Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro"Nel Bene e nel Male": a febbraio la commedia di ‘Scala Reale’ al teatro "Il Portico"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 29 gennaio 2025 09:30:53
Il gruppo Teatrale dell'Associazione Scala Reale torna in scena per il classico appuntamento invernale, presentando "Nel Bene e nel Male", una commedia in due atti tratta da "Baccalà, Oliva e Cappero" di Eva De Rosa e Massimo Canzano, adattata da Lorenzo Bottone.
Sono cinque gli appuntamenti in calendario: 8, 9, 14, 15 e 16 Febbraio alle ore 20.00, presso il Teatro "Il Portico" di Scala.
Sul palco Lorenzo Bottone,Francesco Cuomo,Mattia Esposito,Sasha Mostaccioli,Pierpaolo Manzo,Gabriele Mansi,Gaetano Di Lascio,Simone Schiavo,Francesco Maresca,Mario Ferrigno e Angelo Policane.
Le vicende vedono protagonista Armando Baccalà, affermato boss della malavita napoletana, che vive di estorsioni e usura e, per appianare un grosso debito con Don Antonio, suo socio in affari, promette in sposo, per convenienza, suo figlio alla figlia di quest'ultimo. In un dilemma tra la sua coscienza sporca e quella pulita, proverà a capire ciò che vale veramente nella vita.
Il tema centrale dello spettacolo è la scelta tra il Bene e il Male, una scelta che ognuno è chiamato a fare quotidianamente e che interpella, di continuo, la propria coscienza. Ogni volta che si preferisce il Bene o il Male si determinano, inevitabilmente, conseguenze positive o negative, che non riguarderanno solo sé stessi, ma anche gli altri, il mondo e la storia.
"Nel Bene e nel Male" è una commedia che, seguendo i classici canoni del teatro napoletano e grazie alla caratterizzazione di personaggi alquanto particolari, offrirà al pubblico divertimento e risate, lasciando però spazio per la riflessione personale. Un'occasione per fermarsi qualche attimo, indagare la propria interiorità e chiedersi onestamente quale sia il rapporto con la propria coscienza e quali siano i valori che guidano il proprio agire. L'inizio e il finale, poi, sottolineeranno in maniera importante, attraverso i movimenti e le espressioni degli attori, l'eterna lotta tra il Bene e il Male, riuscendo a coinvolgere e colpire lo spettatore.
L'evolversi delle vicende è arricchito dalle emozionanti musiche e dagli originali testi di Daniele Barone, composti appositamente per lo spettacolo e ispirati alla trama e al tema centrale della commedia. A completare l'opera, le coreografie dei momenti musicali, ideate e realizzate in collaborazione con Antonella Gambardella.
Per info e prenotazioni: 339 44 68 636 (Sasha)
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101022108
La rassegna musicale "I Suoni degli Dei" prosegue come sempre lungo il suggestivo Sentiero degli Dei a Praiano, sabato 10 maggio 2025, alle ore 11:00, con un concerto del duo di clarinetti Arx Duo, composto dalle musiciste Filomena Costa e Gessica Viviani. L'evento, che si terrà presso la Piazzetta della...
AMALFI - S’intitola Go Amalfi Go il nuovo singolo firmato da Antonio Pinto e Rosario Sepe, duo artistico già noto al pubblico per l’exploit dance del 2022 che fece ballare la Costa d’Amalfi e non solo. Oggi, con un sound ancora più potente e un testo intriso di orgoglio e appartenenza, tornano con una...
Due appuntamenti imperdibili per gli appassionati di cinema e per chi ama riscoprire il legame tra la Costiera Amalfitana e la settima arte: il 9 e il 10 maggio, tra Amalfi e Ravello, si terranno due eventi promossi dall'associazione Archivio Cinematografico Costiera Amalfitana, presieduta da Pierfrancesco...
Il Gruppo Teatrale "La Ribalta" di Ravello si prepara a un traguardo storico: nel corso della prossima stagione, il sodalizio celebrerà i 50 anni dalla sua fondazione. Mezzo secolo di passione per il teatro, impegno culturale e condivisione che hanno segnato la vita della comunità ravellese. Per avviare...
Questa mattina Furore ha avuto il piacere di accogliere un ospite d'eccezione: l'attore e regista statunitense Michael B. Jordan, volto noto del cinema internazionale e protagonista di film di successo come Creed, Black Panther e Fruitvale Station. L'artista si è concesso una pausa dai suoi impegni cinematografici...