Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Pietro eremita

Date rapide

Oggi: 30 agosto

Ieri: 29 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro“L’Onorevole, il Poeta e la Signora”, Emilia Filocamo intervista il regista Francesco Branchetti

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Musica, Cinema e Teatro

A Roma la commedia degli equivoci che svela il desiderio di essere altro

“L’Onorevole, il Poeta e la Signora”, Emilia Filocamo intervista il regista Francesco Branchetti

Un gioco brillante di identità, maschere e trasformazioni interiori è al centro di “L’Onorevole, il Poeta e la Signora”, testo di Aldo De Benedetti portato in scena da Francesco Branchetti con Lorenzo Flaherty e Isabella Giannone. Tra ironia, introspezione e colpi di scena, la pièce esplora con leggerezza e profondità la complessità dei rapporti umani e il desiderio di essere diversi da ciò che si è.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 9 aprile 2025 09:32:16

Di Emilia Filocamo

 

La complessità dei rapporti sociali, il gioco delle parti, il groviglio delle situazioni che, dall'iniziale imbarazzo o dal disagio, approdano ad un'introspezione profonda e tentacolare, il desiderio di camuffarsi o, addirittura, di essere altro da sé e le mille strategie e manovre che portano, magari anche senza successo, a raggiungere l'obiettivo. Sono temi costanti nei lavori teatrali che Francesco Branchetti, regista e attore, porta ormai in scena da anni. Chi è avvezzo alla sua arte, è avvezzo anche alle sue scelte: testi che non si fermano all'apparenza, alla superficie, ma che diventano veri e propri scandagli psicologici e sociali, analisi profonde delle dinamiche umane e del rapportarsi con l'altro, vere e proprie indagini giocate però abilmente sul filo sottile della commedia, dell'ironia, del grottesco e dell'assurdo.

Tutto quello che è caro a Francesco Branchetti torna anche questa volta nella commedia di Aldo De Benedetti "L'Onorevole, il Poeta e la Signora", apprezzatissima sia in Italia che all'Estero che, dopo il debutto a Milano, arriva adesso al teatro il Parioli Costanzo di Roma nei giorni 14 e 15 aprile. La trama, un gioco delle parti sapientemente costruito, una scatola cinese di equivoci ed ilarità, una matrioska di scambi di persona, ricatti, trovate, è la storia di un avvocato, Leone, molto attratto da Paola, una giornalista scaltra ed affascinante. Una sera Leone riesce ad invitarla a casa ma non riuscirà ad arrivare al dunque e anzi sarà schernito dalla donna che andrà via lasciandolo in imbarazzo. A quel punto l'Onorevole scopre che in casa sua si è introdotto un uomo, Piero, un poeta squattrinato, che ha ascoltato tutte le conversazioni nascosto dietro una tenda. Da questo incontro casuale, parte la miccia che alimenta una serie di qui pro quo che cambieranno completamente la vita dei due uomini e che faranno dell'intelligenza uno strumento prezioso ed una chiave di volta. Ad interpretare l'Onorevole, l'attore Lorenzo Flaherty, che ha recitato al fianco di attori ed attrici del calibro di Irene Papas, John Savage, Annie Girardot; nel ruolo del Poeta, Francesco Branchetti, anche regista della commedia, che ha affiancato grandi nomi del teatro e del cinema come Bruno Ganz, Laurent Terzieff, Barbara De Rossi o Roberto Herlitzka e molti altri. Nel ruolo della Signora, Isabella Giannone, attrice che vanta una lunga carriera in teatro, cinema e tv.

A parlare della commedia è proprio Francesco Branchetti, nel doppio ruolo appunto di regista e interprete.

 

I testi e le commedie che scegli di portare in scena sono sempre complessi, caratterizzati da indagini introspettive dei personaggi e da un articolato gioco delle parti. E' una tua scelta precisa che scaturisce da un motivo particolare?

Credo che la vita sia un ininterrotto gioco dalle parti e che i rapporti siano interessanti nella loro complessità e non nella loro superficiale esperienza, per cui tento di portare in scena ciò che ritengo affascinante e per me affascinante e seduttiva è la complessità dei rapporti umani e la complessità dei caratteri e delle situazioni; questa è la ragione che motiva la mia scelta dei testi e degli argomenti da portare in scena di volta in volta.

