Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroMinori, 7 luglio al via la rassegna “Cinema. Cinema. Cinema”: ecco i film in programmazione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 3 luglio 2024 17:12:15
Domenica 7 luglio a Minori prende il via la rassegna cinematografica "Cinema. Cinema. Cinema".
Quattro appuntamenti, alle 21, in Largo Solaio de' Pastai, una location suggestiva che contribuirà a rendere ogni proiezione un'esperienza unica, organizzati dall'assessore alla Cultura Paola Mansi, che ha scelto accuratamente i titoli per soddisfare i gusti di un pubblico variegato.
La rassegna si propone non solo come un'occasione di svago e intrattenimento, ma anche come un momento di condivisione culturale e di riflessione attraverso il linguaggio universale del cinema.
Si inizia questa domenica con "Grazie ragazzi", diretto da Riccardo Milani, che ha un chiaro intento sociale raccontato con disarmante semplicità. Protagonista Antonio, un attore teatrale fallito, interpretato da Antonio Albanese, che accetta l'incarico di creare un laboratorio teatrale nella casa circondariale di Velletri. Un mondo libero e poetico trasposto nel silenzio oscuro della gabbia.
Lunedì 8 luglio tocca al film drammatico "La sala professori" di İlker Çatak, che innalza pareti di sguardi e pregiudizi destinate a collassare quasi fatalmente addosso alla protagonista, una giovane professoressa che indaga per scoprire l'alunno responsabile di una serie di furti a scuola.
Domenica 14 luglio verrà proiettato, invece, il thriller "L'ultima notte di Amore", scritto e diretto da Andrea Di Stefano. Pierfrancesco Favino è il protagonista: Franco Amore, un poliziotto che la notte prima del pensionamento viene richiamato in servizio dal superiore perché c'è stata una sparatoria.
Per finire, lunedì 15 luglio, appuntamento con "La Sirenetta", il remake live action dell'omonimo film d'animazione Disney del 1989, basato sull'omonima fiaba di Hans Christian Andersen. Una pellicola che, ancor prima dell'uscita nelle sale, è stata oggetto di controversie da parte di una fetta di pubblico a causa della scelta di rappresentare Ariel nera anziché bianca, ma che in Italia è stato il sesto maggior incasso del 2023.
"Cinema. Cinema. Cinema" non è solo un appuntamento per gli amanti del cinema, ma anche un'occasione per scoprire e riscoprire il fascino di Minori e della costiera amalfitana, un territorio ricco di storia, tradizioni e bellezze naturali.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105816107
Non solo l'attore Jason Statham. Anche Adam Levine, celebre cantautore e frontman dei Maroon 5, ha scelto la Costiera Amalfitana per le sue vacanze estive. A bordo di uno yacht extralusso, Levine sta navigando tra acque cristalline tra la Divina e la Penisola Sorrentina e, tra le sue tappe preferite,...
La Costiera Amalfitana continua a essere una meta d'élite per le celebrità internazionali. In queste ore, Jason Statham, celebre attore britannico, è stato avvistato a Praiano, uno dei borghi più suggestivi della costa, dove sarebbe giunto per partecipare a un matrimonio privato. A testimoniare il suo...
Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...
Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...