Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroMinori, 7 luglio al via la rassegna “Cinema. Cinema. Cinema”: ecco i film in programmazione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 3 luglio 2024 17:12:15
Domenica 7 luglio a Minori prende il via la rassegna cinematografica "Cinema. Cinema. Cinema".
Quattro appuntamenti, alle 21, in Largo Solaio de' Pastai, una location suggestiva che contribuirà a rendere ogni proiezione un'esperienza unica, organizzati dall'assessore alla Cultura Paola Mansi, che ha scelto accuratamente i titoli per soddisfare i gusti di un pubblico variegato.
La rassegna si propone non solo come un'occasione di svago e intrattenimento, ma anche come un momento di condivisione culturale e di riflessione attraverso il linguaggio universale del cinema.
Si inizia questa domenica con "Grazie ragazzi", diretto da Riccardo Milani, che ha un chiaro intento sociale raccontato con disarmante semplicità. Protagonista Antonio, un attore teatrale fallito, interpretato da Antonio Albanese, che accetta l'incarico di creare un laboratorio teatrale nella casa circondariale di Velletri. Un mondo libero e poetico trasposto nel silenzio oscuro della gabbia.
Lunedì 8 luglio tocca al film drammatico "La sala professori" di İlker Çatak, che innalza pareti di sguardi e pregiudizi destinate a collassare quasi fatalmente addosso alla protagonista, una giovane professoressa che indaga per scoprire l'alunno responsabile di una serie di furti a scuola.
Domenica 14 luglio verrà proiettato, invece, il thriller "L'ultima notte di Amore", scritto e diretto da Andrea Di Stefano. Pierfrancesco Favino è il protagonista: Franco Amore, un poliziotto che la notte prima del pensionamento viene richiamato in servizio dal superiore perché c'è stata una sparatoria.
Per finire, lunedì 15 luglio, appuntamento con "La Sirenetta", il remake live action dell'omonimo film d'animazione Disney del 1989, basato sull'omonima fiaba di Hans Christian Andersen. Una pellicola che, ancor prima dell'uscita nelle sale, è stata oggetto di controversie da parte di una fetta di pubblico a causa della scelta di rappresentare Ariel nera anziché bianca, ma che in Italia è stato il sesto maggior incasso del 2023.
"Cinema. Cinema. Cinema" non è solo un appuntamento per gli amanti del cinema, ma anche un'occasione per scoprire e riscoprire il fascino di Minori e della costiera amalfitana, un territorio ricco di storia, tradizioni e bellezze naturali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100016104
Sabato classico, domani (19 luglio, ore 20.30), per la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, con il clarinettista Luca Cipriano e il Quartetto dei Virtuosi di San Severo, formato da Riccardo Zamuner (violino), Federica Tranzillo (violino), Martina Iacó (viola) e Arianna Di Martino...
Grande musica a Villa Guariglia: Arimany, Sánchez e Cappabianca in concerto giovedì 17 luglio, alle ore 20.30, con l'Orchestra Collegium Philarmonicum. Nell'ambito della 28ª edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia, sarà proposto un programma raffinato che guiderà il pubblico in un viaggio tra...
Dopo l'exploit di sabato con Capo Plaza, che ha fatto registrare oltre 10mila presenze entusiastiche, SalernoSounds 2025 torna questa sera - martedì 15 luglio - con un nuovo grande protagonista: Irama, uno degli artisti più seguiti della scena pop italiana, pronto a far vibrare Piazza della Libertà con...
Il Festival "Sui Sentieri degli Dei" entra nel vivo e regala ad Agerola una settimana di emozioni, musica e bellezza. Dal 16 luglio la cittadina dei Monti Lattari si trasformerà in un vero e proprio palcoscenico a cielo aperto, dove ogni sera sarà protagonista un artista diverso, in luoghi che uniscono...
È stato Jumaane Smith, uno dei più rinomati trombettisti jazz della scena internazionale, ad aprire la nuova edizione di "Maiori Jazz & More", la rassegna promossa dal Comune di Maiori che anima l'estate della Costiera Amalfitana con musica di qualità e artisti di fama mondiale. La sua tromba ha stregato...