Tu sei qui: Musica, Cinema e Teatro“Il passo del diavolo”, 14 gennaio ad Agerola si rievoca la storia con uno spettacolo itinerante
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 11 gennaio 2023 10:49:00
Sabato 14 gennaio, alle ore 15.45, gli attori del Laboratorio teatrale "Il passo del diavolo", guidati dalla compagnia Efemera Teatro, rievocheranno insieme al pubblico un pezzo di storia di Agerola.
Sarà uno spettacolo originale, divertente e coinvolgente con partenza dal piazzale del Centro Polifunzionale per poi proseguire, in forma itinerante, lungo il percorso che ha ospitato la XXXIII edizione del Presepe Vivente di Agerola.
"Lavorare sul proposito di mettere in scena Il passo del Diavolo di Emilio Scaglione significa restituire alla comunità un pezzo di se stessi e del proprio passato che, malinconicamente e orgogliosamente, può farci sorridere e riflettere", ha detto il sindaco Tommaso Naclerio.
A seguire, alle 19, appuntamento con la musica in Chiesa San Pietro Apostolo, nell'ambito dei festeggiamenti di Sant'Antonio Abate. Qui si terrà un concerto vocazionale, intitolato "Vieni e Seguimi", sulle orme di Sant'Antonio a cura della corale polifonica "Gli Incanto".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108325105
Arriva anche ad Amalfi il musical in live action "Biancaneve", ispirato al primo film d'animazione Disney "Biancaneve e i sette nani" ("Snow White and the Seven Dwarfs") del 1937. Il film sarà proiettato al Cinema Iris a partire dal 20 marzo con spettacoli serali alle 18:00 e, in alcune date, anche alle...
Lo Zecchino d’Oro non si ferma mai! Mentre proseguono i casting in giro per l’Italia per selezionare i piccoli solisti, rimangono ancora dieci giorni per autori e musicisti che vogliono proporre un brano inedito per l’edizione 2025 del celebre festival musicale per bambini. Il termine per inviare la...
Il Consiglio Regionale della Campania ha approvato all'unanimità la proposta di legge "Tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio bandistico della Regione Campania e dei Corpi delle Majorettes", presentata dal consigliere regionale Corrado Matera. Si tratta di un risultato importante, che rappresenta...
Dopo il grande successo nelle sale cinematografiche, dove ha superato i 600mila euro al Box Office diventando il documentario più visto del 2025, Pino Daniele - Nero a metà conquista un nuovo e prestigioso traguardo: è ufficialmente tra i finalisti dei Nastri D’Argento 2025 per i migliori documentari...
Un evento speciale per celebrare il talento, la passione e l’originalità di un artista che ha rivoluzionato la musica italiana. Il 31 marzo, l’1 e il 2 aprile, il documentario "PINO", diretto da Francesco Lettieri e prodotto da Grøenlandia, Lucky Red e Tartare Film, sarà proiettato nelle sale cinematografiche,...