisti del ‘900, Wilhelm Kempff.
Kempff, nato il 25 novembre 1895 a Jüteborg (Brandeburgo) in una famiglia di musicisti iniziò ad esibirsi da bambino. Il giovane talento fu affidato alle cure di Heinrich Barth, che aveva già studiato pianoforte e composizione con Hans von Bülow e Robert Kahn, allievo di Brahms. Le sue registrazioni dedicate a Beethoven, Schubert, Schumann e Liszt sono considerate tra le interpretazioni più riuscite e definitive del XX secolo. L'attività di Wilhelm Kempff come compositore al contrario è invece relativamente oscura e gran parte del suo archivio andò perso in un incendio. Quello che è arrivato sino a noi è conservato nell'Archiv der Kunste di Berlino ed è materia di studio proprio di Auletta che nel corso delle sue ricerche ha rinvenuto testi inediti e poco eseguiti.
Questo ciclo di concerti intende proporre pertanto queste pagine di raro ascolto accostate a famosissime pagine beethoveniane che Kempff amava tanto suonare, come collante di un pensiero musicale che, fluido, si muove tra passato, presente e futuro.
L'accesso al concerto è gratuito per il pubblico residente e previo pagamento del solo biglietto d'ingresso a Villa Rufolo per i non residenti.
Auditorium di Villa Rufolo, ore 11.30
Giovanni Auletta, pianoforte
Biglietto di ingresso alla villa
Ludwig van Beethoven
Sonata per pianoforte n.8, op.13 "Patetica"
Wilhelm Kempff
Ischia, suite op.68
Sonata per pianoforte op.47
Ludwig van Beethoven
Sonata per pianoforte n.31, op.110
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108721103
La bella sorpresa di Fedez a Sanza. La bella sorpresa l'ha riservata ad un suo piccolo fans che ha voluto con se sul palco per cantare, ieri sera a Sanza il rapper di Rozzano Fedez. "Sanza - Festival dell'Accoglienza" ha confermato le attese, in Villa comunale di Piazza San Francesco oltre 2500 presenti...
Torna il cinema in riva al mare ricco di ospiti e proiezioni con il Villammare Festival Film&Friends, giunto alla XXIV edizione, manifestazione organizzata da Alessandro Cocorullo, con il supporto di Andrea Axel Nobile Dal 22 al 24 agosto si susseguiranno le proiezioni no stop; il pomeriggio a partire...
Un viaggio musicale tra tradizione, poesia e contaminazioni sonore. È quello che proporrà Roberto Colella, autore, compositore e polistrumentista, in concerto venerdì 22 agosto 2025 alle ore 21.00 presso il Teatro all'aperto di Conca dei Marini, nell'ambito della seconda edizione della rassegna culturale...
Com'è ormai noto, farà tappa in Costiera Amalfitana "L’ULTIMA NOTTE ROSA - THE FINAL TOUR", la tournée mondiale in 4 continenti con cui UMBERTO TOZZI dà il suo addio alla scena live. L’appuntamento è per giovedì 21 agosto nel suggestivo Anfiteatro del Porto Turistico di Maiori. "In questo tour abbiamo...
di Massimiliano D'Uva Minori ha vissuto una serata sospesa nel tempo, di quelle che restano impresse nella memoria collettiva. Ieri, all'Arena del Mare, Riccardo Cocciante ha regalato alla Costa d'Amalfi un incontro speciale con la sua musica e le sue parole, intervistato da Gigi Marzullo nell'ormai...