Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Veronica Giuliani

Date rapide

Oggi: 9 luglio

Ieri: 8 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro«In ogni mio spettacolo il pubblico viene prima di tutto»: il regista teatrale Francesco Branchetti racconta Senza Respiro

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Musica, Cinema e Teatro

Un nodo complesso in cui ottica, reale ed assurdo si scontrano e non trovano un punto di incontro

«In ogni mio spettacolo il pubblico viene prima di tutto»: il regista teatrale Francesco Branchetti racconta Senza Respiro

Lo spettacolo con Pamela Prati e Simone Lambertini debutta a Roma il 10 gennaio. L'intervista di Emilia Filocamo

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 16 dicembre 2024 08:43:46

Di Emilia Filocamo

L'incertezza che tesse la trama e tira i fili della vicenda come se fosse una marionetta per darle il passo e il ritmo desiderati, l'egoismo che trionfa e, trionfando, cambia i punti di vista sull'accaduto fino a stravolgere la realtà stessa e ad innescare il dubbio come una miccia pericolosa, l' ironia che degenera nella farsa e la comoda maschera della finzione, truccata da immaginazione, che serve a coprire le nefandezze e le sconfitte, creando vincitori che non esistono. Un nodo complesso in cui ottica, reale ed assurdo si scontrano e non trovano un punto di incontro, caratterizza la piéce Senza Respiro, di David Norisco che debutterà in prima nazionale al Teatro Marconi di Roma il 10, 11 e 12 gennaio prossimi. Alla regia Francesco Branchetti, in scena Pamela Prati, Simone Lambertini e Gianluca Lombardi con le musiche originali di Pino Cangialosi.

Il testo prende le mosse da un fatto delittuoso che, oltre a coinvolgere i diretti interessati, fagocita in una vero e proprio magma di egoismo anche l'Avvocato ed il giovane assistente di studio che diventano quasi emblemi dell'animo umano e di certe caratteristiche facilmente riconoscibili. A raccontare lo spettacolo con entusiasmo e passione è proprio il regista, Francesco Branchetti.

Francesco, Senza Respiro debutterà a gennaio. Raccontaci questo spettacolo senza ovviamente anticiparci troppo: caratteristiche della regia, gioco delle parti tra i personaggi, eventuali criticità.

Senza Respiro di David Norisco e con Pamela Prati, sarà uno spettacolo di grande fascino che unirà il giallo, il thriller e anche un pizzico di erotismo e commedia. Un mix che credo sarà davvero esplosivo. Lo spettacolo sarà in tournée in tutta Italia, nei maggiori teatri.

L'incertezza e l'egoismo sono alla base del "racconto" e la finzione diventa una maschera per non sopportare la realtà: cosa è per te esattamente la finzione, in senso teatrale e in senso quotidiano e quando è necessario ricorrere davvero ad essa?

La finzione è da sempre qualcosa con cui mi confronto quotidianamente lavorando in teatro, sia da un punto di vista interpretativo che attoriale e credo che debba essere vissuta come parte integrante della realtà, realtà nella quale credo che la finzione rappresenti una sorta di " unguento", una specie di " ammortizzatore" che consente alle personalità più diverse di avere a che fare tra di loro. Senza la finzione non esisterebbe una società. Ma è chiaro che la finzione spesso e volentieri, assume contorni pieni di secondi fini, spesso cattivi, pieni di male ed è spesso uno strumento terribile nei confronti del prossimo e all'interno dei rapporti umani .

Parliamo dei due protagonisti: cosa apprezzi dei loro ruoli e del modo in cui si sono calati nei personaggi?

Ho amato molto come Simone Lambertini si è calato nel personaggio e ha saputo dargli caratteristiche e profondità che restituiscono al testo un carattere originalissimo e pieno di sfaccettature ed ho molto amato in Pamela la capacità di portare in scena una donna misteriosa dal carattere prismatico e dalla personalità affascinante.

