Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro“Pino Daniele - Nero a Metà”: oltre mezzo milione di incassi e 60.000 spettatori in tre giorni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 7 gennaio 2025 15:48:55
Grandissimo successo per il documentario "Pino Daniele - Nero a Metà", scritto da Marco Spagnoli e Stefano Senardi, che ha raccolto oltre mezzo milione di euro di incassi e quasi 60.000 spettatori nei soli tre giorni di programmazione (4-5-6 gennaio). L'enorme affluenza e l'entusiasmo del pubblico hanno convinto i distributori a prolungarne la permanenza nelle sale cinematografiche.
"Mai come oggi mi sento fortunato per aver incontrato un artista come Pino Daniele," ha commentato Stefano Senardi, coautore e voce narrante del documentario, sottolineando l'affetto trasmesso dagli spettatori: "In poco più di un'ora e mezza, siamo riusciti a raccontare la bellezza umana e artistica di uno dei più grandi musicisti del nostro tempo."
Anche il regista Marco Spagnoli ha condiviso l'emozione: "Abbiamo ricevuto decine di messaggi da persone commosse, che ci hanno ringraziato per aver riportato alla luce l'anima di Pino Daniele e di Napoli. Tra i messaggi più toccanti, quello di una donna che ha affrontato 120 chilometri pur di vedere al cinema il suo idolo, nonostante la claustrofobia."
Prodotto da Fidelio ed Eagle Pictures, il documentario esplora la carriera di Pino Daniele attraverso immagini di repertorio, interviste inedite e performance di giovani artisti. Napoli non è solo lo sfondo, ma un vero e proprio protagonista, illuminato dalla musica e dalla poesia di Pino.
Tra i protagonisti delle interviste, grandi nomi della musica come James Senese, Tullio De Piscopo ed Enzo Avitabile, ma anche giovani talenti come Andrea Radice e Chiara Ianniciello, che con le loro performance omaggiano l'eredità di Pino.
Il documentario non si limita a celebrare il musicista, ma esplora anche il lato umano e innovativo di Pino Daniele, portando alla luce il legame indissolubile tra l'uomo e la sua città, Napoli.
I produttori del docufilm hanno espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto: "Il nostro desiderio più grande era raggiungere il cuore del pubblico, e oggi possiamo dire di esserci riusciti," hanno dichiarato.
Con "Pino Daniele - Nero a Metà", Marco Spagnoli e Stefano Senardi aggiungono un nuovo tassello alla celebrazione della musica italiana d'autore, dopo il successo di "Franco Battiato - La Voce del Padrone", premiato con il Nastro d'Argento nel 2022.
Il docufilm rimarrà nelle sale anche nei prossimi giorni, un'occasione imperdibile per immergersi nella musica e nell'anima di un artista che ha segnato la storia della canzone italiana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107523107
Non solo l'attore Jason Statham. Anche Adam Levine, celebre cantautore e frontman dei Maroon 5, ha scelto la Costiera Amalfitana per le sue vacanze estive. A bordo di uno yacht extralusso, Levine sta navigando tra acque cristalline tra la Divina e la Penisola Sorrentina e, tra le sue tappe preferite,...
La Costiera Amalfitana continua a essere una meta d'élite per le celebrità internazionali. In queste ore, Jason Statham, celebre attore britannico, è stato avvistato a Praiano, uno dei borghi più suggestivi della costa, dove sarebbe giunto per partecipare a un matrimonio privato. A testimoniare il suo...
Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...
Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...