Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroRavello, 10 marzo nel “Salotto Musicale di Nevile Reid” Giovanni Auletta omaggia Wilhelm Kempff
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 8 marzo 2024 11:50:13
Ad aprire il secondo mese di programmazione de "Il salotto musicale di Nevile Reid", rassegna organizzata dalla Fondazione Ravello e dedicata alle giovani e non solo più qualificate leve dell'odierno concertismo formatesi prevalentemente nei Conservatori di Musica della Regione Campania, domenica 10 marzo (ore 11.30) nell'Auditorium di Villa Rufolo il pianista napoletano Giovanni Auletta con il primo di tre concerti in omaggio all'arte compositiva di uno dei più significativi pianisti del ‘900, Wilhelm Kempff.
Kempff, nato il 25 novembre 1895 a Jüteborg (Brandeburgo) in una famiglia di musicisti iniziò ad esibirsi da bambino. Il giovane talento fu affidato alle cure di Heinrich Barth, che aveva già studiato pianoforte e composizione con Hans von Bülow e Robert Kahn, allievo di Brahms. Le sue registrazioni dedicate a Beethoven, Schubert, Schumann e Liszt sono considerate tra le interpretazioni più riuscite e definitive del XX secolo. L'attività di Wilhelm Kempff come compositore al contrario è invece relativamente oscura e gran parte del suo archivio andò perso in un incendio. Quello che è arrivato sino a noi è conservato nell'Archiv der Kunste di Berlino ed è materia di studio proprio di Auletta che nel corso delle sue ricerche ha rinvenuto testi inediti e poco eseguiti.
Questo ciclo di concerti intende proporre pertanto queste pagine di raro ascolto accostate a famosissime pagine beethoveniane che Kempff amava tanto suonare, come collante di un pensiero musicale che, fluido, si muove tra passato, presente e futuro.
L'accesso al concerto è gratuito per il pubblico residente e previo pagamento del solo biglietto d'ingresso a Villa Rufolo per i non residenti.
Auditorium di Villa Rufolo, ore 11.30
Giovanni Auletta, pianoforte
Biglietto di ingresso alla villa
Ludwig van Beethoven
Sonata per pianoforte n.8, op.13 "Patetica"
Wilhelm Kempff
Ischia, suite op.68
Sonata per pianoforte op.47
Ludwig van Beethoven
Sonata per pianoforte n.31, op.110
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105321108
Non solo l'attore Jason Statham. Anche Adam Levine, celebre cantautore e frontman dei Maroon 5, ha scelto la Costiera Amalfitana per le sue vacanze estive. A bordo di uno yacht extralusso, Levine sta navigando tra acque cristalline tra la Divina e la Penisola Sorrentina e, tra le sue tappe preferite,...
La Costiera Amalfitana continua a essere una meta d'élite per le celebrità internazionali. In queste ore, Jason Statham, celebre attore britannico, è stato avvistato a Praiano, uno dei borghi più suggestivi della costa, dove sarebbe giunto per partecipare a un matrimonio privato. A testimoniare il suo...
Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...
Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...