 

L'aspetto che preferisci di quest'opera? Quello che attira maggiormente il pubblico fino a conquistarlo?

Essenzialmente ciò che mi affascina di più in questo testo è il desiderio di essere qualcuno diverso da sé, il desiderio di essere diversi da come siamo. L'identità dell'uomo occidentale è profondamente in crisi e il testo lo mostra con una straordinaria modernità: questo è secondo me l'aspetto più interessante della commedia che stiamo portando in scena. La voglia di essere qualcun altro, di cambiare, di essere tutt'altro da quello che siamo.

 

Hai un segreto particolare per riuscire ad interpretare sia il ruolo del Poeta che quello del regista?

L'unico segreto che ho è preparare il mio ruolo molto molto tempo prima dell'inizio delle prove che faccio come regista per cui quando dirigo gli altri attori, il mio ruolo è già pronto e il lavoro sul mio personaggio l'ho già fatto. Dunque l'unico segreto è quello di dividere profondamente le due cose nel tempo.

 

Raccontaci dei due protagonisti e cosa li rende perfetti per il ruolo.

A mio avviso non ci sono caratteristiche che appartengano agli attori che interpretano un ruolo a renderli perfetti per quel ruolo. A renderli perfetti per un ruolo è secondo me il lavoro svolto e il lavoro che ho svolto con Lorenzo e su me stesso devo dire mi ha molto soddisfatto e credo che il risultato sia molto efficace

 

Prossimi progetti?

Il mio prossimo progetto è la regia di uno spettacolo con una interprete conosciutissima e molto amata dal pubblico, sia in Italia che all'estero

 

Lo spettacolo, la commedia del passato di cui avresti voluto essere regista?

Beh, avrei voluto essere il regista dell'Isola degli schiavi portato in scena dal Piccolo di Milano moltissimi anni fa.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108912107

Musica, Cinema e Teatro
Fedez nel Salernitano, il noto rapper si esibisce al "Sanza - Festival dell’Accoglienza"

La bella sorpresa di Fedez a Sanza. La bella sorpresa l'ha riservata ad un suo piccolo fans che ha voluto con se sul palco per cantare, ieri sera a Sanza il rapper di Rozzano Fedez. "Sanza - Festival dell'Accoglienza" ha confermato le attese, in Villa comunale di Piazza San Francesco oltre 2500 presenti...

Dal 25 al 29 agosto il cinema protagonista a Villammare: sul palco Scamarcio, Rubini, Fresi e tanti altri ospiti

Torna il cinema in riva al mare ricco di ospiti e proiezioni con il Villammare Festival Film&Friends, giunto alla XXIV edizione, manifestazione organizzata da Alessandro Cocorullo, con il supporto di Andrea Axel Nobile Dal 22 al 24 agosto si susseguiranno le proiezioni no stop; il pomeriggio a partire...

Roberto Colella live il 22 agosto al Teatro all'aperto di Conca dei Marini

Un viaggio musicale tra tradizione, poesia e contaminazioni sonore. È quello che proporrà Roberto Colella, autore, compositore e polistrumentista, in concerto venerdì 22 agosto 2025 alle ore 21.00 presso il Teatro all'aperto di Conca dei Marini, nell'ambito della seconda edizione della rassegna culturale...

Maiori, biglietti ancora disponibili per il concerto di Umberto Tozzi

Com'è ormai noto, farà tappa in Costiera Amalfitana "L’ULTIMA NOTTE ROSA - THE FINAL TOUR", la tournée mondiale in 4 continenti con cui UMBERTO TOZZI dà il suo addio alla scena live. L’appuntamento è per giovedì 21 agosto nel suggestivo Anfiteatro del Porto Turistico di Maiori. "In questo tour abbiamo...

Riccardo Cocciante stringe in un abbraccio il pubblico della Costiera Amalfitana

di Massimiliano D'Uva Minori ha vissuto una serata sospesa nel tempo, di quelle che restano impresse nella memoria collettiva. Ieri, all'Arena del Mare, Riccardo Cocciante ha regalato alla Costa d'Amalfi un incontro speciale con la sua musica e le sue parole, intervistato da Gigi Marzullo nell'ormai...