Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroIl governatore Vincenzo De Luca riceverà il "Premio Villammare Film&Friends" a Vibonati
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 3 gennaio 2023 11:27:56
Martedì 3 gennaio, alle 17, il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, farà visita al Museo Logos, sito presso il Convento San Francesco di Paola a Vibonati(SA), per ammirare più di 2500 anni di storia suddivisi in 27 scene raffiguranti le tappe più significative della vita di Gesù, con migliaia di statue semoventi. Il Museo è stato allestito dall'imprenditore e produttore cinematografico Carmine Cardinale e dalle imprenditrici e produttrici della società Auris Film, Rossella ed Erika Cardinale, con la direzione artistica di Stefania Capobianco e Francesco Gagliardi. Il Presidente De Luca aveva già manifestato il suo sostegno al Museo da Guinness mediante la concessione del patrocinio regionale. Stessa cosa anche per la Provincia di Salerno, il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, la Camera di Commercio, il Comune di Vibonati e la Confesercenti Provinciale di Salerno, che hanno concesso il loro patrocinio al Museo.
Durante la serata, il Presidente riceverà il Premio Villammare Festival Film&Friends. Questa la motivazione: "Per aver inserito il cinema al centro delle strategie culturali della Regione Campania, consegnandoci una stagione d'oro della cinematografia campana per numero e qualità di pellicole prodotte e riconoscimenti ricevuti; per aver dato impulso con la Campania Film Commission, al cineturismo come occasione di promozione e valorizzazione dei territori tutti, anche quelli periferici, con importanti ritorni in termini economici e di visibilità; per gli investimenti compiuti nel settore cinematografico in grado di creare indotto per le imprese culturali, sostegno ai festival del cinema e agli eventi di qualità e opportunità formative e di lavoro per i giovani; per aver creato i presupposti in grado di sviluppare e attrarre talenti e idee, campani e non solo, favorendo la crescita culturale, sociale ed economica della regione in un'ottica in cui la cultura in generale e il cinema in particolare si fanno volano di rilancio; per aver favorito in tutti questi anni la trasformazione di Villammare in cittadella del cinema, riconoscendo la qualità del Villammare Festival Film&Friends e contribuendone alla crescita".
Dopo la visita al Museo, avrà inizio il dibattito moderato dalla regista e giornalista Stefania Capobianco e dal conduttore e attore cinematografico Maurizio Casagrande, che vedrà l'intervento del Sindaco di Vibonati Manuel Borrelli, dell'imprenditore e produttore cinematografico Carmine Cardinale, delle giovani imprenditrici e produttrici dell'Auris Film, Rossella ed Erika Cardinale, del Vescovo della Diocesi di Teggiano e Policastro, Mons. Antonio De Luca, dei Consiglieri Regionali, Tommaso Pellegrino e Corrado Matera, del Provveditore degli Studi della Provincia di Salerno, Mimì Minnella, a e, a chiusura, del Governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca.
La serata proseguirà alle 19 con lo spettacolo "Comedians during the plague - Teatranti in tempi pandemici" di Giuseppe Borrelli e Cristian Izzo, giovani e talentosi attori campani, i quali inaugureranno la stagione 2023 con una rappresentazione teatrale rivolta a grandi e piccini, già portata in scena con grande successo, sia in Italia che all'estero.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102613100
C'è anche la cantautrice Luna Palumbo tra gli oltre mille artisti, provenienti da ogni angolo dell'Europa, e non solo, in lizza per rappresentare la Repubblica di San Marino all'Eurovision Song Contest 2023, che si terrà il prossimo maggio a Liverpool. Occasione messa in palio dal contest "Una Voce per...
Seconda nuova produzione, la prima per il 2023, in scena al Teatro delle Arti di Salerno per Che Comico, la stagione ideata dalla Gv Eventi con la direzione artistica di Gianluca Tortora. Dopo Luccisano, ospite a novembre, tocca a I Ditelo Voi, protagonisti, sabato 28 gennaio alle 21, di "Bang, Bank,...
Cambio di scena ma non cambio di genere al Teatro Arbostella "Gino Esposito" dove il minimo comune denominatore resta sempre la comicità. Nei prossimi tre week-end ecco tornare sulle tavole del palco della struttura di Viale Verdi la storica compagnia partenopea Teatromania di Gianni Tricarico che riscalderà...
Dopo il primo tour che ha riscosso tanto successo nei teatri italiani torna MUSICANTI, il musical realizzato con le canzoni più belle di Pino Daniele. L'originale opera, una favola ricca di emozioni con uno straordinario cast e una formidabile live band, riprende il tour da Napoli e dal 14 febbraio,...
È proprio vero che la buona musica scalda i cuori. Sabato sera in un calorosissimo Auditorium Sant'Agostino di Benevento, mentre fuori infuriava la bufera e il vento e la pioggia sferzavano la città, faceva il suo rientro in grande stile l'Orchestra da Camera Accademia di Santa Sofia, in una sfavillante...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.