Il teatro è parte integrante della tua vita e del tuo DNA: ti ha mai deluso fino ad ora?

No, mai.

Prossimi spettacoli, progetti?

Come ho già accennato in un'altra intervista, il mio prossimo progetto è portare in scena l'Onorevole, il Poeta e la Signora di Aldo De Benedetti in cui sarò in scena accanto a Lorenzo Flaherty e ad Isabella Giannone e di cui curerà anche la regia. E' uno spettacolo che arriverà in tante città italiane e a cui tengo davvero molto.

Quando cala il sipario dopo uno dei tuoi spettacoli, quali sono le emozioni e le ansie che ti assalgono?

Beh, l'emozione più profonda è quella di trattenere quello che mi è arrivato dal pubblico e portarlo con me di città in città, piazza dopo piazza; l'emozione e le emozioni e tutto quello che mi ha dato il pubblico mi danno la forza e l'entusiasmo per ricreare i miei spettacoli con amore e passione e pensando sempre al pubblico prima di ogni altra cosa.

 

Ecco, qui, in questo passaggio preciso, in questo istante, filtrato solo dal tempo che intercorre tra la mia domanda e la risposta di Francesco Branchetti, la finzione, quella negativa che non è unguento e tantomeno ammortizzatore, si arrende. Tutta la passione è autenticità pura che arriva dritta al cuore di chi ascolta e che rende, senza mezzi termini, diaframmi, o incertezze ed egoismi, l'amore che Branchetti mette nel teatro, da quando ipotizza di portare in scena uno spettacolo a quando anche l'ultimo spettatore, messe a riposo le mani dopo i meritati applausi, infila la giacca, volta le spalle al palco e al sipario e guadagna l'uscita. Ed è quello l'istante in cui avviene la magia, quando ciò che è stato e si è visto e ciò che Francesco Branchetti ha lasciato, resta lì, nel cuore e nella mente di chi si allontana, compiendo cosi la magia sperata.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107316102

Musica, Cinema e Teatro

In yacht per visitare la Divina c'è Adam Levine, frontman dei Maroon 5

Non solo l'attore Jason Statham. Anche Adam Levine, celebre cantautore e frontman dei Maroon 5, ha scelto la Costiera Amalfitana per le sue vacanze estive. A bordo di uno yacht extralusso, Levine sta navigando tra acque cristalline tra la Divina e la Penisola Sorrentina e, tra le sue tappe preferite,...

Jason Statham a Villa Treville: la star di Hollywood ospite ad un matrimonio a Praiano

La Costiera Amalfitana continua a essere una meta d'élite per le celebrità internazionali. In queste ore, Jason Statham, celebre attore britannico, è stato avvistato a Praiano, uno dei borghi più suggestivi della costa, dove sarebbe giunto per partecipare a un matrimonio privato. A testimoniare il suo...

Marco Di Stefano porta “Concerto” al "Maiori Festival": musica, teatro e poesia nel borgo di Erchie

Continua il Maiori Festival con un evento imperdibile il 6 luglio alle 21, in collaborazione con l'Associazione "Uniti per Erchie", nel suggestivo borgo costiero, con Marco Di Stefano, attore, autore e regista, che da vero "Cantattore" metterà in scena "Concerto" con la regia di Tanya Khabarova e l'accompagnamento...

Antonello Venditti in concerto all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei il 12 luglio: “Notte prima degli esami” risuona tra le pietre millenarie

Sarà una serata memorabile quella del 12 luglio 2025 all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, dove Antonello Venditti porterà sul palco uno dei concerti più attesi del suo tour "Notte prima degli esami - 40th Anniversary - 2025 Edition". Dopo il clamoroso successo del 2024, con oltre 30 date sold out in...

Sanremo 2027, il Festival pronto a lasciare l'Ariston? Tra le ipotesi anche la Penisola Sorrentina

Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...