Ultimo aggiornamento 3 ore fa Conv. di S. Paolo apost.

Date rapide

Oggi: 25 gennaio

Ieri: 24 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sal De Riso Costa d'Amalfi, da oggi puoi preordinare il cuore più dolce, per la tua amata o il tuo amato

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Caseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso Shop

Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro«In ogni mio spettacolo il pubblico viene prima di tutto»: il regista teatrale Francesco Branchetti racconta Senza Respiro

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

La Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.it

Musica, Cinema e Teatro

Un nodo complesso in cui ottica, reale ed assurdo si scontrano e non trovano un punto di incontro

«In ogni mio spettacolo il pubblico viene prima di tutto»: il regista teatrale Francesco Branchetti racconta Senza Respiro

Lo spettacolo con Pamela Prati e Simone Lambertini debutta a Roma il 10 gennaio. L'intervista di Emilia Filocamo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 dicembre 2024 08:43:46

Di Emilia Filocamo

L'incertezza che tesse la trama e tira i fili della vicenda come se fosse una marionetta per darle il passo e il ritmo desiderati, l'egoismo che trionfa e, trionfando, cambia i punti di vista sull'accaduto fino a stravolgere la realtà stessa e ad innescare il dubbio come una miccia pericolosa, l' ironia che degenera nella farsa e la comoda maschera della finzione, truccata da immaginazione, che serve a coprire le nefandezze e le sconfitte, creando vincitori che non esistono. Un nodo complesso in cui ottica, reale ed assurdo si scontrano e non trovano un punto di incontro, caratterizza la piéce Senza Respiro, di David Norisco che debutterà in prima nazionale al Teatro Marconi di Roma il 10, 11 e 12 gennaio prossimi. Alla regia Francesco Branchetti, in scena Pamela Prati, Simone Lambertini e Gianluca Lombardi con le musiche originali di Pino Cangialosi.

Il testo prende le mosse da un fatto delittuoso che, oltre a coinvolgere i diretti interessati, fagocita in una vero e proprio magma di egoismo anche l'Avvocato ed il giovane assistente di studio che diventano quasi emblemi dell'animo umano e di certe caratteristiche facilmente riconoscibili. A raccontare lo spettacolo con entusiasmo e passione è proprio il regista, Francesco Branchetti.

Francesco, Senza Respiro debutterà a gennaio. Raccontaci questo spettacolo senza ovviamente anticiparci troppo: caratteristiche della regia, gioco delle parti tra i personaggi, eventuali criticità.

Senza Respiro di David Norisco e con Pamela Prati, sarà uno spettacolo di grande fascino che unirà il giallo, il thriller e anche un pizzico di erotismo e commedia. Un mix che credo sarà davvero esplosivo. Lo spettacolo sarà in tournée in tutta Italia, nei maggiori teatri.

L'incertezza e l'egoismo sono alla base del "racconto" e la finzione diventa una maschera per non sopportare la realtà: cosa è per te esattamente la finzione, in senso teatrale e in senso quotidiano e quando è necessario ricorrere davvero ad essa?

La finzione è da sempre qualcosa con cui mi confronto quotidianamente lavorando in teatro, sia da un punto di vista interpretativo che attoriale e credo che debba essere vissuta come parte integrante della realtà, realtà nella quale credo che la finzione rappresenti una sorta di " unguento", una specie di " ammortizzatore" che consente alle personalità più diverse di avere a che fare tra di loro. Senza la finzione non esisterebbe una società. Ma è chiaro che la finzione spesso e volentieri, assume contorni pieni di secondi fini, spesso cattivi, pieni di male ed è spesso uno strumento terribile nei confronti del prossimo e all'interno dei rapporti umani .

Parliamo dei due protagonisti: cosa apprezzi dei loro ruoli e del modo in cui si sono calati nei personaggi?

Ho amato molto come Simone Lambertini si è calato nel personaggio e ha saputo dargli caratteristiche e profondità che restituiscono al testo un carattere originalissimo e pieno di sfaccettature ed ho molto amato in Pamela la capacità di portare in scena una donna misteriosa dal carattere prismatico e dalla personalità affascinante.

Il teatro è parte integrante della tua vita e del tuo DNA: ti ha mai deluso fino ad ora?

