Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro“Pino Daniele - Nero a Metà”: oltre mezzo milione di incassi e 60.000 spettatori in tre giorni
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 7 gennaio 2025 15:48:55
Grandissimo successo per il documentario "Pino Daniele - Nero a Metà", scritto da Marco Spagnoli e Stefano Senardi, che ha raccolto oltre mezzo milione di euro di incassi e quasi 60.000 spettatori nei soli tre giorni di programmazione (4-5-6 gennaio). L'enorme affluenza e l'entusiasmo del pubblico hanno convinto i distributori a prolungarne la permanenza nelle sale cinematografiche.
"Mai come oggi mi sento fortunato per aver incontrato un artista come Pino Daniele," ha commentato Stefano Senardi, coautore e voce narrante del documentario, sottolineando l'affetto trasmesso dagli spettatori: "In poco più di un'ora e mezza, siamo riusciti a raccontare la bellezza umana e artistica di uno dei più grandi musicisti del nostro tempo."
Anche il regista Marco Spagnoli ha condiviso l'emozione: "Abbiamo ricevuto decine di messaggi da persone commosse, che ci hanno ringraziato per aver riportato alla luce l'anima di Pino Daniele e di Napoli. Tra i messaggi più toccanti, quello di una donna che ha affrontato 120 chilometri pur di vedere al cinema il suo idolo, nonostante la claustrofobia."
Prodotto da Fidelio ed Eagle Pictures, il documentario esplora la carriera di Pino Daniele attraverso immagini di repertorio, interviste inedite e performance di giovani artisti. Napoli non è solo lo sfondo, ma un vero e proprio protagonista, illuminato dalla musica e dalla poesia di Pino.
Tra i protagonisti delle interviste, grandi nomi della musica come James Senese, Tullio De Piscopo ed Enzo Avitabile, ma anche giovani talenti come Andrea Radice e Chiara Ianniciello, che con le loro performance omaggiano l'eredità di Pino.
Il documentario non si limita a celebrare il musicista, ma esplora anche il lato umano e innovativo di Pino Daniele, portando alla luce il legame indissolubile tra l'uomo e la sua città, Napoli.
I produttori del docufilm hanno espresso grande soddisfazione per il risultato ottenuto: "Il nostro desiderio più grande era raggiungere il cuore del pubblico, e oggi possiamo dire di esserci riusciti," hanno dichiarato.
Con "Pino Daniele - Nero a Metà", Marco Spagnoli e Stefano Senardi aggiungono un nuovo tassello alla celebrazione della musica italiana d'autore, dopo il successo di "Franco Battiato - La Voce del Padrone", premiato con il Nastro d'Argento nel 2022.
Il docufilm rimarrà nelle sale anche nei prossimi giorni, un'occasione imperdibile per immergersi nella musica e nell'anima di un artista che ha segnato la storia della canzone italiana.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103224104
La bella sorpresa di Fedez a Sanza. La bella sorpresa l'ha riservata ad un suo piccolo fans che ha voluto con se sul palco per cantare, ieri sera a Sanza il rapper di Rozzano Fedez. "Sanza - Festival dell'Accoglienza" ha confermato le attese, in Villa comunale di Piazza San Francesco oltre 2500 presenti...
Torna il cinema in riva al mare ricco di ospiti e proiezioni con il Villammare Festival Film&Friends, giunto alla XXIV edizione, manifestazione organizzata da Alessandro Cocorullo, con il supporto di Andrea Axel Nobile Dal 22 al 24 agosto si susseguiranno le proiezioni no stop; il pomeriggio a partire...
Un viaggio musicale tra tradizione, poesia e contaminazioni sonore. È quello che proporrà Roberto Colella, autore, compositore e polistrumentista, in concerto venerdì 22 agosto 2025 alle ore 21.00 presso il Teatro all'aperto di Conca dei Marini, nell'ambito della seconda edizione della rassegna culturale...
Com'è ormai noto, farà tappa in Costiera Amalfitana "L’ULTIMA NOTTE ROSA - THE FINAL TOUR", la tournée mondiale in 4 continenti con cui UMBERTO TOZZI dà il suo addio alla scena live. L’appuntamento è per giovedì 21 agosto nel suggestivo Anfiteatro del Porto Turistico di Maiori. "In questo tour abbiamo...
di Massimiliano D'Uva Minori ha vissuto una serata sospesa nel tempo, di quelle che restano impresse nella memoria collettiva. Ieri, all'Arena del Mare, Riccardo Cocciante ha regalato alla Costa d'Amalfi un incontro speciale con la sua musica e le sue parole, intervistato da Gigi Marzullo nell'ormai...