Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroPremio Menotti Art Festival per Carmela Torre, giovane promessa maiorese della lirica italiana: gli acuti che hanno inondato Piazza del Duomo a Spoleto
Inserito da (Admin), domenica 29 settembre 2024 16:55:27
Oggi a Casa Menotti, nel cuore del Menotti Art Festival di Spoleto, si è tenuto un concerto straordinario dedicato alla giovane promessa della lirica italiana, Carmela Torre. La soprano maiorese ha incantato i presenti con una performance emozionante, capace di far vibrare le corde dell'anima con i suoi acuti potenti e cristallini. La sua voce ha attraversato le pareti di Casa Menotti, raggiungendo la Piazza del Duomo, dove i turisti presenti sono stati estasiati dal suo talento.
L'evento, che ha visto la partecipazione di un pubblico d'eccezione, è culminato con la consegna di una targa ricordo a Carmela Torre da parte di Luca Filipponi, presidente dello Spoleto Art Festival, e della madrina della manifestazione, il soprano Tania di Giorgio.
Anche l'Assessore Chiara Gambardella ha accompagnato con orgoglio la giovane artista, insieme al sostegno del Sindaco di Maiori, Antonio Capone, e dell'intera Amministrazione Comunale, sottolineando lo straordinario talento e la tecnica impeccabile di Carmela.
"La sua esibizione ha emozionato profondamente tutti i presenti" - ha dichiarato l'assessore Gambardella alla nostra redazione - "Sono certa che sentiremo ancora parlare di Carmela Torre nei palcoscenici più prestigiosi d'Italia e del mondo".
Un giorno magico per la giovane promessa della lirica, che ha saputo lasciare il segno in un festival che celebra l'eccellenza artistica internazionale.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109939102
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...
Di Emilia Filocamo La nostalgia e la passione che parlano al pubblico, opportunamente declinate nello strumento che meglio le rappresenta, un ballo iconico, struggente, fatto di mosse sempre in bilico tra coraggio e disperazione, tra seduzione e tenerezza: il tango. È questo il leitmotiv che sottende...
L'onda travolgente di Serena Brancale continua a diffondersi su e giù per l'Italia, e il suo "Anema e Core Tour" si arricchisce di nuove date, una delle quali proprio in Campania, dove il calore del pubblico ha accolto con entusiasmo l'energia e l'intensità della sua musica. Reduce dallo straordinario...
Presentato ieri, 23 giugno, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo San Giacomo, nell'ambito del progetto Napoli Città della Musica, alla presenza del Sindaco Gaetano Manfredi e di Ferdinando Tozzi, Delegato del Sindaco per l'industria della musica e dell'audiovisivo, uno degli appuntamenti più...
Un festival che guarda oltre i confini, un palco che unisce culture, generi e sonorità. Nasce con questa visione Alien Sound Festival, il nuovo evento crossover in programma domenica 22 giugno 2025 all'ex Base NATO di Bagnoli, a Napoli. Un progetto ambizioso che fin dalla sua prima edizione promette...