No, mai.

Prossimi spettacoli, progetti?

Come ho già accennato in un'altra intervista, il mio prossimo progetto è portare in scena l'Onorevole, il Poeta e la Signora di Aldo De Benedetti in cui sarò in scena accanto a Lorenzo Flaherty e ad Isabella Giannone e di cui curerà anche la regia. E' uno spettacolo che arriverà in tante città italiane e a cui tengo davvero molto.

Quando cala il sipario dopo uno dei tuoi spettacoli, quali sono le emozioni e le ansie che ti assalgono?

Beh, l'emozione più profonda è quella di trattenere quello che mi è arrivato dal pubblico e portarlo con me di città in città, piazza dopo piazza; l'emozione e le emozioni e tutto quello che mi ha dato il pubblico mi danno la forza e l'entusiasmo per ricreare i miei spettacoli con amore e passione e pensando sempre al pubblico prima di ogni altra cosa.

 

Ecco, qui, in questo passaggio preciso, in questo istante, filtrato solo dal tempo che intercorre tra la mia domanda e la risposta di Francesco Branchetti, la finzione, quella negativa che non è unguento e tantomeno ammortizzatore, si arrende. Tutta la passione è autenticità pura che arriva dritta al cuore di chi ascolta e che rende, senza mezzi termini, diaframmi, o incertezze ed egoismi, l'amore che Branchetti mette nel teatro, da quando ipotizza di portare in scena uno spettacolo a quando anche l'ultimo spettatore, messe a riposo le mani dopo i meritati applausi, infila la giacca, volta le spalle al palco e al sipario e guadagna l'uscita. Ed è quello l'istante in cui avviene la magia, quando ciò che è stato e si è visto e ciò che Francesco Branchetti ha lasciato, resta lì, nel cuore e nella mente di chi si allontana, compiendo cosi la magia sperata.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108914108

Musica, Cinema e Teatro

Minori, ultime repliche per la commedia "Non ti pago" il 24-25-26 gennaio

Si accendono nuovamente le luci in casa Quagliuolo, con le stravaganti vicende di don Ferdinando, titolare del Bancolotto, e del suo fortunato impiegato, Mario Bertolini, vincitore di una improbabile quaterna dettata in sogno proprio dal padre di don Ferdinando. Il "Non ti pago" messo in scena dalla...

A Praiano la proiezione di “Pagani”: un viaggio nella spiritualità del Sud Italia diretto da Elisa Flaminia Inno

Il Centro Culturale Pane di Praiano ospiterà domenica 26 gennaio, alle ore 18:00, la proiezione del documentario "Pagani" (2016), opera della regista Elisa Flaminia Inno. L'evento, organizzato da Marea Art Project nell'ambito del programma europeo Echoing, rappresenta un'opportunità unica per immergersi...

Cetara protagonista del film tedesco del 1956 "Die Stimme der Sehnsucht"

Cetara torna sotto i riflettori, questa volta grazie alla scoperta del gruppo Cava Storie: un film tedesco del 1956, Die Stimme der Sehnsucht (La voce del desiderio), contiene scene girate proprio nel pittoresco borgo della Costiera Amalfitana. L'opera, un melodramma romantico e musicale, vede protagonista...

“Il Volo” live a Eboli: 23 gennaio l’unica tappa campana del tour “Tutti Per Uno”

Il conto alla rovescia è ufficialmente iniziato. Giovedì 23 gennaio, per la prima volta in assoluto, Il Volo si esibirà live a Eboli, al PalaSele, nell'unica tappa campana del nuovo tour nei palasport italiani, "Tutti Per Uno - Ad Astra Live Nei Palasport". Dopo il debutto con il tutto esaurito a Milano,...

"Portami a Teatro": a Battipaglia la II edizione della rassegna firmata 'Attori per Caso'

Dal 19 gennaio, alle ore 19:00, il CineTeatro Bertoni di Battipaglia diventa il palcoscenico di emozioni e risate con la II edizione della rassegna teatrale Portami a Teatro, organizzata dalla compagnia Attori per Caso. Dopo i sold out dello scorso anno, questo progetto torna a dare spazio alla passione...