Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroIl Santo Stefano in musica di Ravello: Vittorio Grigolo e Daria Rybak stelle all’Auditorium Niemeyer
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 27 dicembre 2023 10:49:27
Il cartellone natalizio organizzato dalla Fondazione Ravello è entrato nel vivo con l'applauditissimo ritorno a Ravello di Vittorio Grigolo che nel Concerto di Santo Stefano ha duettato con Daria Rybak, altra voce di assoluto pregio.
Sul palco dell'Auditorium Niemeyer i due sono stati accompagnati dall'Orchestra Filarmonica di Benevento, in serata di grazia, diretta dalla bacchetta esperta e sicura di Marco Boemi.
La scaletta pensata per l'occasione ha alternato sapientemente celebri brani natalizi internazionali e brani classici ad arie e romanze di tradizione con intervalli prettamente orchestrali.
Così White Christmas, Silent Night, Jingle Bells hanno affiancato Adeste fidelis, l'Alleluia da Exultate Jubilate di Mozart, le Ave Maria di Schubert e di Bach/Gounod, Mattinata di Leoncavallo, Non ti scordar di me di De Curtis, Musica proibita di Gastaldon, A vucchella di Tosti intervallate da Christmas Eve Polonaise di Rimsky-Korsakov, da alcuni estratti da Lo Schiaccianoci di Tchaikovsky e da Pizzicato Polka di Strauss. Il medley ha scaldato il cuore del folto pubblico accorso nella Città della Musica che non ha lesinato calorosi applausi all'istrionico tenore aretino e alla bellissima soprano svizzera, elegantissima in abito blu paillettato.
Struggenti le esecuzioni delle Ave Maria e molto apprezzati i duetti in Musica proibita e Jingle Bells.
Nel primo bis, tenero siparietto con la piccola Bianca Maria, primogenita di Grigolo, chiamata dal padre sul palco. Nel secondo la celeberrima "Libiamo ne' lieti calici" da Traviata. Dopo la standing ovation terzo bis con White Christmas.
(ph. R.Caramiello)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107628104
Di Emilia Filocamo La nostalgia e la passione che parlano al pubblico, opportunamente declinate nello strumento che meglio le rappresenta, un ballo iconico, struggente, fatto di mosse sempre in bilico tra coraggio e disperazione, tra seduzione e tenerezza: il tango. È questo il leitmotiv che sottende...
L'onda travolgente di Serena Brancale continua a diffondersi su e giù per l'Italia, e il suo "Anema e Core Tour" si arricchisce di nuove date, una delle quali proprio in Campania, dove il calore del pubblico ha accolto con entusiasmo l'energia e l'intensità della sua musica. Reduce dallo straordinario...
Presentato ieri, 23 giugno, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo San Giacomo, nell'ambito del progetto Napoli Città della Musica, alla presenza del Sindaco Gaetano Manfredi e di Ferdinando Tozzi, Delegato del Sindaco per l'industria della musica e dell'audiovisivo, uno degli appuntamenti più...
Un festival che guarda oltre i confini, un palco che unisce culture, generi e sonorità. Nasce con questa visione Alien Sound Festival, il nuovo evento crossover in programma domenica 22 giugno 2025 all'ex Base NATO di Bagnoli, a Napoli. Un progetto ambizioso che fin dalla sua prima edizione promette...
Un'estate all'insegna della grande musica quella di Giorgia, che dopo il travolgente successo del singolo La cura per me, certificato Platino e rimasto per 12 settimane ai vertici delle classifiche radiofoniche e streaming, torna a far parlare di sé con L’Unica, il nuovo brano disponibile da oggi in...