Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroLa Fondazione Ravello aderisce all’iniziativa Appuntamento in Giardino: 1° giugno Myriam e Lorenzo Traverso in concerto
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 30 maggio 2024 13:31:22
La Fondazione Ravello partecipa all'iniziativa Appuntamento in Giardino promossa dall'APGI (Associazione Parchi e Giardini d'Italia) e rivolta a tutti i giardini italiani in programma sabato 1 e domenica 2 giugno. Patrocinata dal Ministero della Cultura e dall'Associazione Nazionale Comuni Italiani, la manifestazione è pensata come un'autentica ‘festa del giardino', nata in accordo con l'iniziativa Rendez-vous aux jardins, che si svolgerà in contemporanea in oltre 20 Paesi europei.
L'obiettivo dell'iniziativa è quello di invitare il grande pubblico a scoprire la sorprendente ricchezza storica, artistica, botanica e paesaggistica dei giardini italiani. In ossequio al tema dell'edizione 2024: "I cinque sensi in giardino", la direzione di Villa Rufolo ha deciso di organizzare sabato 1° giugno, non solo un concerto ma unitamente alla Fondazione Sinapsi - ente no profit che realizza interventi sociali e psicoeducativi per bambini e ragazzi fino a 18 anni non vedenti, ipovedenti e con disabilità complessa - anche un percorso sensoriale dei giardini e del complesso monumentale che avrà inizio alle ore 10.30, con l'ausilio di testi in nero, mappe in P.I.A.F., materiale tattile e, soprattutto, schede botaniche tradotte in braille.
Protagonisti del concerto, parte del cartellone "Il salotto musicale di Nevile Reid", che avrà invece inizio alle ore 12 nell'Auditorium di Villa Rufolo, i gemelli Myriam e Lorenzo Traverso. Classe 2000, napoletani, laureati al Conservatorio "San Pietro a Majella" entrambi con il massimo dei voti (nello stesso giorno): lui in pianoforte, lei in viola, eseguiranno la Sonata in do maggiore di Nino Rota, il Märchenbilder op.113 di Schumann e la Sonata in fa maggiore per viola e pianoforte, op.11 n.4 di Hindemith.
L'accesso al concerto è gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili, per il pubblico residente e per gli ospiti diversamente abili e per il loro accompagnatore, previo pagamento del solo biglietto d'ingresso a Villa Rufolo, per i non residenti.
Info 089 858360 - www.ravellofestival.com - https://www.apgi.it/appuntamento-in-giardino/
Sabato 1° giugno
Giardini di Villa Rufolo, ore 10.30
Visita sensoriale del complesso monumentale
a cura di Fondazione Sinapsi
Auditorium di Villa Rufolo, ore 12.00
Myriam Traverso, viola
Lorenzo Traverso, pianoforte
Programma
Nino Rota
Sonata in do maggiore
Robert Schumann
Märchenbilder op.113
Paul Hindemith
Sonata in fa maggiore per viola e pianoforte, op.11 n.4
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103924106
Di Emilia Filocamo La nostalgia e la passione che parlano al pubblico, opportunamente declinate nello strumento che meglio le rappresenta, un ballo iconico, struggente, fatto di mosse sempre in bilico tra coraggio e disperazione, tra seduzione e tenerezza: il tango. È questo il leitmotiv che sottende...
L'onda travolgente di Serena Brancale continua a diffondersi su e giù per l'Italia, e il suo "Anema e Core Tour" si arricchisce di nuove date, una delle quali proprio in Campania, dove il calore del pubblico ha accolto con entusiasmo l'energia e l'intensità della sua musica. Reduce dallo straordinario...
Presentato ieri, 23 giugno, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo San Giacomo, nell'ambito del progetto Napoli Città della Musica, alla presenza del Sindaco Gaetano Manfredi e di Ferdinando Tozzi, Delegato del Sindaco per l'industria della musica e dell'audiovisivo, uno degli appuntamenti più...
Un festival che guarda oltre i confini, un palco che unisce culture, generi e sonorità. Nasce con questa visione Alien Sound Festival, il nuovo evento crossover in programma domenica 22 giugno 2025 all'ex Base NATO di Bagnoli, a Napoli. Un progetto ambizioso che fin dalla sua prima edizione promette...
Un'estate all'insegna della grande musica quella di Giorgia, che dopo il travolgente successo del singolo La cura per me, certificato Platino e rimasto per 12 settimane ai vertici delle classifiche radiofoniche e streaming, torna a far parlare di sé con L’Unica, il nuovo brano disponibile da oggi in...