Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroPrima del ritiro Claudio Baglioni emozionerà per l'ultima volta il Pala Sele di Eboli : le date dei concerti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 24 gennaio 2024 08:10:35
«Chiamo il mio giro d'onore, chiamo 1000 giorni, vorrei cantare e suonare ancora per 1000 giorni e concedermi quello che fanno a volte proprio gli sportivi, quel giro in cui rallenti un po' e finalmente passi tra le persone a goderti l'ultimo applauso, il fatto che insieme a tante di quelle persone hai costruito questo cammino. Mi ricordo una cosa che diceva mio padre, che dal ring si scende sempre quando si è vincenti, quando non si diventa dei pugili suonati, io vorrei restare più che un suonato un suonatore, sempre, il più possibile».
Con queste parole, sabato 20 gennaio a Milano, Claudio Baglioni ha annunciato la sua decisione di terminare la sua straordinaria carriera musicale tra 1000 giorni, entro la fine del 2026.
Il 2024 celebra i sessanta anni di vita artistica: 60 anni dal primo palcoscenico, 60 anni suoi e del suo pubblico, 60 anni di piccole e grandi storie musicali e "aTUTTOCUORE" rappresenta il congedo definitivo dalle grandi arene indoor, il primo importante passo che segna l'inizio del countdown dell'addio alle scene.
«In questo gran finale ci saranno una serie di progetti, tutti ultimi giri, ognuno dei quali non verrà ripetuto. Di primati ne ho conseguiti tanti. Molte cose le ho fatte per primo, ed è primo per vendite, nella storia del mercato italiano, un mio album: "La vita è adesso". E ho pensato appunto che la vita è adesso. "aTUTTOCUORE"è lo spettacolo migliore che sono riuscito a portare in tutti questi anni nelle arene, all'aperto e al chiuso».
«Ho tagliato il traguardo di questi 60 anni, di questa gara, di questa impresa, e ho deciso di chiudere questa bellissima storia umana e musicale, piena di soddisfazioni. Devo tanto al destino, alla sorte, a tutte le persone che mi hanno accompagnato in questi anni e mi piacerebbe godermi senza affanni e con un ritmo più rilassato 1000 giorni di me con voi».
CLAUDIO BAGLIONI EMOZIONERÀ PER L'ULTIMA VOLTA IL PUBBLICO DEL PALA SELE DI EBOLI IL 13, 14 E 15 FEBBRAIO CON L'OPERA SHOW "ATUTTOCUORE".
I biglietti sono disponibili su TicketOne.it e nei punti vendita e nelle prevendite abituali (info su www.friendsandpartners.it).
Tutto comincia nel 1964, quando CLAUDIO BAGLIONI, appena tredicenne, sale per la prima volta su un palco: partecipa a un concorso di voci nuove a Centocelle, dove vive a Roma, e canta il brano di Paul Anka "Ogni volta".
Sono i primissimi passi della carriera straordinaria dell'Artista che ha segnato indelebilmente la storia della musica del nostro Paese e che nel 2024, a 60 anni da quel 1964, sceglie di dare il suo saluto finale alle grandi arene indoor portando in scena "aTUTTOCUORE", la sua opera show più spettacolare e affascinante.
Che l'opera show avesse il carisma della straordinarietà, si era già compreso dai 15 maxi-eventi che hanno appassionato il pubblico in alcuni tra i più grandi e prestigiosi spazi outdoor del Belpaese a partire da settembre del 2023: Stadio Centrale del Foro Italico di Roma, Arena di Verona, Velodromo Paolo Borsellino di Palermo e Arena della Vittoria di Bari.
In questo spettacolo epico e visionario - che ha dato anche il nome al brano uscito in radio e in digitale il 6 febbraio "A tutto cuore" (Sony Music), primo inedito dalla pubblicazione dell'album "In questa storia che è la mia" - energia e passione si fondono per creare l'armonia perfetta tra musica, canto, danza, spazio, suono, performance, costumi, movimenti scenici, giochi di luce e immagini tridimensionali.
Il CUORE - primo strumento di ogni essere umano, percussione essenziale per la vita stessa di ciascuno di noi - è al centro di questa rappresentazione, firmata - per la direzione artistica e la regia teatrale - da Giuliano Peparini.
Dopo il debutto nelle arene indoor del 18 gennaio alla Vitrifrigo Arena di PESARO, il tour ha fatto tappa al Forum di MILANO il 20, 21 e 22 gennaio (seconda tranche 5 e 6 febbraio) e prosegue all'InAlpi Arena di TORINO (25, 26 e 27 gennaio), all'Arena Spettacoli Fiera di PADOVA (29 e 30 gennaio), all'Unipol Arena di BOLOGNA (2 e 3 febbraio), al Nelson Mandela Forum di FIRENZE (8, 9 e 10 febbraio), al Pala Sele di EBOLI (13, 14 e 15 febbraio), al Modigliani Forum di LIVORNO (17 febbraio) e al Palazzo dello Sport di ROMA (22, 23, 24, 25 e 26 febbraio).
Queste le prossima date di"aTUTTOCUORE" prodotte e organizzate da Friends & Partners:
25/01/2024 - InAlpi Arena di TORINO
26/01/2024 - InAlpi Arena di TORINO
27/01/2024 - InAlpi Arena di TORINO
29/01/2024 - Arena Spettacoli Fiera di PADOVA
30/01/2024 - Arena Spettacoli Fiera di PADOVA
02/02/2024 - Unipol Arena di BOLOGNA
03/02/2024 - Unipol Arena di BOLOGNA
05/02/2024 - Mediolanum Forum di MILANO
06/02/2024 - Mediolanum Forum di MILANO
08/02/2024 - Nelson Mandela Forum di FIRENZE
09/02/2024 - Nelson Mandela Forum di FIRENZE
10/02/2024 - Nelson Mandela Forum di FIRENZE
13/02/2024 - Pala Sele di EBOLI
14/02/2024 - Pala Sele di EBOLI
15/02/2024 - Pala Sele di EBOLI
17/02/2024 - Modigliani Forum di LIVORNO
22/02/2024 - Palazzo dello Sport di ROMA
23/02/2024 - Palazzo dello Sport di ROMA
24/02/2024 - Palazzo dello Sport di ROMA
25/02/2024 - Palazzo dello Sport di ROMA
26/02/2024 - Palazzo dello Sport di ROMA
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1022110105
Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...
Di Emilia Filocamo La nostalgia e la passione che parlano al pubblico, opportunamente declinate nello strumento che meglio le rappresenta, un ballo iconico, struggente, fatto di mosse sempre in bilico tra coraggio e disperazione, tra seduzione e tenerezza: il tango. È questo il leitmotiv che sottende...
L'onda travolgente di Serena Brancale continua a diffondersi su e giù per l'Italia, e il suo "Anema e Core Tour" si arricchisce di nuove date, una delle quali proprio in Campania, dove il calore del pubblico ha accolto con entusiasmo l'energia e l'intensità della sua musica. Reduce dallo straordinario...
Presentato ieri, 23 giugno, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo San Giacomo, nell'ambito del progetto Napoli Città della Musica, alla presenza del Sindaco Gaetano Manfredi e di Ferdinando Tozzi, Delegato del Sindaco per l'industria della musica e dell'audiovisivo, uno degli appuntamenti più...