Tu sei qui: Musica, Cinema e TeatroGli Zero Assoluto “incantati da Teggiano”. Il Viaggio nel Vallo di Diano continua a Sassano
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 28 agosto 2023 14:05:33
Sono entrati immediatamente in sintonia, gli Zero Assoluto, con le tantissime persone accorse in piazza San Cono a Teggiano: "Siamo in un luogo davvero splendido" hanno detto con stupore e ammirazione Matteo Maffucci e Thomas De Gasperi, confermando la bellezza del progetto "Viaggio nel Vallo di Diano", iniziato questo fine settimana e che proseguirà fino a dicembre in sei incantevoli comuni valdianesi.
A Teggiano è stata una grande festa, con tanta energia da parte degli Zero Assoluto, e il coinvolgimento e la partecipazione di tutti i presenti, giunti nel Vallo di Diano da tutta la provincia salernitana, ma anche da Puglia, Basilicata e Calabria. La città museo, ideale crocevia di tradizione, arte, armonia e suoni è stata invasa da una folla festante, e non è mancato chi ha approfittato dell'occasione per trascorrere una intera giornata nel Vallo di Diano.
Il fine settimana teggianese che ha inaugurato il Viaggio nel Vallo di Diano era iniziato sabato nella frazione di San Marco con la riuscitissima manifestazione "ART...EGGIANO", che attraverso i giovani e l'artigianato territoriale ha gettato un apprezzatissimo ponte tra passato, presente e futuro. Dopo il concerto degli Zero Assoluto, la Notte Bianca è proseguita con i "Vuela Bailando Reggaeton", scatenato gruppo di musicisti e cantanti che animano da anni feste e piazze cittadine.
Prima del concerto, un breve momento dedicato agli indirizzi di saluto da parte del sindaco di Teggiano Michele Di Candia e del Consigliere Regionale Corrado Matera, moderato dalla giornalista Antonella D'Alto.
"È emozionante - ha detto il primo cittadino Michele Di Candia - vedervi in tanti nel nostro accogliente centro storico. Abbiamo inserito questa Notte Bianca a Teggiano all'interno del progetto Viaggio nel Vallo di Diano per provare un nuovo format: il risultato ci riempie di soddisfazione. Sabato 26 a San Marco abbiamo già vissuto una bellissima serata con ART...EGGIANO, dove sono stati protagonisti i giovani e anche l'artigianato, mestiere antico, ricco di tradizione e competenza, assolutamente da tramandare. Il titolo di questo progetto dice tutto: viaggiare nel Vallo di Diano sarà una bellissima esperienza, nella certezza che le manifestazioni che andremo a proporre non si accavalleranno. Ogni Comune avrà il suo spazio e il suo momento: le persone che parteciperanno potranno vivere realmente le bellezze del nostro Vallo di Diano".
Il progetto "Viaggio nel Vallo di Diano" è co-finanziato dalla Regione Campania: "Il concerto di questa sera è musica ma anche cultura - ha detto il consigliere Regionale Corrado Matera - e rappresenta un'occasione importante di promozione. La musica appartiene a tutti noi, emoziona, è un'opportunità per condividere quel "Viaggio nel Vallo di Diano" che dà il titolo al progetto, per far conoscere questi splendidi luoghi e per vivere una giornata diversa. La Regione Campania sostiene da anni queste iniziative, e in questo caso il progetto è stato messo in campo con intelligenza dai sei comuni che hanno aderito, con Teggiano capofila. Ci saranno tante altre iniziative, e sarà anche un'occasione per destagionalizzare l'offerta turistica: perché il problema, soprattutto delle aree interne, è che molto spesso il turismo è concentrato soltanto nei mesi estivi".
Il Viaggio nel Vallo di Diano continua a Sassano, dove sono alle porte altri due imperdibili appuntamenti:
- Sabato 2 settembre, nella splendida location della Villa Comunale di Silla, lo show party di intrattenimento "Nostalgia 90": un coinvolgente spettacolo musicale con animazione, ballerine, mascotte, gadgets, effetti speciali e - ovviamente - le trascinanti musiche degli anni '90.
- Da venerdì 8 a domenica 10 settembre la XXV edizione di "Settembre al Borgo", rinomato evento enogastronomico con degustazioni di prodotti tipici, in programma nel suggestivo centro storico dell'accogliente borgo di Sassano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102717108
Per la prima volta dal 1951, il Festival di Sanremo potrebbe abbandonare la sua storica sede del Teatro Ariston. Secondo fonti interne alla Rai, si sta valutando concretamente l'ipotesi di trasferire la kermesse in un'altra città a partire dal 2027. Alla base della possibile svolta, ci sarebbe una frattura...
Di Emilia Filocamo La nostalgia e la passione che parlano al pubblico, opportunamente declinate nello strumento che meglio le rappresenta, un ballo iconico, struggente, fatto di mosse sempre in bilico tra coraggio e disperazione, tra seduzione e tenerezza: il tango. È questo il leitmotiv che sottende...
L'onda travolgente di Serena Brancale continua a diffondersi su e giù per l'Italia, e il suo "Anema e Core Tour" si arricchisce di nuove date, una delle quali proprio in Campania, dove il calore del pubblico ha accolto con entusiasmo l'energia e l'intensità della sua musica. Reduce dallo straordinario...
Presentato ieri, 23 giugno, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo San Giacomo, nell'ambito del progetto Napoli Città della Musica, alla presenza del Sindaco Gaetano Manfredi e di Ferdinando Tozzi, Delegato del Sindaco per l'industria della musica e dell'audiovisivo, uno degli appuntamenti più...
Un festival che guarda oltre i confini, un palco che unisce culture, generi e sonorità. Nasce con questa visione Alien Sound Festival, il nuovo evento crossover in programma domenica 22 giugno 2025 all'ex Base NATO di Bagnoli, a Napoli. Un progetto ambizioso che fin dalla sua prima edizione promette...