Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroNapoli celebra “Terra Mia”: Claudio Poggi racconta il primo album di Pino Daniele
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 18 marzo 2025 14:57:31
"Napule è", "Terra Mia", "‘Na Tazzulella ‘e cafè", "Furtunato" e "Cammina Cammina" sono solo alcuni titoli delle canzoni che hanno reso leggendario "TERRA MIA" del 1977, primo album di Pino Daniele.
Considerato unanimemente uno dei migliori album d'esordio dell'intera storia della musica italiana, quel 33 giri fu prodotto da Claudio Poggi, all'epoca giornalista musicale, con un destino da produttore discografico.
Per celebrare il settantesimo anniversario della nascita di Pino Daniele, la rassegna "Il Valore dell'Esperienza" ospiterà proprio Claudio Poggi: GIOVedì 27 MARZo 2025 alle ore 16.30 gli spazi della Sala Eventi ‘Vincenzo Cozzolino' della sede partenopea dell'Associazione 50&Più (in via Cervantes, 55 - Napoli) vedranno protagonista il produttore discografico, in un pomeriggio imperdibile, fatto di musica, racconto, memorie e canzoni.
L'incontro si inserisce nel più ampio quadro delle iniziative della sede napoletana della Associazione di Rilievo Nazionale 50&Più, presieduta da Maurizio Merolla.
L'incontro con Poggi sarà introdotto dall'avvocato Flavia Chiarolanza e vedrà la partecipazione dello stesso presidente Merolla. L'intervista a Poggi sarà condotta dal giornalista e scrittore Michelangelo Iossa, ideatore della rassegna culturale: sarà una straordinaria occasione per scoprire la genesi di "Terra Mia" di Pino Daniele, ma anche per raccontare una carriera che ha visto Poggi al fianco di Enzo Gragnaniello, Alan Sorrenti, Gigi D'Alessio, Rosario Jermano, Roberta Nasti, Carlo Vannini e Marco Gesualdi, solo per citarne alcuni.
Nel 2017, inoltre, per il quarantesimo anniversario della pubblicazione di "Terra Mia", lo stesso Claudio Poggi, produttore del leggendario disco, con la collaborazione di Daniele Sanzone - voce degli ‘A67 - imprigionò nelle pagine del volume "Pino Daniele - Terra Mia" (Minimum Fax) i ricordi, le testimonianze, le avventure di uno dei più grandi musicisti del nostro Paese.
Gli incontri organizzati e promossi da 50&PIÙ / sede di Napoli vedono protagoniste figure di rilievo e di eccellenza del mondo dell'arte, dello sport, dell'imprenditoria, della letteratura o delle istituzioni, per un confronto costante con il pubblico e con gli iscritti della 50&Più.
INGRESSO LIBERO
fino ad esaurimento posti
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10938102
Un drone che sorvola i tetti e i vicoli di Positano, tra il mare che scintilla e le case arrampicate sulla montagna: è così che si apre il videoclip di "Positown", il nuovo singolo dei C'ammafunk, pubblicato il 18 aprile 2025 su YouTube. Un progetto che unisce paesaggio e groove, bellezza e ritmo, con...
Amazon MGM Studios e Prime Video stanno pubblicizzando il film di prossima uscita "Un altro piccolo favore" (Another Simple Favor), atteso sequel del film del 2018 Un piccolo favore (A Simple Favor), campione d'incassi con oltre 97 milioni di dollari al box office globale e acclamato dalla critica. Il...
Grande partecipazione di pubblico e forti emozioni all'Arsenale della Repubblica di Amalfi, dove domenica 14 aprile, in occasione delle celebrazioni per la Santa Pasqua, è andato in scena "Trentadenari - Processo a Giuda", testo inedito scritto e diretto da Alfonso Minutolo. Lo spettacolo, a cura dell'associazione...
Dopo l'annuncio del concerto dell'11 settembre a Piazza del Plebiscito, già attesissimo dai fan, NINO D'ANGELO sorprende tutti raddoppiando l'appuntamento con la sua amata Napoli. A grande richiesta, si aggiunge una seconda data-evento per il tour "I MIEI MERAVIGLIOSI ANNI '80 Estate 2025": venerdì 12...
Dal 27 giugno al 5 agosto 2025, parte la seconda stagione di eventi musicali al Parco archeologico di Pompei, con quattordici appuntamenti live nell'Anfiteatro degli scavi con artisti di fama internazionale e nazionale. Dopo l'apertura con le due date dei concerti diAndrea Bocelli, e a fine luglio il...